arizona77 ha scritto:in marmo.... l' ho postato propio io.
Ma ci ho pure riso su.
non so se faresti lo stesso sull' accozzaglia sparsa ovunque
di tasti di Infiniti
La Inifniti no ha ne' ceramica ne' marmo
arizona77 ha scritto:in marmo.... l' ho postato propio io.
Ma ci ho pure riso su.
non so se faresti lo stesso sull' accozzaglia sparsa ovunque
di tasti di Infiniti
saturno_v ha scritto:arizona77 ha scritto:in marmo.... l' ho postato propio io.
Ma ci ho pure riso su.
non so se faresti lo stesso sull' accozzaglia sparsa ovunque
di tasti di Infiniti
La Inifniti no ha ne' ceramica ne' marmo
saturno_v ha scritto:renexx ha scritto:È quello che certifica la differenza di gusti tra le diverse sponde dell'oceano. Io per esempio, trovo il primo cruscotto che hai postato (Infiniti, se non erro) di una ridondanza e pacchianeria emblematiche...
Io trovo gli ultimi cruscotti Audi parecchio schizzofrenici come stile, ben diversi dal passato
Comunque ti consiglio per avere un quadro completo quantomento di andarteli a vedere di persona prima di giudicare definitivamente....potresti cambiare idea....gli interni della M sono tra i piu' belli oggi sul mercato e dire che non sono piu' nuovissimi....
Questo e' il giudizio di quattroruote sugli interni della M
"Interni. La sensazione di stare in un bel salotto non riguarda soltanto chi guida. La M30d vizia alla grande pure i passeggeri, con un abitacolo sontuoso ed elegante. Al di là del profluvio di pelle e radica, quest?Infiniti mette a loro agio i passeggeri anche con un paio di dispositivi per lo meno originali."
"Qualità della vita a bordo Questione di morbidezza, di silenziosità, ma anche di atmosfera generale. Tutte cose che sulla M30d non mancano."
.....o 4 Ruote e' diventata improvvisamente una rivista Americana??
Non e' questione di gusti al di qua' o al di la dell'Atlantico...semplicemente che il monopolio degli interni belli non appartiente necessariamente solo a certe marche come molti credono...
Ho l'impressioen che a te non piaccino le non Triade per partito preso...
arizona77 ha scritto:saturno_v ha scritto:arizona77 ha scritto:in marmo.... l' ho postato propio io.
Ma ci ho pure riso su.
non so se faresti lo stesso sull' accozzaglia sparsa ovunque
di tasti di Infiniti
La Inifniti no ha ne' ceramica ne' marmo
Infatti,
il ridicolo dell' Infiniti e' l' accozzaglia di tasti.....ecc, ecc
renexx ha scritto:QR dice anche, a proposito dell'Infiniti: ? Il problema, semmai, è prendere confidenza con l?enorme quantità di comandi presenti su console, tunnel e volante."
E "l?unica pecca è rappresentata dai comandi (scomodi da raggiungere) del trip computer, le cui logiche, fra l'altro, sono tutt?altro che intuitive. "
La plancia che hai postato è veramente l'emblema del barocco, guarda un po' l'essenziale leggerezza della pur lussuosa plancia dell'ultima A6, decisamente più elegante.
Riguardo alla tua ultima affermazione, ha ragione BelliCapelli: a furia di vedere pregiudizio negli altri, lo si coltiva in proprio.Ho appena ordinato una vettura giapponese...![]()
saturno_v ha scritto:renexx ha scritto:QR dice anche, a proposito dell'Infiniti: ? Il problema, semmai, è prendere confidenza con l?enorme quantità di comandi presenti su console, tunnel e volante."
E "l?unica pecca è rappresentata dai comandi (scomodi da raggiungere) del trip computer, le cui logiche, fra l'altro, sono tutt?altro che intuitive. "
La plancia che hai postato è veramente l'emblema del barocco, guarda un po' l'essenziale leggerezza della pur lussuosa plancia dell'ultima A6, decisamente più elegante.
Per me tra A6 ed M non c'e' paragone,,,la plancia della A6 e' "schizzofrenica", la separazione nettissima tra parte superiore e tunnel sa di auto cheap e va bene lo schermo ad estrazione ma quello pare posticcio..
Non e' piu' "elegante", a meno che per eleganza vogliamo dire piu' semplice ed economica....la M non e' pacchiana e' piu' sontuosa...pare di stare in un'auto di categoria superiore, una F.
