shendron ha scritto:Estimatore58 ha scritto:abilità finanziaria con 53 miliardi di euro di debito complessivo?...
ogni commento è superfluo.....
L'articolo a cui fai riferimento e che riporta questa cifra, che volendo essere precisi, è il totale delle passività presenti nello stato patrimoniale di Fiat Group senza la voce patrimonio netto, è alquanto frettoloso, fa un'analisi superficiale senza scendere nel dettaglio delle voci che compongono questo famoso "debito complessivo".
Senza tediare nessuno, ti posto un link dove trovi gli stessi dati riferiti al bilancio di Volkswagen Group, con i dati forniti dal sito istituzionale di Vag.
http://annualreport2011.volkswagenag.com/financialstatements/balancesheet.html
come noterai il capitale (equity) e anche qui giusto un terzo del totale dei debiti e breve e lungo termine( non current e current liabilities).
ti rifaccio la domanda che poneva l'articolo ma riferita a Vag:
ti fideresti ad investire su una compagnia il cui debito è il triplo del capitale proprio?
in questo caso la risposta è si, come lo è per Fiat, perchè quella famosa voce complessiva va analizzata in altro modo.
tutto sta storia per ribadire che i riconoscimenti per la gestione economica del gruppo italo/americano sono meritati...... per ora!!
Vedremo se tutto ciò porterà anche ad una gestione industriale valida nel prossimo futuro
la tua valutazione è giusta....infatti, personalmente. non investirei in Fiat allo stesso modo in cui non investirei in Volkswagen, la cui politica industriale è, a mio parere, affatto esente da critiche....