<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhiali polarizzati: ATTENZIONE! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Occhiali polarizzati: ATTENZIONE!

Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
Di recente gira la pubblicita' dei nuovi occhiali Ray Ban con lenti polarizzate: queste non solo scuriscono ma, come dice la pubblicita', eliminano fastidiosi riflessi dai vetri e dalle superfici d'acqua.
Tutto bene se state guardando la vetrina d'un negozio.
Ma il loro uso alla guida e' FORTEMENTE sconsigliabile (e assolutamente da evitare sulle dueruote): le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!
Per la guida tenetevi degli occhiali da sole classici, e' piu' sicuro. ;)

oddio. Saggio consiglio.Ma vista la stagione di lastre di ghiaccio ... certo piove e ci possono essere le chiazze d'acqua ... ma se piove guidi con gli occhiali del genere ?
Durante no, ma dopo si'. E li uso moltissimo anche d'inverno, causa sole basso sull'orizzonte.
 
ho i polaroid da anni e l'unico incoveniente che ho avuto è stato di credere viola una macchina blu...
mai avuto problemi con ghiaccio o pozzanghere :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!

Si, d'estate, certo, come no.

Invece le Polaroid eliminano i riflessi sul parabrezza, rendendo migliore la visibilità, eliminano l'effetto specchio sull'asfalto caldo, rendendo migliore la visibilità.

Infatti, per la guida, le Polaroid sono consigliate.

L'unico difetto delle polaroid, è col casco, perché la visiera di plastica interferisce con le Polaroid creando un effetto arcobaleno.
 
Io uso un paio di polarizzatissimi Polaroid da anni. In auto, in moto col casco, con visiera alzata ed abbassata. Zero problemi, solo un sacco di riverbero in meno.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!

Si, d'estate, certo, come no.

Invece le Polaroid eliminano i riflessi sul parabrezza, rendendo migliore la visibilità, eliminano l'effetto specchio sull'asfalto caldo, rendendo migliore la visibilità.

Infatti, per la guida, le Polaroid sono consigliate.

L'unico difetto delle polaroid, è col casco, perché la visiera di plastica interferisce con le Polaroid creando un effetto arcobaleno.

sono d'accordo con tramp... d'oh! :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io uso un paio di polarizzatissimi Polaroid da anni. In auto, in moto col casco, con visiera alzata ed abbassata. Zero problemi, solo un sacco di riverbero in meno.

Idem, polaroid da una quarantina di euro, non vado in moto (almeno non più) ma da quando li uso mi trovo molto bene, basta sole sparato dai lunotti posteriori, basta riflessi di ogni tipo, e se non vedo le scritte sui display li tolgo un attimo!
Vi ricordate che quattroruote un paio di estati fa, o forse 3, dava in omaggio un paio di occhiali polarizzati per la guida?
io presi 2 riviste, un paio li uso quando taglio l'erba ecc, un altro paio l'ho regalato a mio fratello!
Strano che la rivista li regalava per la guida no octane?
 
Uso lenti polarizzate da oltre cinque anni, e sono lettarlmente insostituibili in ogni condizione d'uso.
Ho ancora un paio di Rayban "normali" (classe 1994, il mio primo paio di occhiali "di classe") come scorta, e la differenza e' tangibile.

Per il casco, uso dal 2003 caschi con la visiera parasole incorporata (prima un Caberg Justissmo, poi un Nolan N43 al quale non so cosa affiancare, forse un N103), e non considero assolutamente altro.
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o

ma per favore....

suvvia dai!!!

ma che BALLA è mai questa??
:hunf: :hunf: :hunf:

Io uso sempre e solo Ray Ban polarizzati e......
sono semplicemente fantastici.

sole pioggia neve ghiaccio grandine.
zero problemi. anzi visibilità perfetta.

P.S. confermo il lieve fastidio riguardante i display al quarzo, quelli non si vedono.
:rolleyes: :rolleyes:
 
Leopardiano ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o

ma per favore....

suvvia dai!!!

ma che BALLA è mai questa??
:hunf: :hunf: :hunf:

Io uso sempre e solo Ray Ban polarizzati e......
sono semplicemente fantastici.

sole pioggia neve ghiaccio grandine.
zero problemi. anzi visibilità perfetta.

P.S. confermo il lieve fastidio riguardante i display al quarzo, quelli non si vedono.
:rolleyes: :rolleyes:

Ho 53 anni e mai usato un paio di occhiali, ne' da sole ne' da vista. Tutte le donzelle mi dicono "perche' oscurare i tuoi bellissimi occhi blu" :D
 
99octane ha scritto:
Di recente gira la pubblicita' dei nuovi occhiali Ray Ban con lenti polarizzate: queste non solo scuriscono ma, come dice la pubblicita', eliminano fastidiosi riflessi dai vetri e dalle superfici d'acqua.
Tutto bene se state guardando la vetrina d'un negozio.
Ma il loro uso alla guida e' FORTEMENTE sconsigliabile (e assolutamente da evitare sulle dueruote): le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!
Per la guida tenetevi degli occhiali da sole classici, e' piu' sicuro. ;)

Uso oramai da 10 anni solo lenti polarizzate, da revò a rayban a oakley, per andarci in bici(freeride), moto, macchina, barca e ti posso garantire che quello dici per usare un francesismo caro octain e una cazzata bella e buona, anzi ti dirò di più, eliminando i riflessi in giornate di sole splendente o dopo piovaschi si vede molto megio dove si mettono le ruote, unico neo, come probabilemente ti è già stato detto, non vedi i display della radio, degli orologi, cellulari, gps eccetera.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lenti_polarizzate
 
Si vede che siamo in migliaia a dire questa cazzata, compresi istruttori di guida sicura... :rolleyes:

Per inciso, non ho detto che "scompaiono", ma diventa piu' difficile distinguerle. Specie su strade "rabberciate" come le nostre, dove non si capisce mai bene se una macchia scura sia asfalto nuovo o... altro, anche nella migliore delle ipotesi. I riflessi possono aiutare a capire (bagnato e verglas riflettono, asfalto nuovo o piu' scuro no).
Ma se elimini i riflessi....
Con dei normali occhiali da sole ho i riflessi rivelatori, vedo le autoradio, i pannelli, e non ho fastidiose trame colorate nel parabrezza o nella visiera del casco.
Direi che e' sufficiente: non e' questione di opinioni, e' fisica, e come tale inopinabile.
 
stone1958 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o :-o

ma per favore....

suvvia dai!!!

ma che BALLA è mai questa??
:hunf: :hunf: :hunf:

Io uso sempre e solo Ray Ban polarizzati e......
sono semplicemente fantastici.

sole pioggia neve ghiaccio grandine.
zero problemi. anzi visibilità perfetta.

P.S. confermo il lieve fastidio riguardante i display al quarzo, quelli non si vedono.
:rolleyes: :rolleyes:

Ho 53 anni e mai usato un paio di occhiali, ne' da sole ne' da vista. Tutte le donzelle mi dicono "perche' oscurare i tuoi bellissimi occhi blu" :D

Forse per salvaguardare la tua vista? :rolleyes:

I montanari (quelli veri, quelli che ci vivono in montagna, quelli che sotto il sole in estate devono raccogliere il fieno in mezzo ai prati ecc) fino a qualche anno fa non portavano occhiali da sole, poi verso i 70 sono mezzi orbi, diagnosi......occhi rovinati dai raggi ultravioletti!
 
Back
Alto