Fancar_ ha scritto:Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie
Fancar_ ha scritto:Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie
sofylove ha scritto:Fancar_ ha scritto:Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie
Ho da poco acquistato uno smartphone di fascia alta, ma non recentissimo, trattasi di un HTC il modello Desire, e devo dire che è grandioso, video e foto in alta qualità, ottimo display e funzioni infinite, inoltre con Android e le sue app è una meraviglia.
Ovviamente dipende da ciò che cerchi, posso fornirti questo sito dove ci sono le prove marca per marca e modello per modello, anche videoprove, dopo una settimana di questo sito sarai super informato e potrai fare un acquisto mirato e consapevole:
http://www.telefonino.net/
Visita la sezione prove, l'autore è un grande!
Fancar_ ha scritto:Vorrei acquistare uno smartphone ma non mi tengo aggiornato su questi prodotti. Vorrei spendere tra i 150 ed i 200 ?. Mi potreste consigliare o dare qualche indicazione ?
Non è urgente.
Quando trovate il tempo.
Grazie
Matteo__ ha scritto:Per me HTC forever. A quel prezzo (200 euro , anche se da mediaworld mi sembra di averlo visto a 174) trovi Wildfire S brandizzato. L'unico difetto degno di nota a mio avviso è che non è compatibile con Flash Player, per cui su parecchi siti internet non riesci a visualizzare i contenuti video (anche se esce di fabbrica con l'app youtube installata, per cui hai comunque possibilità di accedere al più grande contenitore del mondo di tali contenuti). Tieni presente che a livello costruttivo i telefoni di questo marchio sono di gran lunga superiori al resto del mercato, a livello dell'Iphone (qualche modello top a mio avviso persino superiore) anche in fascia bassa. In pratica un pò come i Nokia dei tempi d'oro. pensa che il modello che ti ho consigliato ha addirittura la shell superiore in alluminio, cosa inesistente in questa fascia di prezzo.
Matteo__ ha scritto:Beh, io a parte qualche applicazione uso il cellulare per lo più per l'agenda, messaggi, posta, office e un pochino di navigazione quando sono fuori e ho bisogno di internet, mai avuto problemi di sorta, senza contare appunto l'aspetto accattivante delle schermate, la funzionalità e la costruzione. Comunque per quel che riguarda il Wildfire S la risoluzione mi sembra tutt'altro che bassa, anche considerando lo schermo di soli 3.2 pollici, oltretutto anche utilizzandolo col navigatore mi sembra andare molto bene, ce l'ha mia nipote ed almeno a prima vista mi ha fatto un'ottima impressione, specialmente a livello costruttivo, in quella fascia di prezzo sotto quest'aspetto non ce nulla di paragonabile. Per rimanere in android ad esempio i vari samsung ed lg sembrano lontani anni luce. Per non parlare dei Nokia, ormai fatti di plasticaccia.
Matteo__ ha scritto:Certo, probabilmente se utilizzi il telefono per giocare, navigare soprattutto su siti con molti contenuti grafici magari puoi incontrare difficoltà, ma questo credo che si possa applicare a tutti i telefoni di quella fascia di prezzo. Comunque sono andato a vedere le specifiche del samsung di cui parli, sono pari quando non inferiori al Wildfire S, compresa la risoluzione dello schermo (480 per 320 per tutti e due, forse parlando di risoluzione ti riferivi al vecchio wildfire, quello si che era svantaggiato, ma è fuori commercio da almeno un anno), senza contare che il samsung ha molta meno ram (150 contro 500 mb) e un android più vecchio, 2.2 contro 2.5. Poi per quel che riguarda il processore per il Samsung non ho trovato nulla, mentre il wildfire ha "solo" un 600 mhz, quando anche il nokia 500 (fatto però di plasticaccia che si graffia solo a guardarla) ha 1 ghz, effettivamente questo potrabbe essere un problema in alcuni casi. Ma come ti dicevo, se si guarda complessivamente, per un utilizzo non ludico, ma diciamo "professionale" (dove io intendo potersi portare dietro un solo apparecchio che permetta di fare bene un pò tutto piuttosto che benissimo qualche cosa) io credo che Htc sia ancora al top. E poi chiamatemi fissato, ma io fino a qualche anno fa compravo Nokia a prescindere per la sensazione di ben fatto complessiva che dava, oggi quel posto credo sia del marchio Taiwanese.
Ps: io ho un sensation e non posso che parlarne bene.....scelto dopo aver ponderato diverse altre marche, tutte decisamente perdenti, almeno nella stessa fascia.
renatom ha scritto:Fatemi spezzare ancora una lancia a favore del mio recentissimo acquisto.
Per 149 ?, completo di custodia e SD, ho preso:
- processore Qualcomm a 800 MHz
- display 3,5" 480x800
- 512 MB di ROM
- 512 MB di RAM
- fotocamera da 5 Mp con flash, anche se, dalle recensioni, pare che sia il punto debole del telefono
- secondo le recensioni, uno dei migliori telefoni in assoluto a livello di ricezione e audio (non dimentichiamoci che è poi quella la funzione principale).
Anche se il brand Acer non è il top, secondo le varie recensioni che ho letto, funziona molto bene.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa