<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo riconoscimento a marchionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo riconoscimento a marchionne

tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Io vado fuori dal coro, penso con la mia testa. Evidentemente chi ci capisce di economia la pensa come me.
Mi piace la modestia.
Alcuni economisti non la pensano proprio così...

Di tutto quel che fa a parte la 500 non prenderei niente manco se me lo regalano...sarò prevenuto che ci vogliamo fare?
Il fatto che le azioni hanno preso valore per gli stakeholders significa poco dal momento che se domani chiude tutto in Italia salirebbero chissà quanto...
Appunto.
Preferisco guardare ai listini ed alla qualità dell'offerta.
Io vedo solo 3/4 prodotti acquistabili perchè al passo con la concorrenza: 500. Panda, 500L e G10.
La Gpunto è vecchia e allo stato non ha sostituti. La Mito....lasciamo perdere.
La Bravo è stata lasciata morire miseramente, così come la Delta. La G10 rischia di fare la stessa fine.
Segmenti D/E non pervenuti a meno che non si voglia discutere sulle americanate con marchio lancia.
Tutto calcolato e corretto diranno alcuni. Io, nel mio piccolo, dico che per le mie esigenze Fiat non ha nulla da offrire. E come me ci sono molti altri italiani e non.
 
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.

Ma guarda che hai pienamente ragione, ma, ripeto, solo se guardiamo al ns paese.
Il post riguarda l'operato di Marchionne su scala globale. E i risultati quali sono?
Buoni senza dubbio, perché ha fatto utili dove si poteva e ha tagliato dove ci sono perdite.
Infatti ha "pompato" investimenti su gamma 500, jeep e alcuni modelli Chrysler/Dodge. Ha invece "assassinato" marchi storici ma in perdita come Lancia, Alfa e Fiat dal segmento C in su nei mercati depressi.
Una sciagura per noi, anche per me, che vorrei guidare delle belle e vere Alfa Romeo.
Un toccasana per la proprietà.
Tutto questo per il solito problema, il gruppo Fiat è (era??? :shock: ) forte solo in Italia e conta poco nel resto dell'Europa. Se l'Italia va male, resta poco da fare, la barca affonda subito e ci rimettono i marchi nazionali.

Speriamo che il vento cambi... Il nuovo piano Fiat/Alfa sembra incoraggiante, se sarà confermato :?
 
shendron ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.

Ma guarda che hai pienamente ragione, ma, ripeto, solo se guardiamo al ns paese.
Il post riguarda l'operato di Marchionne su scala globale. E i risultati quali sono?
Buoni senza dubbio, perché ha fatto utili dove si poteva e ha tagliato dove ci sono perdite.
Infatti ha "pompato" investimenti su gamma 500, jeep e alcuni modelli Chrysler/Dodge. Ha invece "assassinato" marchi storici ma in perdita come Lancia, Alfa e Fiat dal segmento C in su nei mercati depressi.
Una sciagura per noi, anche per me, che vorrei guidare delle belle e vere Alfa Romeo.
Un toccasana per la proprietà.
Tutto questo per il solito problema, il gruppo Fiat è (era??? :shock: ) forte solo in Italia e conta poco nel resto dell'Europa. Se l'Italia va male, resta poco da fare, la barca affonda subito e ci rimettono i marchi nazionali.

Speriamo che il vento cambi... Il nuovo piano Fiat/Alfa sembra incoraggiante, se sarà confermato :?

Siamo su un Forum automobilistico e Marchionne ci sta a pieno titolo ma è anche vero che la maggioranza di noi che vi partecipa (probabilmente tutti) del Gruppo Fiat siamo potenziali acquirenti e non membri del consiglio di amministrazione (che possono permettersi altre vetture dl Gruppo :D ).

