<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. smartphone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

O.T. smartphone

BelliCapelli3 ha scritto:
È un outsider, ma in effetti ha recensioni entusiastiche. Altro difetto forse è il display in plastica, e non in vetro rinforzato. Prima o poi si righerà, ma a quel prezzo si può anche sostituire a cuor leggero.

Vero.
Lo dotano di serie di una custodia di pelle, ma temo ugualmente per il suo futuro.

Penso con un po' di timore a quando lo userò in spiaggia con qualche granello di sabbia residuo sulle dita. Conoscendomi, lo farò sicuramente. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
.......
Poi parliamoci chiaro: in questo particolare mercato i premi del miglior prodotto li assegna un pubblico fatto di fissati che gira con tre telefoni e ne cambia uno ogni 2 mesi, se entri nel giro delle recensioni fanno pure i benchmark sulle prestazioni grafiche 3d, un po'eccessivo per un' oggetto che - per me - fa ancora le funzioni di telefono ed al limite di piccolo tablet, non quelle di una playstation. L'unica differenza per me realmente tangibile quotidianamente sui telefoni di fascia alta è uno schermo grande, il resto... dipende. Ma il Sensation è quello con lo.schermo mezzo.ricurvo agli angoli?

Beh, allora si può dire che la pensiamo esattamente allo stesso modo, quando parlavo di utilizzo "professionale" intendevo esattamente quello che intendi tu: soprattutto telefono, agenda, posta elettronica e rete e navigatore quando sei in mezzo alla strada (a questo scopo ho scoperto il navigatore di google e devo dire che quando sei a piedi è il non plus ultra, credo che il principio di funzionamento sia l'optimum anche in auto, ma li ho il navi della vettura e quindi non l'ho mai provato). Pensa che sul mio giochi non ce ne sono proprio, l'unico schiribizzo che mi fosse venuto riguarda Torque Pro, un programma di monitoraggio OBD per veicoli, solo che non ho ancora acquistato l'interfaccia.
D'accordo anche su chi testa i cellulari, ovviamente sono degli impallinati, ma ciò avviene con tutti i prodotti elettronici, testano cose che l'utente medio spesso non sa nemmeno che esistano. Ma a mio parere è così che deve essere, anche perchè è l'unico modo in cui poi l'utente finale potrà sapere se un particolare prodotto si confaccia alle sue particolari esigenze.

Si, il sensation è quello con gli angoli leggermente bombati (non lo schermo, che sta sotto ed un normalissimo quadrato). Per me tra l'altro è già un pochino fuori misura, il fatto è, come dicevi, che quando lo schermo diventa troppo piccolo l'utilizzo inizia a divenire problematico.
 
Consiglio questo forum:

http://www.androidiani.com/forum/

Si trovano molte informazioni sia relative ai terminali che alle applicazioni.
 
Fancar_ ha scritto:
Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie

ciao, ti ho mandato un MP.
 
@Fancar_
come richiesto allego un paio di foto fatte quando ho montato le barre portatutto sulla Yeti di mio padre.
ciao

PS: le foto sono state ridotte in dimensioni per renderle più piccole

Attached files /attachments/1223779=9475-dettaglio barra.JPG /attachments/1223779=9476-laterale.JPG
 
Grazie! Sembrano fatte con una fotocamera.
Belle anche le barre dello Yeti. Non è da tutti scegliere gli accessori originali ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Grazie! Sembrano fatte con una fotocamera.
Belle anche le barre dello Yeti. Non è da tutti scegliere gli accessori originali ;)

a onor del vero, devo riportare che le barre portatutto (veramente di ottima fattura e comodissime da montare e smontare) fanno parte del kit omaggio per tutte le Yeti 4x4, e che oltre alle suddette comprende:
- 2 portabiciclette Thule
- set di reti per il bagagliaio
- set di tappetini in gomma anteriori e posteriori
- vasca in gomma per il baule
- coprispecchietti color alluminio per l'offroad
- protezione per il paraurti posteriore per la zona battente del portellone.

devo dire proprio un gran bel regalo! :D

la fotocamera è da 5Mp con autofocus e flash.
 
buongiorno,mi permetto di dire la mia sull'argomento:
Trovo che Windows phone sia un alternativa molto valida ai pur molto validi modelli android che avete citato e vi spiego perche:
il prezzo di questi terminali e' molto basso,sopratutto quelli di prima generazione si trovano attorno ai 200 euro,parlo di LG optimus 7,Samsung omnia7,HTC mozart ed HTC hd7,e sono terminali validissimi,tutto con processore da 1ghz,512 ram,display da 3,8/4,00 '',nel caso di samsung anche superamoled,risoluzione 800x640,8/16gb di memoria interna.
windows phone come OS e' molto interessante,diversissimo da ios e android come interfaccia,molto veloce e fluido,non si impalla praticamente mai e su internet e' un fulmine!
certo l'OS e' molto giovane,e' nato ad ottobre 2010,quindi se siete APP addicted indubbiamente il marketplace di windows non puo' competere con l'android market o l APPSTORE di apple!
Windows phone comunque si sta sviluppando in modo velocissimo e ci sono un sacco di aggiornamenti in arrivo e di sviluppi!
Ricordo che inoltre windows phone e' il sistema operativo scelto da nokia per il suo rilancio internazionale ed il nuovo LUMIA 710 si trova online a 270 euro circa!

fateci un pensierino!
io per la cronaca uso un samsung omnia 7 comperato a settembre scorso e pagato 260 euro online in versione 16gb,la mia compagna usa un lg optimus7 comperato durante il natale passato sfruttando un sottocosto e pagato 149 euro...

saluti!
 
bety ha scritto:
buongiorno,mi permetto di dire la mia sull'argomento:
Trovo che Windows phone sia un alternativa molto valida ai pur molto validi modelli android che avete citato e vi spiego perche:
il prezzo di questi terminali e' molto basso,sopratutto quelli di prima generazione si trovano attorno ai 200 euro,parlo di LG optimus 7,Samsung omnia7,HTC mozart ed HTC hd7,e sono terminali validissimi,tutto con processore da 1ghz,512 ram,display da 3,8/4,00 '',nel caso di samsung anche superamoled,risoluzione 800x640,8/16gb di memoria interna.
windows phone come OS e' molto interessante,diversissimo da ios e android come interfaccia,molto veloce e fluido,non si impalla praticamente mai e su internet e' un fulmine!
certo l'OS e' molto giovane,e' nato ad ottobre 2010,quindi se siete APP addicted indubbiamente il marketplace di windows non puo' competere con l'android market o l APPSTORE di apple!
Windows phone comunque si sta sviluppando in modo velocissimo e ci sono un sacco di aggiornamenti in arrivo e di sviluppi!
Ricordo che inoltre windows phone e' il sistema operativo scelto da nokia per il suo rilancio internazionale ed il nuovo LUMIA 710 si trova online a 270 euro circa!

fateci un pensierino!
io per la cronaca uso un samsung omnia 7 comperato a settembre scorso e pagato 260 euro online in versione 16gb,la mia compagna usa un lg optimus7 comperato durante il natale passato sfruttando un sottocosto e pagato 149 euro...

saluti!
Se posso dire la mia sono daccordissimo con te. in termini di velocità fluidità è superiore ad Android. Il Market conta già 60mila apps e ha tassi di crescita altissimi. Come Qualità/prezzo credo che un Nokia 710 sia un piccolo affare
 
Back
Alto