<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. smartphone | Il Forum di Quattroruote

O.T. smartphone

Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie
 
Fancar_ ha scritto:
Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie

Ho appena preso un Acer Liquid Metal in offerta a 149?.

http://www.pianetacellulare.it/Modelli/Acer/Acer_Liquid_Metal.php

Pur con qualche perplessità sul brand, a questo prezzo, mi sembra un ottimo value for money.

Il terminale ha caratteristiche tecniche di livello almeno medio e sembra andare piuttosto bene.

Anche punti che a volte sono critici su alcuni smartphone di prezzo medio-basso, tipo Skype (anche in videochiamata) e Flash-player funzionano senza problemi.

In realtà di listino costa 220 ? e solo pochi mesi fa costava 350?, ma, in questo settore, si sa come vanno le cose.
Bisogna mettersi di punta sui pieghevoli dei centri commerciali e aspettare l'occasione.

Secondo me la prima cosa da fare è scegliere il sistema operativo.
IMHO assolutamente Android: è quello che ti consente più libertà, c'è una community di supporto attivissima quindi qualsiasi esigenza problema lo risolvi immediatamente con una ricerca su Internet, si trova una miriade di applicazioni di qualsiasi genere.
IMHO i vari Bada, Symbian e Blackberry sono destinati a morire.
Rimarranno Android, Windows e IOS, ma solo Android lo trovi a quei prezzi.

Scelto il sistema operativo, mi concentrerei su display. Con quel prezzo, grosso modo, puoi andare dai 2,8" ai 3,5".
Vedi tu se preferisci un telefono più maneggevole oppure vederci meglio!
In ogni caso prendi uno con una risoluzione decente (minimo sindacale 320x480) altrimenti, poi ti ciechi.

A questo punto vedi cosa ti ci esce a livello di hardware con il tuo budget (processore, memoria, fotocamera etc.), quali ti piacciono come estetica e fatti una shortlist.

Mettiti in agguato sui volantini e quando c'è un'offerta che ti aggrada compra.
 
Fancar_ ha scritto:
Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie

Ho da poco acquistato uno smartphone di fascia alta, ma non recentissimo, trattasi di un HTC il modello Desire, e devo dire che è grandioso, video e foto in alta qualità, ottimo display e funzioni infinite, inoltre con Android e le sue app è una meraviglia.
Ovviamente dipende da ciò che cerchi, posso fornirti questo sito dove ci sono le prove marca per marca e modello per modello, anche videoprove, dopo una settimana di questo sito sarai super informato e potrai fare un acquisto mirato e consapevole:
http://www.telefonino.net/
Visita la sezione prove, l'autore è un grande!
 
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie

Ho da poco acquistato uno smartphone di fascia alta, ma non recentissimo, trattasi di un HTC il modello Desire, e devo dire che è grandioso, video e foto in alta qualità, ottimo display e funzioni infinite, inoltre con Android e le sue app è una meraviglia.
Ovviamente dipende da ciò che cerchi, posso fornirti questo sito dove ci sono le prove marca per marca e modello per modello, anche videoprove, dopo una settimana di questo sito sarai super informato e potrai fare un acquisto mirato e consapevole:
http://www.telefonino.net/
Visita la sezione prove, l'autore è un grande!

Del mio acquisto ne parla piuttosto bene!

E considerando che lì lo valuta per 350? di prezzo e lo ho pagato 150.
Dice che, quasi quasi, dà la paga all'Iphone4 (come telefono sicuramente). ;)
 
quoto renatom.
assolutamente android.
magari prendine uno che abbia almeno la versione 2.3.
si trovano a basso prezzo telefoni con android 2.1 ma è roba oramai superata.
 
Fancar_ ha scritto:
Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie

Cia fan! Anche io sceglierei ad occhi chiusi Android ( anche perchè ormai s'è magnato quasi tutto il mercato extra Iphone ), e con Android, un bel Samsung Galaxy Ace, che trovi online a circa 200 Euro. Così hai un buon telefono di fascia media che - oltre a telefonia es sms - fa un po' tutto quello che potresti fare con un pc , senza grosse limitazioni: posta, messenger, funzioni vocali, internet, chiamate via internet, navigazione cartografica, calendario appuntamenti, blocco note, lettore e-book, elaborazione word, excel, pdf, foto, filmati, ipod, e migliaia di applicazioni gratuite dal market.

Se studiando ti accorgessi che ad un certo punto il portafoglio vuole aprirsi di più ( capita ) per 300 Euro potrei consigliarti il buon vecchio Samsung Galaxy S, predecessore dell'attuale, ma con prestazioni talmente fuori scala un anno fa, da risultare veloce ancora oggi. Il vantaggio più grande che avrebbe è uno schermo gigante amoled da 4" ad alta definizione e con colori stupefacenti, gustosissimo quando navighi in modalità quasi - tablet, o per leggere un e-book. Unico svantaggio: è un po' grande, sebbene sottile ( ma io mi sono abituato ad un 4,3" e non ci rinuncerei più :D ).
 
Per me HTC forever. A quel prezzo (200 euro , anche se da mediaworld mi sembra di averlo visto a 174) trovi Wildfire S brandizzato. L'unico difetto degno di nota a mio avviso è che non è compatibile con Flash Player, per cui su parecchi siti internet non riesci a visualizzare i contenuti video (anche se esce di fabbrica con l'app youtube installata, per cui hai comunque possibilità di accedere al più grande contenitore del mondo di tali contenuti). Tieni presente che a livello costruttivo i telefoni di questo marchio sono di gran lunga superiori al resto del mercato, a livello dell'Iphone (qualche modello top a mio avviso persino superiore) anche in fascia bassa. In pratica un pò come i Nokia dei tempi d'oro. pensa che il modello che ti ho consigliato ha addirittura la shell superiore in alluminio, cosa inesistente in questa fascia di prezzo.
 
Premetto che esistono molti S.O. validi (Windows phone, Android, iOS) ma per quel prezzo ne esiste solo uno: Android.

A quel prezzo trovi di tutto, devi quindi, per prima cosa, dirci se preferisci uno smartphone compatto ma con schermo picolo o uno smartphone con display abbastanza grande.

Per piccolo io ti consiglio di andare sull'htc explorer o sul galaxy y. Per schermi abbastanza grandi può andare sul galaxy ace o Huawei Sonic.
 
Matteo__ ha scritto:
Per me HTC forever. A quel prezzo (200 euro , anche se da mediaworld mi sembra di averlo visto a 174) trovi Wildfire S brandizzato. L'unico difetto degno di nota a mio avviso è che non è compatibile con Flash Player, per cui su parecchi siti internet non riesci a visualizzare i contenuti video (anche se esce di fabbrica con l'app youtube installata, per cui hai comunque possibilità di accedere al più grande contenitore del mondo di tali contenuti). Tieni presente che a livello costruttivo i telefoni di questo marchio sono di gran lunga superiori al resto del mercato, a livello dell'Iphone (qualche modello top a mio avviso persino superiore) anche in fascia bassa. In pratica un pò come i Nokia dei tempi d'oro. pensa che il modello che ti ho consigliato ha addirittura la shell superiore in alluminio, cosa inesistente in questa fascia di prezzo.

HTC era veramente un passo avanti fino a poco fa. Faceva effettivamente telefoni rifiniti in maniera sublime, con una personalizzazione di Android molto gradevole ed efficace. Tuttavia, quasi come un' Iphone, pretendeva dazio alla cassa, costando più della concorrenza su prodotti potenti, oppure dandoti meno hardware della concorrenza sulle fasce medie ( vedi Wildfire, con una risoluzione schermo così bassa da precludere l'uso di molte apps.

Ma almeno sui prodotti di fascia alta aveva prestazioni ottime. Oggi HTC è un po' in crisi: i prodotti sono ancora ben rifiniti, ma quelli di fascia alta non reggono più tanto la competizione con i concorrenti più prestanti, ed ultimamente non produce più tante novità, La cosa è così eclatante che perde anche finanziariamente. Scegliendo bene però ci sono ancora dei bei prodotti.
 
