<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 2FL. E chi l?ha detto che questi accessori li possono avere solo le blasonate cugine VW? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Skoda
  • Octavia 2FL. E chi l?ha detto che questi accessori li possono avere solo le blasonate cugine VW?

Octavia 2FL. E chi l?ha detto che questi accessori li possono avere solo le blasonate cugine VW?

Certo che costa poco tempo alla casa attivare certe funzioni che riguardano anche la sicurezza o, perlomeno, offrire come optional quella riguardante la pressione delle gomme che, personalmente, inserirei su tutti veicoli.
Alla faccia della sicurezza che tutti sbandierano 8)
 
ehi, mi aggiungo anch'io ai complimenti!

La voglia di fare sulla mia quello che hai fatto tu, è tanta ma come sai, io dovrei molto probabilmente sostituire come minimo la BCM (la mia è di inizio 2011). Non vorrei che poi si innescasse un processo di incompatibilità "a cascata" con altre centraline.

Pensa che un amico ha portato al Service la sua Peugeot 307 perchè non funzionava più il telecomando (comodo ma non strettamente necessario al funzionamento della vettura). Gli hanno sostituito la centralina della chiusera centralizzata e da quel giorno, che ci crediate o no, i tergcristalli hanno iniziato ad attivarsi/disattivarsi in modo puramente casuale (sia in ON che in OFF), rendendo inpossibile usare la vettura cin la pioggia! Sicuramente sarà stata una incompatibilità fra centraline e conseguenti errori sul CAN-bus.

Ciao!
 
ivanpg ha scritto:
gnpb ha scritto:
Messaggio sparito?
:?: :shock:
Avevo scritto un pistolotto di 3 mila righe (esagero), era uscita la nuova pagina col messaggio ma c'era solo la riga del mio nome, senza mesaggio, avatar, firma, ecc. Ho postato poi il messaggio che vedi ma il precedente è sparito. :shock: :D

Scrivevo a luca sul fatto che devo decidermi anch'io a montare la retrocamera ma il mio lavoro sarà all'insegna dell'economia: retrocamera in maniglia non originale (quindi direttamente compatibile), assenza delle righe mobili (ma anche fisse non è che mi interessino, mi serve solo per controllare quello che succede negli ultimi 40cm dove gli ultrasuoni non servono a niente), spero collegamento wireless (se trovo la combinazione adatta maniglia/pal/0lux/prezzo) per non stare a smantellare tutto. L'unica cosa che mi frena è il lavoro da fare sulla bolero per aggiungere la scheda dell'ingresso video che comporta lo smontaggio totale della radio...
 
paolo79CZ ha scritto:
ehi, mi aggiungo anch'io ai complimenti!

La voglia di fare sulla mia quello che hai fatto tu, è tanta ma come sai, io dovrei molto probabilmente sostituire come minimo la BCM (la mia è di inizio 2011). Non vorrei che poi si innescasse un processo di incompatibilità "a cascata" con altre centraline.

Pensa che un amico ha portato al Service la sua Peugeot 307 perchè non funzionava più il telecomando (comodo ma non strettamente necessario al funzionamento della vettura). Gli hanno sostituito la centralina della chiusera centralizzata e da quel giorno, che ci crediate o no, i tergcristalli hanno iniziato ad attivarsi/disattivarsi in modo puramente casuale (sia in ON che in OFF), rendendo inpossibile usare la vettura cin la pioggia! Sicuramente sarà stata una incompatibilità fra centraline e conseguenti errori sul CAN-bus.Ciao!

Innanzi tutto grazie per i complimenti.

Se vuoi cambiare la BCM con una delle ultime vai tranquillo, fortunatamente non è una Peugeut; il problema è che se la cambi, devi codificarti le chiavi, ma con il VAG-Com ci riesci.

Comunque per la retrocamera non devi cambiare nessuna centralina e ti consiglierei di istallare quella con le righe fisse (costa meno e hai meno problemi ad istallarla).
 
gnpb ha scritto:
Scrivevo a luca sul fatto che devo decidermi anch'io a montare la retrocamera ma il mio lavoro sarà all'insegna dell'economia: retrocamera in maniglia non originale (quindi direttamente compatibile), assenza delle righe mobili (ma anche fisse non è che mi interessino, mi serve solo per controllare quello che succede negli ultimi 40cm dove gli ultrasuoni non servono a niente), spero collegamento wireless (se trovo la combinazione adatta maniglia/pal/0lux/prezzo) per non stare a smantellare tutto. L'unica cosa che mi frena è il lavoro da fare sulla bolero per aggiungere la scheda dell'ingresso video che comporta lo smontaggio totale della radio...

Purtroppo se vuoi istallare la retrocamera originale l'unico apparecchio che la "supporta" è il navi Columbus che ha già il suo ingresso; l'importante è che abbia un firmware aggiornato e pertanto se mai decidessi di sostituire la tua radio potresti prenderne uno anche "datato" ed aggiornarlo come firmware.

