<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Lancia Thema superscontata | Il Forum di Quattroruote

O.T. Lancia Thema superscontata

Cosa ne pensate della nuova Lancia Thema che si compra nuova a 29.000 ?.
Alcune categorie godono di uno sconto che arriva al 35 % di sconto, mentre tutti possono acquistarla a 29.900 ? con la promozione in atto.

Parliamo di un'auto massiccia lunga 5 metri con quadrilateri e multilink e sedili che portano persone di 150 kg e che si può acquistare al prezzo di una Golf.

Certo se viene offerta a questo prezzo un motivo c'è.
 
Fancar_ ha scritto:
Cosa ne pensate della nuova Lancia Thema che si compra nuova a 29.000 ?.
Alcune categorie godono di uno sconto che arriva al 35 % di sconto, mentre tutti possono acquistarla a 29.900 ? con la promozione in atto.

Parliamo di un'auto massiccia lunga 5 metri con quadrilateri e multilink e sedili che portano persone di 150 kg e che si può acquistare al prezzo di una Golf.

Certo se viene offerta a questo prezzo un motivo c'è.

il motivo è che ha un v6 a gasolio da 3 litri che in italia per questioni meramente fiscali è inavvicinabile
consuma come un aereoplano
immagine zero
ne avran vendute 3 o 4 (tranne quelle istituzionali)
costi di gestione altini
per il resto hai ragione
 
Onestamente, con un 3 litri e su questo mercato, é poco appetibile anche una serie 5, che infatti gode di buone agevolazioni anch'essa, anche se un poco più "discrete" e "on demand ".

Il resto ce lo mette l'appeal specifico della thema, nullo, e le campagne commerciali in stile Fiat, che gestisce un prodotto di lusso come fosse la Panda, con offerte speciali a prezzo di saldo ben pubblicizzate.

Cosí se prima il prodotto era poco credibile, adesso é sputtanato a sangue.

Puó darsi che il rischio sia preso in conto, nel senso che una volta capita l'antifona, si punti ad una liquidazione totale per smaltire qualche scorta, per poi smettere definitivamente di ordinare le calandre Lancia, e fermare l'importazione.

Ma Se invece si sperava di continuare a spingere in qualche modo il prodotto, questa é la mazzata definitiva sui piedi.

Se fossi proprio convinto del prodotto, che non é mica accio, personalmente rinuncerei a sta pagliacciata del marchio lancia, e proverei ad importare una onesta 300c, a prezzo da 300c. Che poi, visto il prezzo attuale della Lancia, si muoverebbe di poco. Ma non so se ne valga la pena.

Avevano un prodotto che anducchiava, lo hanno maciullato. Avanti un altro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Onestamente, con un 3 litri e su questo mercato, é poco appetibile anche una serie 5, che infatti gode di buone agevolazioni anch'essa, anche se un poco più "discrete" e "on demand ".

Il resto ce lo mette l'appeal specifico della thema, nullo, e le campagne commerciali in stile Fiat, che gestisce un prodotto di lusso come fosse la Panda, con offerte speciali a prezzo di saldo ben pubblicizzate.

Cosí se prima il prodotto era poco credibile, adesso é sputtanato a sangue.

Puó darsi che il rischio sia preso in conto, nel senso che una volta capita l'antifona, si punti ad una liquidazione totale per smaltire qualche scorta, per poi smettere definitivamente di ordinare le calandre Lancia, e fermare l'importazione.

Ma Se invece si sperava di continuare a spingere in qualche modo il prodotto, questa é la mazzata definitiva sui piedi.

Se fossi proprio convinto del prodotto, che non é mica accio, personalmente rinuncerei a sta pagliacciata del marchio lancia, e proverei ad importare una onesta 300c, a prezzo da 300c. Che poi, visto il prezzo attuale della Lancia, si muoverebbe di poco. Ma non so se ne valga la pena.

Avevano un prodotto che anducchiava, lo hanno maciullato. Avanti un altro.

la rete chrysler è stata dismessa assorbita da lancia per razionalizare in europa ergo o la vendono cosi o nisba
cmq alla fine anche la 300c vendeva poco o nulla a parte il picco iniziale
viceversa il journey prima vendeva niente adesso vende
 
skid32 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Onestamente, con un 3 litri e su questo mercato, é poco appetibile anche una serie 5, che infatti gode di buone agevolazioni anch'essa, anche se un poco più "discrete" e "on demand ".

Il resto ce lo mette l'appeal specifico della thema, nullo, e le campagne commerciali in stile Fiat, che gestisce un prodotto di lusso come fosse la Panda, con offerte speciali a prezzo di saldo ben pubblicizzate.

Cosí se prima il prodotto era poco credibile, adesso é sputtanato a sangue.

Puó darsi che il rischio sia preso in conto, nel senso che una volta capita l'antifona, si punti ad una liquidazione totale per smaltire qualche scorta, per poi smettere definitivamente di ordinare le calandre Lancia, e fermare l'importazione.

Ma Se invece si sperava di continuare a spingere in qualche modo il prodotto, questa é la mazzata definitiva sui piedi.

Se fossi proprio convinto del prodotto, che non é mica accio, personalmente rinuncerei a sta pagliacciata del marchio lancia, e proverei ad importare una onesta 300c, a prezzo da 300c. Che poi, visto il prezzo attuale della Lancia, si muoverebbe di poco. Ma non so se ne valga la pena.

Avevano un prodotto che anducchiava, lo hanno maciullato. Avanti un altro.

la rete chrysler è stata dismessa assorbita da lancia per razionalizare in europa ergo o la vendono cosi o nisba
cmq alla fine anche la 300c vendeva poco o nulla a parte il picco iniziale
viceversa il journey prima vendeva niente adesso vende

Sinceramente non so i numeri, ma di vecchie station continuo a vederne in giro ancora ( compatibilmente) diverse.

Chiaro che senza un due litri oggi si venderebbe peggio pure quella, almeno da noi dove pare si comprino più solo Panda. Ma nel resto d'Europa é già diverso.

Io ho visto la mia prima thema nuova settimana scorsa, davanti ad un conce dove ero andato a vedere una Panda per mia madre ( davvero carina, complimenti) . Non é affatto brutta, nel suo genere americano, come non lo era quella vecchia. Molto meglio di Thesis, oppure di altri flop tipo c6. Con un po' di furbizia si poteva gestire un po' meglio anche da noi. Così com'é, mi sa che gli rimane sul piazzale anche a 29k euri. Se ci rimangono pure le a6...
 
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Cosa ne pensate della nuova Lancia Thema che si compra nuova a 29.000 ?.
Alcune categorie godono di uno sconto che arriva al 35 % di sconto, mentre tutti possono acquistarla a 29.900 ? con la promozione in atto.

Parliamo di un'auto massiccia lunga 5 metri con quadrilateri e multilink e sedili che portano persone di 150 kg e che si può acquistare al prezzo di una Golf.

Certo se viene offerta a questo prezzo un motivo c'è.

il motivo è che ha un v6 a gasolio da 3 litri che in italia per questioni meramente fiscali è inavvicinabile
consuma come un aereoplano
immagine zero
ne avran vendute 3 o 4 (tranne quelle istituzionali)
costi di gestione altini
per il resto hai ragione

certo che nuove,
fossero km 0 :shock:
Cosi' lo sputtanamento e' totale
 
BelliCapelli3 ha scritto:
skid32 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Onestamente, con un 3 litri e su questo mercato, é poco appetibile anche una serie 5, che infatti gode di buone agevolazioni anch'essa, anche se un poco più "discrete" e "on demand ".

Il resto ce lo mette l'appeal specifico della thema, nullo, e le campagne commerciali in stile Fiat, che gestisce un prodotto di lusso come fosse la Panda, con offerte speciali a prezzo di saldo ben pubblicizzate.

Cosí se prima il prodotto era poco credibile, adesso é sputtanato a sangue.

Puó darsi che il rischio sia preso in conto, nel senso che una volta capita l'antifona, si punti ad una liquidazione totale per smaltire qualche scorta, per poi smettere definitivamente di ordinare le calandre Lancia, e fermare l'importazione.

Ma Se invece si sperava di continuare a spingere in qualche modo il prodotto, questa é la mazzata definitiva sui piedi.

Se fossi proprio convinto del prodotto, che non é mica accio, personalmente rinuncerei a sta pagliacciata del marchio lancia, e proverei ad importare una onesta 300c, a prezzo da 300c. Che poi, visto il prezzo attuale della Lancia, si muoverebbe di poco. Ma non so se ne valga la pena.

Avevano un prodotto che anducchiava, lo hanno maciullato. Avanti un altro.

la rete chrysler è stata dismessa assorbita da lancia per razionalizare in europa ergo o la vendono cosi o nisba
cmq alla fine anche la 300c vendeva poco o nulla a parte il picco iniziale
viceversa il journey prima vendeva niente adesso vende

Sinceramente non so i numeri, ma di vecchie station continuo a vederne in giro ancora ( compatibilmente) diverse.

Chiaro che senza un due litri oggi si venderebbe peggio pure quella, almeno da noi dove pare si comprino più solo Panda. Ma nel resto d'Europa é già diverso.

Io ho visto la mia prima thema nuova settimana scorsa, davanti ad un conce dove ero andato a vedere una Panda per mia madre ( davvero carina, complimenti) . Non é affatto brutta, nel suo genere americano, come non lo era quella vecchia. Molto meglio di Thesis, oppure di altri flop tipo c6. Con un po' di furbizia si poteva gestire un po' meglio anche da noi. Così com'é, mi sa che gli rimane sul piazzale anche a 29k euri. Se ci rimangono pure le a6...

Le vecchie SW si vedono ancora in giro solo perche' non le ritira nessuno

Nel resto d' Europa le Lancia sono piu' sputtanate che qua

Tutto sommato e' vero: e' meno peggio di Thesis e C6, anche se non ci vuol
poi tanto
 
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Cosa ne pensate della nuova Lancia Thema che si compra nuova a 29.000 ?.
Alcune categorie godono di uno sconto che arriva al 35 % di sconto, mentre tutti possono acquistarla a 29.900 ? con la promozione in atto.

Parliamo di un'auto massiccia lunga 5 metri con quadrilateri e multilink e sedili che portano persone di 150 kg e che si può acquistare al prezzo di una Golf.

Certo se viene offerta a questo prezzo un motivo c'è.

il motivo è che ha un v6 a gasolio da 3 litri che in italia per questioni meramente fiscali è inavvicinabile
consuma come un aereoplano
immagine zero
ne avran vendute 3 o 4 (tranne quelle istituzionali)
costi di gestione altini
per il resto hai ragione

Concordo al 100%.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il resto ce lo mette l'appeal specifico della thema, nullo, e le campagne commerciali in stile Fiat, che gestisce un prodotto di lusso come fosse la Panda, con offerte speciali a prezzo di saldo ben pubblicizzate.

Cosí se prima il prodotto era poco credibile, adesso é sputtanato a sangue.

Puó darsi che il rischio sia preso in conto, nel senso che una volta capita l'antifona, si punti ad una liquidazione totale per smaltire qualche scorta, per poi smettere definitivamente di ordinare le calandre Lancia, e fermare l'importazione.
.

Ineccepibile questa analisi. Puro stile Tafazzi.
 
Fancar_ ha scritto:
Cosa ne pensate della nuova Lancia Thema che si compra nuova a 29.000 ?.
Alcune categorie godono di uno sconto che arriva al 35 % di sconto, mentre tutti possono acquistarla a 29.900 ? con la promozione in atto.

Parliamo di un'auto massiccia lunga 5 metri con quadrilateri e multilink e sedili che portano persone di 150 kg e che si può acquistare al prezzo di una Golf.

Certo se viene offerta a questo prezzo un motivo c'è.

Motivi imho ce ne sono: immagine,motori inadeguati,linea poco incline ai nostri gusti ,interni superficiali ,costi di gestione tendenti all'alto ...insomma,non è' per caso ma uno che se lo può permettere questo dopo e vuole un macchinone,ci può pensare ,questo senza dubbio...a quei soldi vien via la golf 4 motion se va bene e un'A3 nuova manco la puoi vedere ;)
 
Immagine zero zero no dai. Secondo me un pò ne ha, almeno qui da noi. Allora la C5, la Insignia e via dicendo ?
Concordo al 100 % con Bellicapelli che l'averebbe importata con il suo marchio.
Il nome Thema ormai l'hanno sputtanto in pieno. Mi ricordo che alla presentazione c'era tanta gente perché il none era evocativo. L'hanno sprecato.
Per quanto riguarda la Golf 4 motion, altro che 4 motion! Considera che la Thema ha le poltrone in pelle, fari bixeno, navigatore da 8 pollici non ricordo se anche con telecamera, poi il cambio automatico, vetri doppi, un telaio da ammiraglia e sospensioni da segmento F di qualche anno fa.
Ovviamente anche se costa "poco" non è un'auto adatta a tutti, me la vedo guidata da un professionista di una certa età che porta la sua signora al ristoranre ahahahh.
Secondo me se avesse un 4 cilindri qualche pezzo in più lo piazzerebbe a questi prezzi.
 
Fancar_ ha scritto:
Immagine zero zero no dai. Secondo me un pò ne ha, almeno qui da noi. Allora la C5, la Insignia e via dicendo ?
Concordo al 100 % con Bellicapelli che l'averebbe importata con il suo marchio.
Il nome Thema ormai l'hanno sputtanto in pieno. Mi ricordo che alla presentazione c'era tanta gente perché il none era evocativo. L'hanno sprecato.
Per quanto riguarda la Golf 4 motion, altro che 4 motion! Considera che la Thema ha le poltrone in pelle, fari bixeno, navigatore da 8 pollici non ricordo se anche con telecamera, poi il cambio automatico, vetri doppi, un telaio da ammiraglia e sospensioni da segmento F di qualche anno fa.
Ovviamente anche se costa "poco" non è un'auto adatta a tutti, me la vedo guidata da un professionista di una certa età che porta la sua signora al ristoranre ahahahh.
Secondo me se avesse un 4 cilindri qualche pezzo in più lo piazzerebbe a questi prezzi.

Si,concordo....basterebbe solo che un 2 .5 td o un bel duemila bi turbo ( bmw docet) per contenere costi fissi mantenendo il resto inalterato...però la realtà e ' questa ,credo anche io che fosse rimasta chrysler in una sorta di berlina low cost avrebbe avuto più seguito...comunque rimane un prezzo appetibile e sull'usato ne escono fuori di quelle che prima o poi qualcuno si lancia ... ;)
 
Non so voi, ma io ci sto male a vedere che fine hanno fatto alfa e lancia.
È pensare che col mjt twin turbo montato sulla delta (magari portato a 2,0 litri) avrebbero potuto fare versioni interessanti per giulietta, 159 e, perché no, la thema.

Certe scelte sono incomprensibili
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Non so voi, ma io ci sto male a vedere che fine hanno fatto alfa e lancia.
È pensare che col mjt twin turbo montato sulla delta (magari portato a 2,0 litri) avrebbero potuto fare versioni interessanti per giulietta, 159 e, perché no, la thema.

Certe scelte sono incomprensibili

Beh, a parte che quel motore, per nuove omologazioni, credo andrebbe adattato ai nuovi vincoli sulle emissioni, e non essendo recentissimo, non credo basti una rimappa. Ma soprattutto, andrebbe girato per lungo, per una sola vettura, l'unica di tutto il gruppo, che allo stato vende 2 pezzi al mese. Com'é ovvio, se non hai una gamma di prodotti omogenei e coordinati, ogni modifica diventa un unicum che non vale mai la candela.

Quanto a c5 ed Insignia, sono generaliste che costano il giusto e si prendono anche con motori giusti che si lasciano mantenere. Se poi ti ritrovi pure con una bella linea e dei begli interni, per una Opel o una citroen, é tutto regalato. Sulla thema ti foderano di pelle Frau anche la cintura di sicurezza e l'accendisigari, ma poi ti cascano gli occhi sulle plastiche chrysler di un'auto nata per costare 20k usd. E anche se te la vendessero a quel prezzo, poi accendi quei tre litri di motore, muovi quelle due tonnellate, e se fai 9 km con un litro devi già ringraziare. Come lo giri, Il conto torna poco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E anche se te la vendessero a quel prezzo, poi accendi quei tre litri di motore, muovi quelle due tonnellate, e se fai 9 km con un litro devi già ringraziare. Come lo giri, Il conto torna poco.

:XD:
 
Back
Alto