Beh, io a parte qualche applicazione uso il cellulare per lo più per l'agenda, messaggi, posta, office e un pochino di navigazione quando sono fuori e ho bisogno di internet, mai avuto problemi di sorta, senza contare appunto l'aspetto accattivante delle schermate, la funzionalità e la costruzione. Comunque per quel che riguarda il Wildfire S la risoluzione mi sembra tutt'altro che bassa, anche considerando lo schermo di soli 3.2 pollici, oltretutto anche utilizzandolo col navigatore mi sembra andare molto bene, ce l'ha mia nipote ed almeno a prima vista mi ha fatto un'ottima impressione, specialmente a livello costruttivo, in quella fascia di prezzo sotto quest'aspetto non ce nulla di paragonabile. Per rimanere in android ad esempio i vari samsung ed lg sembrano lontani anni luce. Per non parlare dei Nokia, ormai fatti di plasticaccia.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, io a parte qualche applicazione uso il cellulare per lo più per l'agenda, messaggi, posta, office e un pochino di navigazione quando sono fuori e ho bisogno di internet, mai avuto problemi di sorta, senza contare appunto l'aspetto accattivante delle schermate, la funzionalità e la costruzione. Comunque per quel che riguarda il Wildfire S la risoluzione mi sembra tutt'altro che bassa, anche considerando lo schermo di soli 3.2 pollici, oltretutto anche utilizzandolo col navigatore mi sembra andare molto bene, ce l'ha mia nipote ed almeno a prima vista mi ha fatto un'ottima impressione, specialmente a livello costruttivo, in quella fascia di prezzo sotto quest'aspetto non ce nulla di paragonabile. Per rimanere in android ad esempio i vari samsung ed lg sembrano lontani anni luce. Per non parlare dei Nokia, ormai fatti di plasticaccia.

Se parli di materiali e finiture, hai ragione: il Galaxy Ace che io stesso ho consigliato è fatto di plasticaccia, il wildfire mi pare di no. Però se guardi all'hardware, allo schermo ecc.... vedi che i soldi spesi sono investiti da un'altra parte. Segmenti diversi di mercato, ed anche l'uso che uno fa contribuisce alla scelta.
 
Certo, probabilmente se utilizzi il telefono per giocare, navigare soprattutto su siti con molti contenuti grafici magari puoi incontrare difficoltà, ma questo credo che si possa applicare a tutti i telefoni di quella fascia di prezzo. Comunque sono andato a vedere le specifiche del samsung di cui parli, sono pari quando non inferiori al Wildfire S, compresa la risoluzione dello schermo (480 per 320 per tutti e due, forse parlando di risoluzione ti riferivi al vecchio wildfire, quello si che era svantaggiato, ma è fuori commercio da almeno un anno), senza contare che il samsung ha molta meno ram (150 contro 500 mb) e un android più vecchio, 2.2 contro 2.5. Poi per quel che riguarda il processore per il Samsung non ho trovato nulla, mentre il wildfire ha "solo" un 600 mhz, quando anche il nokia 500 (fatto però di plasticaccia che si graffia solo a guardarla) ha 1 ghz, effettivamente questo potrabbe essere un problema in alcuni casi. Ma come ti dicevo, se si guarda complessivamente, per un utilizzo non ludico, ma diciamo "professionale" (dove io intendo potersi portare dietro un solo apparecchio che permetta di fare bene un pò tutto piuttosto che benissimo qualche cosa) io credo che Htc sia ancora al top. E poi chiamatemi fissato, ma io fino a qualche anno fa compravo Nokia a prescindere per la sensazione di ben fatto complessiva che dava, oggi quel posto credo sia del marchio Taiwanese.

Ps: io ho un sensation e non posso che parlarne bene.....scelto dopo aver ponderato diverse altre marche, tutte decisamente perdenti, almeno nella stessa fascia.
 
