Si....il patriot è un pò troppo squadrato, ma il compass è carino...poi ovvio ognuno ha i suoi gusti...dexxter ha scritto:li hai visti bene?
Si....il patriot è un pò troppo squadrato, ma il compass è carino...poi ovvio ognuno ha i suoi gusti...dexxter ha scritto:li hai visti bene?
pranzo74 ha scritto:Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?
-conan2001 ha scritto:pranzo74 ha scritto:Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?
la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
-kanarino ha scritto:Si....il patriot è un pò troppo squadrato, ma il compass è carino...poi ovvio ognuno ha i suoi gusti...dexxter ha scritto:li hai visti bene?
tvrgb ha scritto:-conan2001 ha scritto:pranzo74 ha scritto:Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?
la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.
è proprio questo quello che intendevotvrgb ha scritto:quello che serve è la base meccanica, da ridisegnare fuori e dentro con il design delle marche del gruppo.
conan2001 ha scritto:tvrgb ha scritto:-conan2001 ha scritto:pranzo74 ha scritto:Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?
la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.
la compass dovrebbe essere la ex cherokee.
ce l'ha un mio collega ancora con il motore da 140 cv che mi sembra sia mercedes.
un autentico trattore, niente a che vedere con la rav 4 dell'epoca.
poi ci hanno messo il 2.2 o il 2.4 non ricordo da 160 cv ma sempre un osso è rimasta.
per la fiat servirebbe una cosa un pò più piccola e meno invadente.
e sul costo dimenticati i listini chrysler quando ci metteranno il marchio fiat.
il mio collega l'ha comperata circa un dieci anni fa e l'ha pagata allora 65.00.000 delle vecchie lire immatricolandola come autocarro.
comunque ho l'impressione che anche se avessi detto una qualsiasi altra cosa il signorino avrebbe trovato lo stesso da ridire.
Se non sbaglio poi la Cherokee monta il 2.8 CRD....fabiologgia ha scritto:La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.
Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............
fabiologgia ha scritto:La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.
Esatto, stesso motore che se non sbaglio monta la Dodge Caliber...matteomatte1 ha scritto:tra l'altro il motore è un VW...
kanarino ha scritto:Se non sbaglio poi la Cherokee monta il 2.8 CRD....fabiologgia ha scritto:La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.
Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............
Vero...comunque a conferma che il Compass non ha preso il posto della Cherokee sono andato sul sito "Jeep" e questi snono i modelli in produzione:matteomatte1 ha scritto:si, una volta montava pure il 3,7 benzina a sei cilindri...
matteomatte1 ha scritto:mommotti ha scritto:Accidenti quando si dice "de gustibus". Ho sempre considerato compass a patriot fulgidi esempi di bruttezza... :lol:
Peraltro sotto il profilo del design la fiat non avrebbe problemi a inventarsi un suvvetto concorrente delle varie modaiole sui 4,30 metri....diciamo che anche partire dal sedici...allungarlo per rivitalizzare un bagagliaio imbarazzante e dotarlo di tecnologie di insonorizzazione che appartengano a questo secolo sarebbe un ottima politica!!!!
il 16 è tutt'altro che un trattore, oltre ai velinari ufficiali ci sono anche coloro i quali screditano qualsiasi mezzo abbia il marchio Fiat, un pò più di obiettività spesso non guasterebbe...
-conan2001 ha scritto:tvrgb ha scritto:-conan2001 ha scritto:pranzo74 ha scritto:Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?
la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.
la compass dovrebbe essere la ex cherokee.
ce l'ha un mio collega ancora con il motore da 140 cv che mi sembra sia mercedes.
un autentico trattore, niente a che vedere con la rav 4 dell'epoca.
poi ci hanno messo il 2.2 o il 2.4 non ricordo da 160 cv ma sempre un osso è rimasta.
per la fiat servirebbe una cosa un pò più piccola e meno invadente.
e sul costo dimenticati i listini chrysler quando ci metteranno il marchio fiat.
il mio collega l'ha comperata circa un dieci anni fa e l'ha pagata allora 65.00.000 delle vecchie lire immatricolandola come autocarro.
comunque ho l'impressione che anche se avessi detto una qualsiasi altra cosa il signorino avrebbe trovato lo stesso da ridire.
mommotti ha scritto:matteomatte1 ha scritto:mommotti ha scritto:Accidenti quando si dice "de gustibus". Ho sempre considerato compass a patriot fulgidi esempi di bruttezza... :lol:
Peraltro sotto il profilo del design la fiat non avrebbe problemi a inventarsi un suvvetto concorrente delle varie modaiole sui 4,30 metri....diciamo che anche partire dal sedici...allungarlo per rivitalizzare un bagagliaio imbarazzante e dotarlo di tecnologie di insonorizzazione che appartengano a questo secolo sarebbe un ottima politica!!!!
il 16 è tutt'altro che un trattore, oltre ai velinari ufficiali ci sono anche coloro i quali screditano qualsiasi mezzo abbia il marchio Fiat, un pò più di obiettività spesso non guasterebbe...
Il mio vicino di casa ha una sedici e quando la accende me ne accorgo con le finestre con doppi vetri chiuse....poi se per te parlo male della sedici solo per screditare fiat e ancora se per te la sedici è un'auto ben insonorizzata abbiamo come dire una "sensibilità diversa"........ma dubito che troverai molti pur estimatori del gruppo fiat (tra cui io) disposti a dire che non sia un'auto rumorosa.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa