<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO SUV FIAT | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO SUV FIAT

matteomatte1 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la rav 4 è della stessa tipologia di quel cherokee che ti ricordo è di 10 anni fa così come la rav di quel periodo, posseduta da un altro mio amico e che conosco molto bene.

se ti riferisci a questo Cherokee

308brjb.jpg


non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
-
ma adesso che è èin orbita fiat, i differenziali persono olio, il motore fa rumore, il listino è alto e i piazzali sono pieni.
 
tvrgb ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la rav 4 è della stessa tipologia di quel cherokee che ti ricordo è di 10 anni fa così come la rav di quel periodo, posseduta da un altro mio amico e che conosco molto bene.

se ti riferisci a questo Cherokee

308brjb.jpg


non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
-
ma adesso che è èin orbita fiat, i differenziali persono olio, il motore fa rumore, il listino è alto e i piazzali sono pieni.

:p :p :p :p :p
 
conan2001 ha scritto:
in un altro post si parlava del qubo tanto per fare un esempio.
poi si parlava di fiesta e gpunto.
ma non sei l'ultimo arrivato dovresti ricordare qualcosa.
-
embè?
-
ti ho detto chiaramento cosa penso dei motori di quelle due auto, motore diverso, allestimento diverso (e le differenze di prezzo non sono quelle che dici tu, ma altre), che significa?
-
 
matteomatte1 ha scritto:
non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
Manco quello, quasi tutte avevano TP+TA inseribile, solo una versione aveva la Selec-Tract full time ma non penso sia stata molto diffusa in Europa.
Non c'erano blocchi (eccetto l'inserimento della trazione) manco optional, mai avuto blocchi di serie oppure optional ... :D
 
tvrgb ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la rav 4 è della stessa tipologia di quel cherokee che ti ricordo è di 10 anni fa così come la rav di quel periodo, posseduta da un altro mio amico e che conosco molto bene.

se ti riferisci a questo Cherokee

308brjb.jpg


non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
-
ma adesso che è èin orbita fiat, i differenziali persono olio, il motore fa rumore, il listino è alto e i piazzali sono pieni.

no!!
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
in un altro post si parlava del qubo tanto per fare un esempio.
poi si parlava di fiesta e gpunto.
ma non sei l'ultimo arrivato dovresti ricordare qualcosa.
-
embè?
-
ti ho detto chiaramento cosa penso dei motori di quelle due auto, motore diverso, allestimento diverso (e le differenze di prezzo non sono quelle che dici tu, ma altre), che significa?
-

significa che ogni casa ha il suo prodotto ed il suo prezzo che vanno confrontati gli uni agli altri.
quello che si estrae è il rapporto qualità prezzo.
io vedo una gpunto ha tot accessori e costa tot: mi piace.
vedo una fiesta ha tot accessori, non necessariamente gli stessi, e costa meno: mi piace.
prendo la fiesta.
ovviamente il discorso poteva essere invertito come con il qubo ad esempio.
 
moogpsycho ha scritto:
tornando in topic, cosa ne pensate del nitro? secondo me per avere appeal è indispensabile che venga dotato del 2000 mjet e poi può giocarsela alla pari con la concorrenza di maggior successo..
Amen che a mio avviso il Nitro e' un po' una ciofeca, e poi un mezzo assolutamente senza "carattere" (avessero lasciato le ridotte) praticamente fotocopiato dal Liberty/Cherokee KK (sono contento abbiate risolto il dubbio in merito alla sua esistenza), dato che condividono telaio e gran parte della meccanica ... lo vedo meglio come lasciarlo morire, come idea "sfortunata".
Certamente quello che meno serve sono mezzi aggressivi come quello.
Sotto il profilo delle prestazioni, dubito molto il 2 litri mjt possa aiutare al veicolo, io ho un Wrangler JK che ha lo stesso CRD del Nitro (e pesa + o meno lo stesso) e' il motore e' una bestia e spinge molto bene, ma le prestazioni sono assai modeste - anche se piu' che sufficienti.
Non credo un motore piu' piccolo serva a un bestione del genere ... :D
 
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la rav 4 è della stessa tipologia di quel cherokee che ti ricordo è di 10 anni fa così come la rav di quel periodo, posseduta da un altro mio amico e che conosco molto bene.

se ti riferisci a questo Cherokee

308brjb.jpg


non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
-
ma adesso che è èin orbita fiat, i differenziali persono olio, il motore fa rumore, il listino è alto e i piazzali sono pieni.

no!!
quella del mio amico deve essere la versione successiva è la versione sport e mi sorge il dubbio che il motore sia effettivamente un 2.5 però sono sicuro che i cv sono 140, uno più uno meno.
come vettura non ha avuto grosse rogne, anzi, solo che gli beve come una spugna, 9 km litro, e francamente è proprio un suv abbastanza fuoristradistico.
insomma è più un mezzo trattore che una vettura.
come già detto è immatricolata autocarro ma questo non inficia il discorso, ha solo una paratia dietro il sedile posteriore in più.
il compass, che è in listino anche in italia, penso sia destinato a sostituirla anche perchè hanno veicoli troppo simili in listino e qualcuno bisogna eliminarlo.
appena il marchio se ne accorgerà lo vedrete sparire.
 