Se invece vuoi acquistarne una non originale purtroppo non ti so consigliare/aiutare; sicuramente sul forum ci sarà qualcuno più esperto con il quale confrontarti e condividere il tuo "progetto".

Ciao
 
luca015 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Scrivevo a luca sul fatto che devo decidermi anch'io a montare la retrocamera ma il mio lavoro sarà all'insegna dell'economia: retrocamera in maniglia non originale (quindi direttamente compatibile), assenza delle righe mobili (ma anche fisse non è che mi interessino, mi serve solo per controllare quello che succede negli ultimi 40cm dove gli ultrasuoni non servono a niente), spero collegamento wireless (se trovo la combinazione adatta maniglia/pal/0lux/prezzo) per non stare a smantellare tutto. L'unica cosa che mi frena è il lavoro da fare sulla bolero per aggiungere la scheda dell'ingresso video che comporta lo smontaggio totale della radio...

Purtroppo se vuoi istallare la retrocamera originale l'unico apparecchio che la "supporta" è il navi Columbus che ha già il suo ingresso; l'importante è che abbia un firmware aggiornato e pertanto se mai decidessi di sostituire la tua radio potresti prenderne uno anche "datato" ed aggiornarlo come firmware.

Se invece vuoi acquistarne una non originale purtroppo non ti so consigliare/aiutare; sicuramente sul forum ci sarà qualcuno più esperto con il quale confrontarti e condividere il tuo "progetto".

Ciao

grazie x le info. comunque non volevo arrivare a sostituire la BCM. x la retrocamera ho messo a budget quella originale ma senza centralina x le righe sterzanti. io penso che faccia davvero la differenza averla o non averla... certo che anche le righe sterzanti sarebbero molto utili.

Mi era venuta la scimmia della retrocamera con logo a scomparsa (golf6 like), tuttavia lo stemma Skoda è molto più piccolo e non ho trovato un logo Skoda delle giuste dimensioni nemmeno sul mercato "non ufficiale" (cosa che invece esiste x le borchie dei cerchioni).

ciao!

prima di sostituire la BCM spenderei i soldi x un PolarFIS (che tu hai)
 
La retrocamera secondo me è utile, le righe sterzanti sono un di più e il gioco non vale la candela .

Per la retrocamera come la Golf 6 purtroppo c'è il problema che hai evidenziato tu e pertanto l'idea l'ho scartata subito.

Il polar invece è una cosa che secondo me non può mancare, visti i numerosi parametri che può visualizzare, e ti consiglio caldamente l'acquisto.

Infine per una BCM su internet (l'ultimo modello) si spendono circa 140 euro + ss; questa è necessaria se istalli il Light Assist e poi puoi istallare le luci targa led senza resistenza (così come le luci led vano piedi); pertanto se non intendi istallare il Light Assist tieni quella che hai ora (io ho avuto la fortuna di averla di serie :D :D ).

Ciao.
 
Altro upgrade, Columbus DAB.

Attached files /attachments/2027569=47928-20151015_183845 (Large).jpg /attachments/2027569=47927-20151015_183851 (Large).jpg /attachments/2027569=47930-20151015_185358 (Large).jpg
 
ah però.. hai cambiato tutto il columbus o hai aggiunto un modulo al tuo!?

come va la radio DAB? da me la tv in digitale è stata una sola..spesso non si vedono alcune reti in varie parti della città, la sera....
e mi chiedevo la radio dab come funzionava anche in movimento-viaggio...
 
Le "integrazioni" di Luca015 sono incredibili (ricordo anche quelle sulla sua scout precedente)...mi aggiungo anch'io ai complimenti di tutti, aggiungendo che invidio la tua capacità tecnica e intraprendenza. Io, al massimo, ho sostituito la batteria e l'hazard della mia Octavia che si era rotto....poi ho provato a chiedere al service se sulla mia Yeti pre restyling posso montare le nuove radio con infotainment previste sulla Yeti attuale e mi hanno genericamente risposto di no....e lì mi sono fermato...

A questo punto, Luca015, mi "prenoto" quale potenziale acquirente, se e quando deciderai di passare alla terza generazione Scout e venderai l'attuale.... :D

Tienici aggiornati se riuscirai ad aggiungere ulteriori "gadget", soprattuto nei passaggi tecnici che possono sempre essere d'aiuto per altri del forum...

E anch'io sarei curioso di sapere come hai fatto l'upgrade DAB...
 
L'upgrade è stato fatto con un'unità che aveva il DAB incorporato; girando in rete avevo trovato un'occassione.

Comunque ho sostituito anche l'antenna esterna ed effettuato il cablaggio come se fosse OEM.

Grazie ancora per i complimenti.
 
Back
Alto