io sono daccordo con shendron, dobbiamo renderci conto che la fiat è una multinazionale che opera in tutto il mondo e non la fabbrichetta di torino che vende le macchine ai suoi operai e poco più. le difficoltá che ha la fiat a produrre qui sono le stesse di tutta l'industria italiana tant'è che tantissime aziende fanno cassa integrazione,licenziano e scappano all'estero,però fanno meno notizia di marchionne. un milione di licenziati in generale fanno meno notizia di 1000 licenziati fiat e questo perchè succede? perchè c'è qualcosa di malsano nell'informazione,nella politica,nei sindacati che si riperquote nell'opinione pubblica. nell'era marchionne le macchine buone sono uscite,forse qualitativamente le migliori di sempre peró ormai è talmente l'odio che nemmeno le consideriamo. quello che non funziona o che volutamente non vogliono far funzionare è il marketing, evidentemente ci sono dei giochetti finanziari che portano a non voler vendere piú di tanto le macchine europee (malgrado il mercato in picchiata) per favorire l'acquisizione della chrysler in toto, come se le due cose fossero collegate. però ricordiamoci in che situazione si trova l'italia in questo momento e dei cassaintegrati o licenziati di tutte le altre industrie, sono numeri da brivido ben superiori della sola fiat. non sarebbe l'ora di scaricare la colpa ad altri individui che ci stanno portando a rubare la spesa da dentro le macchine parcheggiate? è colpa di marchionne se siamo arrivati a questo punto? è colpa sua se il sudamericano ha il dollaro da spendere sulla fiat palio e l'italiano no? l'italia è il 2 di mazze quando la briscola è a coppe! inutile avere asso,tre e figura a mazze quando con 2,4 e 5 di coppe si stravince. per finire considerate le fabbriche che licenziano e chiudono in europa della peugeot e opel, considerate dei licenziamenti in polonia ma anche delle assunzioni a pomigliano e a breve pure a melfi....e se uscite i discorsi che all'estero i governi aiutano e sganciano moneta questo è quello che tutt'ora rimproveriamo alla fiat....forse dovremmo essere piú coerenti? o forse per una volta dovremmo scordarci il passato e chiedere con forza un aiuto statale a TUTTE le aziende in difficoltá e una spinta a tutto il mercato dell'auto che muove gran parte del pil. oppure potremmo chiedere a marchionne di smettere di fare macchine e dedicarsi a fare salumi,formaggi,vino e olio ed esportarli in america.