Matteo__ ha scritto:
Certo, probabilmente se utilizzi il telefono per giocare, navigare soprattutto su siti con molti contenuti grafici magari puoi incontrare difficoltà, ma questo credo che si possa applicare a tutti i telefoni di quella fascia di prezzo. Comunque sono andato a vedere le specifiche del samsung di cui parli, sono pari quando non inferiori al Wildfire S, compresa la risoluzione dello schermo (480 per 320 per tutti e due, forse parlando di risoluzione ti riferivi al vecchio wildfire, quello si che era svantaggiato, ma è fuori commercio da almeno un anno), senza contare che il samsung ha molta meno ram (150 contro 500 mb) e un android più vecchio, 2.2 contro 2.5. Poi per quel che riguarda il processore per il Samsung non ho trovato nulla, mentre il wildfire ha "solo" un 600 mhz, quando anche il nokia 500 (fatto però di plasticaccia che si graffia solo a guardarla) ha 1 ghz, effettivamente questo potrabbe essere un problema in alcuni casi. Ma come ti dicevo, se si guarda complessivamente, per un utilizzo non ludico, ma diciamo "professionale" (dove io intendo potersi portare dietro un solo apparecchio che permetta di fare bene un pò tutto piuttosto che benissimo qualche cosa) io credo che Htc sia ancora al top. E poi chiamatemi fissato, ma io fino a qualche anno fa compravo Nokia a prescindere per la sensazione di ben fatto complessiva che dava, oggi quel posto credo sia del marchio Taiwanese.

Ps: io ho un sensation e non posso che parlarne bene.....scelto dopo aver ponderato diverse altre marche, tutte decisamente perdenti, almeno nella stessa fascia.

Devo essermi perso qualche puntata allora, sulla versione s in particolare. In effetti ho preso il mio telefono ad Agosto, e da allora seguo meno. A parità di hardware e di prezzo preferirei ancora un htc pure io: è l'unica che fa ancora begli oggetti che si distinguono anche esteticamente.

Poi parliamoci chiaro: in questo particolare mercato i premi del miglior prodotto li assegna un pubblico fatto di fissati che gira con tre telefoni e ne cambia uno ogni 2 mesi, se entri nel giro delle recensioni fanno pure i benchmark sulle prestazioni grafiche 3d, un po'eccessivo per un' oggetto che - per me - fa ancora le funzioni di telefono ed al limite di piccolo tablet, non quelle di una playstation. L'unica differenza per me realmente tangibile quotidianamente sui telefoni di fascia alta è uno schermo grande, il resto... dipende. Ma il Sensation è quello con lo.schermo mezzo.ricurvo agli angoli?
 
Fatemi spezzare ancora una lancia a favore del mio recentissimo acquisto.
Per 149 ?, completo di custodia e SD, ho preso:
- processore Qualcomm a 800 MHz
- display 3,5" 480x800
- 512 MB di ROM
- 512 MB di RAM
- fotocamera da 5 Mp con flash, anche se, dalle recensioni, pare che sia il punto debole del telefono
- secondo le recensioni, uno dei migliori telefoni in assoluto a livello di ricezione e audio (non dimentichiamoci che è poi quella la funzione principale).

Anche se il brand Acer non è il top, secondo le varie recensioni che ho letto, funziona molto bene.
 
renatom ha scritto:
Fatemi spezzare ancora una lancia a favore del mio recentissimo acquisto.
Per 149 ?, completo di custodia e SD, ho preso:
- processore Qualcomm a 800 MHz
- display 3,5" 480x800
- 512 MB di ROM
- 512 MB di RAM
- fotocamera da 5 Mp con flash, anche se, dalle recensioni, pare che sia il punto debole del telefono
- secondo le recensioni, uno dei migliori telefoni in assoluto a livello di ricezione e audio (non dimentichiamoci che è poi quella la funzione principale).

Anche se il brand Acer non è il top, secondo le varie recensioni che ho letto, funziona molto bene.

È un outsider, ma in effetti ha recensioni entusiastiche. Altro difetto forse è il display in plastica, e non in vetro rinforzato. Prima o poi si righerà, ma a quel prezzo si può anche sostituire a cuor leggero.
 
Back
Alto