What!? OMG That's a very rare 94' Subaru SVX, ma come si fa ad abbandonare ed abbattere un'auto simile, me la sarei comprata, convertita a GAS e regalata a chi ne ha più di bisogno!arhat ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=bZI2iEYPnnw
desmo1987 ha scritto:Anche qui in Italia ci sono stati gli incentici alla rottamazione.
No, perdonami se correggo, ma le cose non stanno così. Il termine "capre" lo lascerei a quelli che fanno incentivi lasciando le auto allo sfascio per quei pochi Euro.a_gricolo ha scritto:Due cagate non fanno una cosa giusta. Ma tornando al cash for clunkers, il bello è che gli ecopirla yankee sono contenti di questi provvedimenti, non sapendo, in quanto ignoranti come capre tibetane, che se ognuna delle auto che vedete in quei video - tutte in condizioni di tirare avanti ancora per anni - avesse continuato a circolare, avrebbe causato un impatto ambientale molto minore rispetto a quello determinato da quelle che le hanno sostituite, per il solo fatto di essere state costruite.
Golden-West ha scritto:No, perdonami se correggo, ma le cose non stanno così. Il termine "capre" lo lascerei a quelli che fanno incentivi lasciando le auto allo sfascio per quei pochi Euro.a_gricolo ha scritto:Due cagate non fanno una cosa giusta. Ma tornando al cash for clunkers, il bello è che gli ecopirla yankee sono contenti di questi provvedimenti, non sapendo, in quanto ignoranti come capre tibetane, che se ognuna delle auto che vedete in quei video - tutte in condizioni di tirare avanti ancora per anni - avesse continuato a circolare, avrebbe causato un impatto ambientale molto minore rispetto a quello determinato da quelle che le hanno sostituite, per il solo fatto di essere state costruite.
Io assicuro di persona che questo procedimento l'ho visto fare alle concessionarie americane, certo la sensibilità ne risente molto, ma è un modo per rendere irrecuperabile l'auto per poi mandarla allo smaltimento rifiuti speciali, laddove le parti non riciclabili vengono usate come pezzi di ricambio (Ruote, Fari, Sedili ed elettronica) Il resto come il motore e parti metalliche vengono riciclate in strutture particolari.
Il bello del "cash for clunkers" è che se "abbatti" un'auto con parametri inquinanti al di sopra della soglia, hai diritto allo sconto sull'auto nuova marchiata "ULEV" ma non intendo sconti del 5%, bensì un appetibile valore sull'auto nuova.
Per curiosità:
-Compro una Ford Mustang (nuova generazione) 23,000$
-Do al cash for clunkers l'auto che ha valori superiori alle norme
-Prendo la Mustang a 20,500$ o a 18,500$ ( seconda dell'auto che lasci)
-Infine non dimentichiamoci dei soliti "rebates" obbilgatori.
-Fine dell'aquisto, tra "CARS" e "Rebates" mi porto a casa una Mustang a 18,500$ o 16,600$ e parliamo di una Muscle Car al prezzo di una utilitaria!
La legge prevede che se compri un'auto nuova che fa 7 mpg in più hai diritto al voucher di 2,500$, se invece prendi un'auto che fa 13 mpg in più, hai diritto a 4,500$.
Qui c'è tutto, basta sapere l'inglese
http://en.wikipedia.org/wiki/Car_Allowance_Rebate_System
Sul discorso rottamazione, visto che è basato sull'impatto ambientale, non tutte le auto possono essere abbattute, c'è una lista di modelli che possono essere soltanto convertiti a GAS in quanto di riciclabile o recuperabile non hanno nulla.
PS. "ecopirla yankee" è un termine che non condivido, provate ad andare in USA, poi provate a contare le auto nuove, ecologiche, ibride, e confrontatele con quelle del vecchio continente, vi renderete conto della genialità del sistema "CARS" anche vedendo come un lower-middle-class può finalmente permettersi di possedere una Muscle Car "ULEV"
Ciao!
Golden-West ha scritto:Qui c'è tutto, basta sapere l'inglese![]()
Environmental effects
Critics argued that people trading in cars would use such funds to mostly buy trucks, with a minimal benefit on gas mileage.[71] However, the average fuel economy of a clunker was 15.8 mpg, compared to 25.4 mpg for the car that replaced it?a 61% improvement.[72] The DoT has commented that the program participants were downsizing, rather than making one-for-one replacements, and turning in their old trucks and SUV?s for new small sedans,[47] as 83% of the trade-ins were trucks, and 60% of new purchases were cars.[48] New federal data analyzed by The Associated Press finds that the single most common swap, at an occurrence rate of more than 8,200 times, involved Ford F-150 pickup owners. The fuel economy for the new trucks ranges from 15 to 17 miles per gallon, which equates to a mere 1 to 3 mpg improvement over the clunkers.[73]
The Associated Press, in using Edmunds data, noted that many not-so-green cars have also been bought under CARS, notably SUVs, Trucks, Luxury, and Crossover vehicles. Some buyers have been noted to have bought the Cadillac SRX, while other vehicles such as the Hummer H3T, Lexus RX 350, Lincoln MKX, and BMW X3 are qualified under the program, despite being rated under 20MPG, some considerably less than the average 25.3 mpg for cars purchased under CARS. The models also fall under the $45,000 threshold outlined in CARS.[74]
Declan McCullagh, from CBSNews.com, argued that "as fuel efficiency has increased since the early 1980s, cars get driven more. Plus, there's the environmental cost of building the new vehicles in the first place".[75] William Chameides, dean of the Nicholas School of the Environment at Duke University, argued that between 3 to 12 tons of carbon dioxide are emitted for each new car, due to such factors as shipping the car and the electricity consumed in manufacturing it. In addition, in order to offset the carbon footprint of the new car from a clunker (using the ratio of 18 mpg for the "clunker" and the minimum 22 mpg for a qualifying vehicle), the average driver would need to drive the car about five and a half years; with trucks, the figure jumps to eight or nine years of typical driving.[76]
Harvard economics professor Edward Glaeser argues that subsidizing fuel-efficient vehicles encourages more driving, as the marginal cost per mile driven is less, which causes total fuel consumption to decrease less than expected. He proposes that a more effective policy would be to raise taxes on carbon dioxide emissions.[77] Bruce Belzowski, a scientist at the University of Michigan's Transportation Research Institute, notes that the number of vehicles involved in the CARS program (~250 thousand) is a small fraction of the number of vehicles currently on U.S. roads (~260 million) and thus is not expected to have an appreciable effect on pollution savings.[78]
A study by researchers at the University of Michigan evaluated the effects of the program on the average fuel economy considering a baseline without the existence of the program, since there was already a trend for buying vehicles with higher fuel economy due to the high gasoline prices of 2007 and 2008, and the economic crisis of 2008. The study found that the program improved the average fuel economy of all vehicles purchased by 0.6 mpg in July 2009 and by 0.7 mpg in August 2009,[17] as summarized in the following table:
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa