<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo treno gomme, devo cambiare i cerchi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo treno gomme, devo cambiare i cerchi?

Che poi scusate ma 245 al posteriore sulla 16d è uno spreco al limite del ridicolo. La mia vecchia 120d sta di 205/r16 e va benissimo in tutte le condizioni. Misteri!
 
Sulla 118d ho 205 invernali e 245 estivi.
Cambia dal giorno alla notte, sia come comportamento sotto-sovrasterzante che come velocità di percorrenza in curva.
 
Non lo metto in dubbio paulein, ma parlando comunque di auto “normali” non vedo vantaggi reali ad avere le differenziate, anzi, solo costi aggiuntivi..poi con le potenze di cui parliamo, sinceramente, trovo sprecate le 245. Ovviamente è solo il mio modestissimo parere. Un caro saluto
 
Sulla 118d ho 205 invernali e 245 estivi.
Cambia dal giorno alla notte, sia come comportamento sotto-sovrasterzante che come velocità di percorrenza in curva.
Che poi scusate ma 245 al posteriore sulla 16d è uno spreco al limite del ridicolo. La mia vecchia 120d sta di 205/r16 e va benissimo in tutte le condizioni. Misteri!



Eeeeeeeeeeeeee,
dei bei 225/17
??
:emoji_wink::emoji_wink:
 
buon giorno a tutti sono un nuovo iscritto ,o acquistato una bmw 520 disel del 2013 da qualche giorno mi sapete dire sè la pressione dell'olio motore aumenta in base alla velocità?
 
Non lo metto in dubbio paulein, ma parlando comunque di auto “normali” non vedo vantaggi reali ad avere le differenziate, anzi, solo costi aggiuntivi..poi con le potenze di cui parliamo, sinceramente, trovo sprecate le 245. Ovviamente è solo il mio modestissimo parere. Un caro saluto

Vantaggi nelle differenziate probabilmente no (io l'ho trovata cosi km0), ma vantaggi da 205 55 16 a 225 45 17 assolutamente si.
Le Msport escono tutte con le differenziate, quindi c'è poca scelta in tal senso
 
Concordo, credo che siano più che sufficienti.
Poi essendo una misura molto comune la 225/45 17 (quasi come le 205/55 16) I prezzi sono anche particolarmente buoni (costano meno per esempio delle 215/45 17 o delle 215/45 16)

Le 245 40 17 costano circa come le 225 45 17, quindi cambia poco dal punto di vista economico
 
Sulla 118d ho 205 invernali e 245 estivi.
Cambia dal giorno alla notte, sia come comportamento sotto-sovrasterzante che come velocità di percorrenza in curva.
Condivido, anche io ho adotto le stesse misure per le stagioni. Completamente differenti a livello di comportamento stradale, ma condivido con chi ha detto che rimane comunque uno spreco di soldi nel farle differenziate e soprattutto così larghe per un'auto del genere.
 
Back
Alto