Tutta questa enfasi nel "promuovere" le gesta finanziarie di Marchionne la reputo sopra le righe.
 
modus72 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Esatto. Gli altri vanno all'estero (storici marchi) e sono dei grandi imprenditori?
Perchè ho letto anche questo sui media...
Finiamola di far le vittime.. quali sarebbero questi imprenditori che delocalizzano, definiti grandi?

Che so, De Longhi? Geox? se si possono definire grandi.... poi mi chiedo cosa centra, grandi o piccole aziende, in centinaia hanno delocalizzato, non prendiamoci in giro!
 
shendron ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.

Ma guarda che hai pienamente ragione, ma, ripeto, solo se guardiamo al ns paese.
Il post riguarda l'operato di Marchionne su scala globale. E i risultati quali sono?
Buoni senza dubbio, perché ha fatto utili dove si poteva e ha tagliato dove ci sono perdite.
Infatti ha "pompato" investimenti su gamma 500, jeep e alcuni modelli Chrysler/Dodge. Ha invece "assassinato" marchi storici ma in perdita come Lancia, Alfa e Fiat dal segmento C in su nei mercati depressi.
Una sciagura per noi, anche per me, che vorrei guidare delle belle e vere Alfa Romeo.
Un toccasana per la proprietà.
Tutto questo per il solito problema, il gruppo Fiat è (era??? :shock: ) forte solo in Italia e conta poco nel resto dell'Europa. Se l'Italia va male, resta poco da fare, la barca affonda subito e ci rimettono i marchi nazionali.

Speriamo che il vento cambi... Il nuovo piano Fiat/Alfa sembra incoraggiante, se sarà confermato :?

Ti quoto,la penso come te.... poi di lodare Marchionne non me ne frega proprio niente, ma oggettivamente questa è la situazine Fiat attuale.
 
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Sarebbe un pò come se su un sito di tifosi, la gente sperasse il meglio per il presidente, anche a discapito della propria squadra del cuore.
Si, ma se il presidente spende troppo e si indebita, va male anche alla squadra, perchè poi fallisce...

e che c'entra? E' proprio tutto l'opposto :lol:

Qui il "presidente" ha tagliato tutto, indebolendo tanto la squadra da farla retrocedere, arrivando volutamente ad impoverirla al punto da annichilirla, in prospettiva di cederla allo straniero. Questo è voler bene alla squadra?

Continuate a tifare per gli amministratori delegati. Io, dopo la 159, vorrei comprare un'altra Alfa di segmento D, non andare a spalla di marchionne :D
 
ilSagittario ha scritto:
shendron ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.

Ma guarda che hai pienamente ragione, ma, ripeto, solo se guardiamo al ns paese.
Il post riguarda l'operato di Marchionne su scala globale. E i risultati quali sono?
Buoni senza dubbio, perché ha fatto utili dove si poteva e ha tagliato dove ci sono perdite.
Infatti ha "pompato" investimenti su gamma 500, jeep e alcuni modelli Chrysler/Dodge. Ha invece "assassinato" marchi storici ma in perdita come Lancia, Alfa e Fiat dal segmento C in su nei mercati depressi.
Una sciagura per noi, anche per me, che vorrei guidare delle belle e vere Alfa Romeo.
Un toccasana per la proprietà.
Tutto questo per il solito problema, il gruppo Fiat è (era??? :shock: ) forte solo in Italia e conta poco nel resto dell'Europa. Se l'Italia va male, resta poco da fare, la barca affonda subito e ci rimettono i marchi nazionali.

Speriamo che il vento cambi... Il nuovo piano Fiat/Alfa sembra incoraggiante, se sarà confermato :?

Siamo su un Forum automobilistico e Marchionne ci sta a pieno titolo ma è anche vero che la maggioranza di noi che vi partecipa (probabilmente tutti) del Gruppo Fiat siamo potenziali acquirenti e non membri del consiglio di amministrazione (che possono permettersi altre vetture dl Gruppo :D ).

