<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. 3° anno con invernali BFGoodrich..... | Il Forum di Quattroruote

O.T. 3° anno con invernali BFGoodrich.....

Buongiorno a tutti!

Sulla seconda auto di famiglia 3 anni fa abbiamo montato 4 gomme BFGoodrich.

Siamo stati sempre scrupolosi nel cambiarle già ai primi tepori di primavera e in estate le abbiamo tenute in cantina al fresco.

Sono sempre andati benissimo ma questo inverno (il terzo) ci siamo resi conto con stupore che non tengono più una mazza

Ero al corrente che gli pneumatici termici hanno una degradazione veloce ma ho sempre saputo che i primi 3 anni vanno bene....

Dover affrontare rotatorie bagnate in seconda con un filino di gas per evitare di prenderle dritte o essere sempre superscrupolosi in curva mi sembra veramente troppo....

Pensavo che BFGoodrich fosse un buon marchio ma devo ricredermi.

Avete esperienze con queste gomme?
 
Sulla 206 di mia moglie mai avuto problemi anche al 4 anno, hanno iniziato a degradarsi all'inizio del 5 inverno e poi ke abbiamo cambiate con altre identiche.

Ora siamo al secondo inverno e tutto ok !
 
Beh però non hai scritto quanti km hanno percorso.
COnsidera che le gomme invernali hanno mescola morbida, inoltre considera che il livello limite di battistrada non è come quello delle estive.
Dipende dal chilometraggio che hanno percorso.
BF goodrich è un buon marchio, non premium, ma è uno dei migliori tra quelli di seconda fascia, forte nelle competizioni e nel fuoristrada, un po' meno nell'invernale ma comunque buono.
Tutto sta a vedere i km percorsi.
 
Io ho lo stesso problema con un altra marca italiana però come km siamo attorno a 25.000 complessivi in 3 stagioni.anzi dico la verità se al posto della superb 4x4 avessi avuto la passat quest'anno dovevo mettere le catene già un paio di volte
 
Come percorrenza stiamo parlando di circa 19.000 chilometri.

Il battistrada sembra buono ma la mescola è un po' indurita.

..e pensare che in passato con delle Marangoni termiche abbiamo fatto 4 inverni senza problemi...
 
liver81 ha scritto:
Come percorrenza stiamo parlando di circa 19.000 chilometri.

Il battistrada sembra buono ma la mescola è un po' indurita.

..e pensare che in passato con delle Marangoni termiche abbiamo fatto 4 inverni senza problemi...

Un pneumatico "normale" dura indicativamente 6 anni.
Ci sta che un invernale dopo 4 anni tenda ad indurirsi leggermente andando a perdere qualcosa. Considera che 19 mila km già sono quasi la metà della vita utile di un pneumatico, a maggior ragione se invernale.
Ebbi ugual problema qualche anno fa con le Nokian.
 
Una cattiva tenuta può dipendere anche dal disegno?

Le mie sono come queste:

http://www.milleaffari.it/annunci/veicoli/accessori_auto_moto/14472-74-P-4_(%2B1)_GOMME_termiche_215_45R17_91H_BF_/
 
liver81 ha scritto:
Una cattiva tenuta può dipendere anche dal disegno?

Le mie sono come queste:

http://www.milleaffari.it/annunci/veicoli/accessori_auto_moto/14472-74-P-4_(%2B1)_GOMME_termiche_215_45R17_91H_BF_/

Sì certamente ma quello è un buon disegno che ricalca quello di marche premium. Good Year ad esempio ha un disegno molto simile (http://it-img1.ciao.com/iit/images/products/normal/514/product-1401514.jpg - http://www.goodyear.eu/it_it/images/ultragrip8-hero_tcm2147-111839.png) .

Quello è un direzionale, simmetrico, che solitamente ha una usura leggermente maggiore del battistrada rispetto ad uno asimmetrico, ma che ti garantisce maggiore direzionalità. Quindi potrebbe benissimo essere che a parità di chilometraggio percorso, un direzionale abbia una maggiore usure rispetto ad uno asimmetrico.
 
liver81 ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Sulla seconda auto di famiglia 3 anni fa abbiamo montato 4 gomme BFGoodrich.

Siamo stati sempre scrupolosi nel cambiarle già ai primi tepori di primavera e in estate le abbiamo tenute in cantina al fresco.

Sono sempre andati benissimo ma questo inverno (il terzo) ci siamo resi conto con stupore che non tengono più un mazza

Ero al corrente che gli pneumatici termici hanno una degradazione veloce ma ho sempre saputo che i primi 3 anni vanno bene....

Dover affrontare rotatorie bagnate in seconda con un filino di gas per evitare di prenderle dritte o essere sempre superscrupolosi in curva mi sembra veramente troppo....

Pensavo che BFGoodrich fosse un buon marchio ma devo ricredermi.

Avete esperienze con queste gomme?

Ciao, monto BF Goodrich Force Winter nella misura 205/5516 dal Gennaio 2009,
purtroppo le prestazioni sull'acqua sono il grande limite di queste gomme,
anche io me ne sono accorto dal terzo inverno, anche se si sentiva da subito che sull'acqua (poca e con temperature non rigide, diciamo dai +5° in su) non erano il massimo,
un utente che ne aveva provati 2 treni consecutivi mi aveva messo in guardia e puntualmente il limite è uscito,
detto questo se non fosse per le prestazioni con asfalto bagnato, che per assurdo migliorano molto se sta piovendo a dirotto, mentre se piove poco scivolano parecchio in curva, sono molto buone in tutte le altre situazioni, su neve asciutto ecc e comunque con temperature molto basse, si comportano ancora bene,
sono al 5° inverno con questo, faccio pochi km all'anno e quindi le gomme avranno fatto in tutto circa 15.000km, veramente pochi, avranno ancora 5mm di battistrada!
a mia cognata su fiat16 ho fatto montare le Goodyear ultragrip 7+ e sembrano andare molto meglio sull'acqua, però diciamo che finche non si provano sulla stessa auto è difficile fare paragoni!
 
manuel46 ha scritto:
... se non fosse per le prestazioni con asfalto bagnato, che per assurdo migliorano molto se sta piovendo a dirotto, mentre se piove poco scivolano parecchio in curva...

a mia cognata su fiat16 ho fatto montare le Goodyear ultragrip 7+ e sembrano andare molto meglio sull'acqua, però diciamo che finche non si provano sulla stessa auto è difficile fare paragoni!

Il primo pensiero è un po' il limite di tutti i pneumatici invernali. Avevo le Nokian qualche anno fa sulla RS e sembravano emettessero sapone... :D

Concordo anche con il secondo pensiero.
 
Io ho esperienza decennale con le Continental e devo dire che durano parecchio.Ho addirittura fatto un intera estate per consumarle in quanto vecchie,ma non hanno perso un bel niente!
 
rosberg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
... se non fosse per le prestazioni con asfalto bagnato, che per assurdo migliorano molto se sta piovendo a dirotto, mentre se piove poco scivolano parecchio in curva...

a mia cognata su fiat16 ho fatto montare le Goodyear ultragrip 7+ e sembrano andare molto meglio sull'acqua, però diciamo che finche non si provano sulla stessa auto è difficile fare paragoni!

Il primo pensiero è un po' il limite di tutti i pneumatici invernali. Avevo le Nokian qualche anno fa sulla RS e sembravano emettessero sapone... :D

Concordo anche con il secondo pensiero.

Effettivamente, come ho già avuto modo di scrivere, per assurdo le migliori invernali, quasi mai riescono a fare la differenza sulle altre, in condizioni di neve, freddo intenso ecc, ma fanno la differenza nell'uso invernale "normale" ovvero temperature basse si ma non bassissime o comunque costantemente sottozero,
pioggia, asciutto magari con 10° e la silenziosità al rotolamento, poi vabbe viene la durata del pneumatico, importante per chi fa tanti km anche in inverno, non certo a me che in 4 mesi farò 3000km !
Le nokian, almeno fino alle wr2 o come si chiamano, ho sentito spesso lamentele,
poi diciamo che finche uno va via tranquillo problemi non ne ha, i problemi nascono quando uno entra allegro in una rotonda o esce allegro da uno svincolo ecc, io ormai ho capito il limite delle mie gomme e mi regolo,
comunque su neve sono esagerate per trazione!
 
leofag ha scritto:
Io ho esperienza decennale con le Continental e devo dire che durano parecchio.Ho addirittura fatto un intera estate per consumarle in quanto vecchie,ma non hanno perso un bel niente!

Beh, le Contiwinter sono sempre in cima ai test e sono pure le candidate n°1 per quando cambierò le attuali, tra le prime nei test ci sono sempre contiwinter, michelin Alpin e Goodyear ultragrip!
 
leofag ha scritto:
Io ho esperienza decennale con le Continental e devo dire che durano parecchio.Ho addirittura fatto un intera estate per consumarle in quanto vecchie,ma non hanno perso un bel niente!

Confermo, le Conti invernali (TS830) erano ancora ottime in tutte le condizioni anche dopo anni e con battistrada al limite.
Le nuove Alpin A4 sono quasi allo stesso livello sulla neve, ma per il resto non vedo l'ora che arrivi la primavera e il treno estivo.
 
anch'io non posso che confermare la positiva esperienza con le Continental TS810 (con parecchie stagioni alle spalle, fanno ancora la differenza con le estive, quando le temperature si abbassano). Ora ho montato le Alpin A4 sull'Octavia e sulla Corsa. E' troppo presto x trarre conclusioni sulla durata, tuttavia anche un mio collega ha riscontrato gli stessi problemi che avete detto, sulle BFgoodrich
 
Back
Alto