leolito ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
tornando in topic, cosa ne pensate del nitro? secondo me per avere appeal è indispensabile che venga dotato del 2000 mjet e poi può giocarsela alla pari con la concorrenza di maggior successo..
Amen che a mio avviso il Nitro e' un po' una ciofeca, e poi un mezzo assolutamente senza "carattere" (avessero lasciato le ridotte) praticamente fotocopiato dal Liberty/Cherokee KK (sono contento abbiate risolto il dubbio in merito alla sua esistenza), dato che condividono telaio e gran parte della meccanica ... lo vedo meglio come lasciarlo morire, come idea "sfortunata".
Certamente quello che meno serve sono mezzi aggressivi come quello.
Sotto il profilo delle prestazioni, dubito molto il 2 litri mjt possa aiutare al veicolo, io ho un Wrangler JK che ha lo stesso CRD del Nitro (e pesa + o meno lo stesso) e' il motore e' una bestia e spinge molto bene, ma le prestazioni sono assai modeste - anche se piu' che sufficienti.
Non credo un motore piu' piccolo serva a un bestione del genere ... :D

capisco.
sinceramente non pensavo pesasse così tanto :shock:

..mi son guardato la scheda tecnica del wrangler unlimited (che trovo fantastico :D) ma non ho trovato il colore verde classico.. è presente solo in america?
 
leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non c'entra nulla con il vecchio Rav o un Suv, questo è un vero fuoristrada con 3 differenziali bloccabili...
Manco quello, quasi tutte avevano TP+TA inseribile, solo una versione aveva la Selec-Tract full time ma non penso sia stata molto diffusa in Europa.

leo sei sicuro? mi ricordo che la versoione con il Selec-Tract aveva un diffferenziale bloccabile...
 
matteomatte1 ha scritto:
leo sei sicuro? mi ricordo che la versoione con il Selec-Tract aveva un diffferenziale bloccabile...
Hai ragione, sono andato a frugare un po' e ho fatto confusione ... entrambi Command-Trac e Selec-Trac hanno il 'shift-on-the-fly" (inserimento 4WD sincronizzato e quindi possibile in velocita') ma la prima e' a doppia trazione classica, e la seconda permanente.
Mi sono confuso col Quadra-Trac della Cherokee serie precedente :p
 
moogpsycho ha scritto:
capisco.
sinceramente non pensavo pesasse così tanto :shock:

..mi son guardato la scheda tecnica del wrangler unlimited (che trovo fantastico :D) ma non ho trovato il colore verde classico.. è presente solo in america?
Purtroppo oggi e' diventato tutto molto "pesante" ... sul JK sfioro le 2ton con un tetto in plastica e le porte in carta velina .... :rolleyes:

L'Unlimited e' veramente fantastico, io spesso mi pento di non averlo preso ... ma considerando la quantita' di "spanciate" che mi sarei evitato, nonche' pezzi persi e sparsi in giro pei boschi son contento con il 2p, piu' compatto e anche facile da 'scoperchiare' 8)

Purtroppo una politica un po' astrusa di Chrysler ha portato prima all'eliminazione del Rescue Green (verde acido metallizzato) e poi del Jeep Green (verde piu' scuro, sempre metallizzato), invece ci sono ben due blu "elettrici" .... :rolleyes:
 
conan2001 ha scritto:
domani chiedo al tipo così tagliamo la testa al toro.
tornando alla compass, ammesso e non conceso che abbiate ragione, visto che anche voi per informarvi siete andati sui vari siti, quindi all'inizio ne sapevate anche meno di me, torniamo al discorso originale.
però devo informarvi di una cosa, sul sito ufficiale della jeep non c'è la cherokee chissà perchè!
Mio caro toni non ho avuto bisogno di andare sul sito perchè sono un appassionato di 4x4 quindi li conosco i modelli....Comunque non so che sito hai visitato perchè sul sito della "Jeep" lo Cherokee c'è eccome!
A conferma, eccolo qua:

http://www.jeep-official.it/cherokee/index.html
 
conan2001 ha scritto:
quella del mio amico deve essere la versione successiva è la versione sport e mi sorge il dubbio che il motore sia effettivamente un 2.5 però sono sicuro che i cv sono 140, uno più uno meno.
come vettura non ha avuto grosse rogne, anzi, solo che gli beve come una spugna, 9 km litro, e francamente è proprio un suv abbastanza fuoristradistico.
insomma è più un mezzo trattore che una vettura.
Il tuo amico ha il vecchio modello, che, come ti ho detto prima, montava un 2.5 CDR da 143 cv ed era disponibile in allestimento "Sport" e "Limited".
 
leolito ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
leo sei sicuro? mi ricordo che la versoione con il Selec-Tract aveva un diffferenziale bloccabile...
Hai ragione, sono andato a frugare un po' e ho fatto confusione ... entrambi Command-Trac e Selec-Trac hanno il 'shift-on-the-fly" (inserimento 4WD sincronizzato e quindi possibile in velocita') ma la prima e' a doppia trazione classica, e la seconda permanente.
Mi sono confuso col Quadra-Trac della Cherokee serie precedente :p

guarda ho fatto confusione pure io, l'ultima versione non monta un motore MB (parlo del 2.8 CRD) ma sempre un VM. Il cambio a 6 rapporti è invece un MB
 
Back
Alto