Tutta questa enfasi nel "promuovere" le gesta finanziarie di Marchionne la reputo sopra le righe.

senza questa abilità finanziaria il gruppo sarebbe a gambe all'aria.
e i dipendenti Fiat col culo per terra.... quanto ai membri del consiglio di amministrazione e i grandi azionisti, sai, se la cavano sempre :rolleyes: .
Per questo motivo, stufo di leggere sempre critiche (astiose ? invidiose? e qualcuna naturalemnte giustificata, all'operato di marchionne, ho aperto questo 3D, e mi fa piacere vedere che, anche tra i partecipanti al forum, qualcuno è d'accordo con me.
PS tra l'altro sono basito, dico ... basito :shock: dal trovare non totalmente contro qualche avatar da sempre su posizioni totalmente contrastanti..... ma che volete farci.. io non apprezzo i sigari ed il rhum hehheheeh :D :D :D
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
shendron ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
............. ma naturalmente molti di quelli che scrivono in questo forum la pensano diversamente

http://www.lettera43.it/economia/aziende/il-financial-times-loda-marchionne_4367578735.htm

la domanda è.. tutti i pareri- per quanto rispettabili in se, hanno lo stesso valore e lo stesso peso???

cordialemnte tolo

Quello che mi chiedo io invece è cosa ce ne facciamo di tutti questi riconoscimenti se quando entro in una concessionaria Fiat (ma anche Alfa per non parlare della Lancia) mi cadono le 00.

Propongo a 4R di mettere nei listini del Gruppo anche i riconoscimenti a Marchionne.

Ma guarda che hai pienamente ragione, ma, ripeto, solo se guardiamo al ns paese.
Il post riguarda l'operato di Marchionne su scala globale. E i risultati quali sono?
Buoni senza dubbio, perché ha fatto utili dove si poteva e ha tagliato dove ci sono perdite.
Infatti ha "pompato" investimenti su gamma 500, jeep e alcuni modelli Chrysler/Dodge. Ha invece "assassinato" marchi storici ma in perdita come Lancia, Alfa e Fiat dal segmento C in su nei mercati depressi.
Una sciagura per noi, anche per me, che vorrei guidare delle belle e vere Alfa Romeo.
Un toccasana per la proprietà.
Tutto questo per il solito problema, il gruppo Fiat è (era??? :shock: ) forte solo in Italia e conta poco nel resto dell'Europa. Se l'Italia va male, resta poco da fare, la barca affonda subito e ci rimettono i marchi nazionali.

Speriamo che il vento cambi... Il nuovo piano Fiat/Alfa sembra incoraggiante, se sarà confermato :?

Siamo su un Forum automobilistico e Marchionne ci sta a pieno titolo ma è anche vero che la maggioranza di noi che vi partecipa (probabilmente tutti) del Gruppo Fiat siamo potenziali acquirenti e non membri del consiglio di amministrazione (che possono permettersi altre vetture dl Gruppo :D ).

Tutta questa enfasi nel "promuovere" le gesta finanziarie di Marchionne la reputo sopra le righe.

senza questa abilità finanziaria il gruppo sarebbe a gambe all'aria.
e i dipendenti Fiat col culo per terra.... quanto ai membri del consiglio di amministrazione e i grandi azionisti, sai, se la cavano sempre :rolleyes: .
Per questo motivo, stufo di leggere sempre critiche (astiose ? invidiose? e qualcuna naturalemnte giustificata, all'operato di marchionne, ho aperto questo 3D, e mi fa piacere vedere che, anche tra i partecipanti al forum, qualcuno è d'accordo con me.
PS tra l'altro sono basito, dico ... basito :shock: dal trovare non totalmente contro qualche avatar da sempre su posizioni totalmente contrastanti..... ma che volete farci.. io non apprezzo i sigari ed il rhum hehheheeh :D :D :D
cordialemnte tolo

abilità finanziaria con 53 miliardi di euro di debito complessivo?...

ogni commento è superfluo.....
 
vecchioAlfista ha scritto:
Qui il "presidente" ha tagliato tutto, indebolendo tanto la squadra da farla retrocedere

Il calcio è pieno di società fallite, ripartite dall' Eccellenza regionale, perchè spendevano oltre le proprie capacità, accontentando i tifosi...
 
Estimatore58 ha scritto:
abilità finanziaria con 53 miliardi di euro di debito complessivo?...

ogni commento è superfluo.....

L'articolo a cui fai riferimento e che riporta questa cifra, che volendo essere precisi, è il totale delle passività presenti nello stato patrimoniale di Fiat Group senza la voce patrimonio netto, è alquanto frettoloso, fa un'analisi superficiale senza scendere nel dettaglio delle voci che compongono questo famoso "debito complessivo".
Senza tediare nessuno, ti posto un link dove trovi gli stessi dati riferiti al bilancio di Volkswagen Group, con i dati forniti dal sito istituzionale di Vag.
http://annualreport2011.volkswagenag.com/financialstatements/balancesheet.html
come noterai il capitale (equity) e anche qui giusto un terzo del totale dei debiti e breve e lungo termine( non current e current liabilities).

ti rifaccio la domanda che poneva l'articolo ma riferita a Vag:
ti fideresti ad investire su una compagnia il cui debito è il triplo del capitale proprio? ;)
in questo caso la risposta è si, come lo è per Fiat, perchè quella famosa voce complessiva va analizzata in altro modo.

tutto sta storia per ribadire che i riconoscimenti per la gestione economica del gruppo italo/americano sono meritati...... per ora!!
Vedremo se tutto ciò porterà anche ad una gestione industriale valida nel prossimo futuro
 
Effettivamente ci sono tante chiavi di lettura all'operato di uno dei pochi manager in Italia di cui si conosca il nome... però ritornando ai risultati concreti e in particolare dal punto degli azionisti: negli ultimi 12 mesi il corso azione Fiat +0%, Ford +15%, Renault + 40%, GM +30%, Toyota +58%
Ergo Marchionne non ha creato negli ultimi 12 mesi valore per gli azionisti. Anzi con questi risultati potrebbero insinuarsi seri fondi di arbitraggio edge fund (che non é mai una buona notizia)..

Attached files /attachments/1496100=20436-borsa fiat.png
 
DottorAuto ha scritto:
Effettivamente ci sono tante chiavi di lettura all'operato di uno dei pochi manager in Italia di cui si conosca il nome... però ritornando ai risultati concreti e in particolare dal punto degli azionisti: negli ultimi 12 mesi il corso azione Fiat +0%, Ford +15%, Renault + 40%, GM +30%, Toyota +58%
Ergo Marchionne non ha creato negli ultimi 12 mesi valore per gli azionisti. Anzi con questi risultati potrebbero insinuarsi seri fondi di arbitraggio edge fund (che non é mai una buona notizia)..

Ciao dottor Auto.

Questo va interpretato come campanello d'allarme o cosa?
 
tolo52meo ha scritto:
PS tra l'altro sono basito, dico ... basito :shock: dal trovare non totalmente contro qualche avatar da sempre su posizioni totalmente contrastanti..... ma che volete farci.. io non apprezzo i sigari ed il rhum hehheheeh :D :D :D
cordialemnte tolo
Mi spiace per te perchè ogni tanto un buon ron ti addolcirebbe quel tanto che basta...
Dal punto di vista finanziario ho sempre detto che Marchionne ha salvato la baracca e dire il contrario sarebbe sciocco prima ancora che sbagliato. Tuttavia, Fiat si trova ancora a metà del guado. Non è florida ma nemmeno spacciata e tecnicamente fallita come nel 2004.
Dal punto di vista del prodotto ribadisco quello che ho sempre detto. E la ritirita l'ha annunciata lo stesso Marchionne perlomeno da alcuni segmenti...
 
Back
Alto