Le manopoline della A6 poi in stile anni 70 stonano proprio...
Il gran numero di tasti sono comodissimi per le funzioni principali (sempre in aumento sulel auto moderne) e vanno a coadiuvare il rotellone....certo ci devi prendere confidenza (come tutte le cose) ma sono comodissimi per raggiungere i comandi principali al volo una volta conosciuti invece di stare a cercare nei vari menu...e poi hai comunque anche i comandi vocali.
Riguardo alla tua ultima affermazione, ha ragione BelliCapelli: a furia di vedere pregiudizio negli altri, lo si coltiva in proprio.Ho appena ordinato una vettura giapponese...![]()
Complimenti cosa hai preso??
Ma é evidente che c'é una differenza di gusto estetico fra le due sponde, che si riscontra anche paragonando le giapponesi fatte per vendere anche in Europa con quelle pensate principalmente per voi.
BelliCapelli3 ha scritto:Si può andare avanti per tre giorni a litigare su cosa sia schizofrenico e barocco. Ma se allarghi un poco la prospettiva, secondo me si arriva alla conclusione che 7 americani su 10 sono d'accordo con te, 7 europei su 10 con noi. Senza nemmeno insistere su quale scuola estetica sia migliore. Quello che é sicuro é che ci sono due scuole distinte, e a prova del nove non sta tanto nell'osservare i prodotti vostri oppure i nostri, quanto le differenze fra i prodotti giapponesi per noi è quelli per voi, pure della stessa marca.
C'é anche un'altra implicazione affascinante: non so da quanto sei lì, chi ti abbia rapito e perché, ma per il gusto estetico sei diventato più americano che italiano. Cielo cosa ti hanno fatto!? :lol:
saturno_v ha scritto:Per me tra A6 ed M non c'e' paragone,,
Complimenti cosa hai preso??
saturno_v ha scritto:Ma é evidente che c'é una differenza di gusto estetico fra le due sponde, che si riscontra anche paragonando le giapponesi fatte per vendere anche in Europa con quelle pensate principalmente per voi.
Veramente quando tutte le premium fatte principalmente per il mercato Americano finiscono da voi, sulle riviste specializzate esprimono giudizi molto positivi sugli interni...Lexus, Infiniti....
Vatti a guardare il giudizio sugli interni (e generale) di Auto sulla Cadillac CTS, l'unica rivista Italiana che l'ha provata.
http://www.auto.it/prove/cadillac/cts/2009/03-2569/scheda/Cadillac+CTS+3.6+V6+Sport
Anche sulle tanto bistrattate Chevrolet che nella fascia bassa sono quasi auto low cost, la Cruze in particolare, il giudizio sugli interni ed il design e' molto buono in rapporto al prezzo...quindi di che stiamo parlando???
BelliCapelli3 ha scritto:Mah... certamente i commenti sulle finiture di Infiniti o Lexus si sprecano e sono positivi come meritato, su tutta la stampa. Ma mi pare che i commenti sull'estetica siano piuttosto rari: l'estetica è soggettiva, e nella prova di un'auto non sempre c'è posto per trattare di scuole di design diverse.
Io peraltro conosco bene sia le Lexus che le Infiniti. Lexus, che tradizionalmente vende anche in Europa, tentando su molti modelli la concorrenza a MB, ha interni molto più sobri. Personalmente adoro quelli della LS e trovo non male quelli della GS. Infiniti, che punta molto più al mercato americano, ha un design molto diverso, americano, ed infatti mi fa quasi sempre venire il mal di pancia.
Il design poi ha poco a che vedere col prezzo. Non costa nulla.
Poi se tu guardi tutte queste vetture e davvero non riesci ad individuare due filoni distinti tendenzialmente distinti, con particolare riferimento all'interpretazione della consolle centrale, mi risulta difficile anche tentare di spiegartelo.
Potrei banalizzare tentando di dire che in america piace più il design organico, con curve che ti abbracciano e ti girano tutt'intorno, pelli esageratamente drappeggiate a baldacchino, mentre in Europa si rimane più attenti ad un design - macchina, dove tutto parte dalla funzionalità e rimane più sobrio. MA è una banalizzazione, e mi rendo conto che se tu non percepisci i due filoni da te, la mia interpretazione non ti illuminerà un granchè.
renexx ha scritto:Del resto, il "Drugo" è un po' insofferente verso l'ordine costituito...![]()
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa