<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO RESTYLING PUNTO EVO 2011 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO RESTYLING PUNTO EVO 2011

Fancar_ ha scritto:
sebaco ha scritto:
Continuo a ritenere la Grande Punto migliore. Però è meglio della Evo.

Quoto.
Ma credo che se avessero potuto, l'avrebbero rifatta come la EVO.

E pensare che la Ypsilon l'hanno tenuta pressochè invariata dal 2003 fino ad oggi (solo il cambio dello stemma) con ottimi risultati. Potevano benissimo fare lo stesso con la Grande Punto disegnata da Giugiaro, non uno qualunque!

MI dispiace, ma da Fiat ogni volta non sai mai cos'aspettarti. MI verrebbe quasi da dire che gli affezionati clienti devono incrociare le dita e pregare che ci sia continuità. Sbaglio o agli attuali possessori di Idea e Musa (anche Multipla) non verrà garantita un'erede ?
Secondo me la Musa è un'auto molto riuscita, un salottino con molti pregi, accessibilità, ariosità, sensazione di lusso tipico del marchio Lancia, ad un prezzo non impegnativo. Davvero non la faranno più ?

La Fiat credo di capire che abbia deciso di non proseguire nel segmento delle monovolume di categoria B quindi non dovrebbe essere riproposta neanche la Musa. Peccato però non si sa mai, potrebbero esserci due modelli futuri dai quali potrebbero derivare qualcosa di analogo per lo meno per ingombri: la L0, la monovolume Fiat nella versione corta a 5 posti e la piccola SUV di segmento B ma questa lo ritengo meno probabile perché dovrebbe essere già proposta sia Fiat/Dodge che Jeep.
Comunque giusto per rimanere in argometo effettivamente il design Fiat và sempre a fasi alterne, a modelli riusciti alternano schifezze, è stato così quasi sempre fateci caso, speriamo che almeno questa tendenza sia invertita. In fin dei conti dipende solo dall'impegno che ci mette, come dimostrano questo restyling della Evo e la nuova Panda...
 
Ragazzi, per me è la Punto perfetta:
- ha la pulizia stilistica della Grande Punto, mentre la Evo era un po' troppo pesante
- ha gli interni della Punto Evo, mentre quelli della grande punto erano un po' troppo economici.

Spero di poterla acquistare prima o poi.
 
gdd78 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quoto.
Ma credo che se avessero potuto, l'avrebbero rifatta come la EVO.
Scusate... volevo dire...che se avessero potuto l'avrebbero rifatta come la prima Grande Punto.

Si ma poi immagina la figura di m...a con chi aveva preso la Evo... :shock:

Neanche più di tanto, credo: penso che chi ha preso la Evo non desse grande peso all'estetica (e non mi sento neanche di dar loro torto, visto che la macchina è valida e comoda e gli interni accoglienti: quando guidi mica vedi l'estetica dell'auto...).

La figura di m...a l'avrebbero fatta a livello di management: non c'è niente di peggio che fare qualcosa di non necessario (l'estetica della GP non sentiva minimamente il peso degli anni, come tutte le auto dalla linea pulita) e di farlo nel peggior modo possibile.

Così almeno salvano (parzialmente) la faccia e ci mettono una pezza.
 
Fancar_ ha scritto:
sebaco ha scritto:
Continuo a ritenere la Grande Punto migliore. Però è meglio della Evo.

Quoto.
Ma credo che se avessero potuto, l'avrebbero rifatta come la prima Grande Punto.
E pensare che la Ypsilon l'hanno tenuta pressochè invariata dal 2003 fino ad oggi (solo il cambio dello stemma) con ottimi risultati. Potevano benissimo fare lo stesso con la Grande Punto disegnata da Giugiaro, non uno qualunque!

MI dispiace, ma da Fiat ogni volta non sai mai cos'aspettarti. MI verrebbe quasi da dire che gli affezionati clienti devono incrociare le dita e pregare che ci sia continuità. Sbaglio o agli attuali possessori di Idea e Musa (anche Multipla) non verrà garantita un'erede ?
Secondo me la Musa è un'auto molto riuscita, un salottino con molti pregi, accessibilità, ariosità, sensazione di lusso tipico del marchio Lancia, ad un prezzo non impegnativo. Davvero non la faranno più ?

ci sarà la monovolume compatta Ellezero... nei programmi solo come fiat... ma calcolando il successo della Musa... penso che ne faranno anche la derivata Lancia...
 
okorop ha scritto:
Eccola: http://www.alvolante.it/news/fiat_punto_2012-515756#comment-112811
oh, ci voleva molto?
se avessero fatto questa direttamente, senza l'aborto della EvO, sbaglio o avrebbero speso molto meno?????
ottima politica di contenimento dei costi.... :rolleyes:

intanto i clienti che hanno preso la evo si ritrovano già con una macchina visibilmente invecchiata ed esteitcamente poco riuscita.............. :rolleyes:
 
Fiat al salone di Francoforte:
http://www.automobilismo.it/dossier-fiat-al-salone-di-francoforte-2011-auto-14300

Cliccate sotto il titolo per approfondire...
Ci sono anche Abarth, Alfa e Lancia.
 
sebaco ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quoto.
Ma credo che se avessero potuto, l'avrebbero rifatta come la EVO.
Scusate... volevo dire...che se avessero potuto l'avrebbero rifatta come la prima Grande Punto.

Si ma poi immagina la figura di m...a con chi aveva preso la Evo... :shock:

Neanche più di tanto, credo: penso che chi ha preso la Evo non desse grande peso all'estetica (e non mi sento neanche di dar loro torto, visto che la macchina è valida e comoda e gli interni accoglienti: quando guidi mica vedi l'estetica dell'auto...).

La figura di m...a l'avrebbero fatta a livello di management: non c'è niente di peggio che fare qualcosa di non necessario (l'estetica della GP non sentiva minimamente il peso degli anni, come tutte le auto dalla linea pulita) e di farlo nel peggior modo possibile.

Così almeno salvano (parzialmente) la faccia e ci mettono una pezza.

Per non parlare delle quote di mercato perse a causa del restyling di un modello semplicimente fondamentale per le sorti della fiat.
La gpunto aveva venduto discretamente bene, punto evo è stata un disastro, un management così incapace andrebbe cacciato senza se e senza ma.
 
sebaco ha scritto:
Continuo a ritenere la Grande Punto migliore. Però è meglio della Evo.

Ogni volta che ne incontro una mi chiedo non tanto chi abbia potuto elaborare un design così infelice, quanto chi ha potuto deliberarne la produzione e perchè. Bastava rivedere gli interni.

Esattamente il mio pensiero.
 
HenryChinaski ha scritto:
Per non parlare delle quote di mercato perse a causa del restyling di un modello semplicimente fondamentale per le sorti della fiat.
La gpunto aveva venduto discretamente bene, punto evo è stata un disastro, un management così incapace andrebbe cacciato senza se e senza ma.

In effetti in giro mi sembra di averne viste poche di Evo, e soprattutto di quelle con i plasticoni color salvia forse neanche una..
 
modus72 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Continuo a ritenere la Grande Punto migliore. Però è meglio della Evo.

Ogni volta che ne incontro una mi chiedo non tanto chi abbia potuto elaborare un design così infelice, quanto chi ha potuto deliberarne la produzione e perchè. Bastava rivedere gli interni.

Esattamente il mio pensiero.

Tuo e di tanti altri... non sai a quanti tra colleghi, conoscenti, amici, persone incontrate per strada ho sentito dire "ma perchè l'han cambiata?"

Nota bene: "perchè l'ah cambiata?", non "perchè l'han rifatta così male?": segno che di un restyling esterno, probabilmente, sentivano il bisogno solo all'ufficio marketing per giustificare il proprio stipendio...

La Evo, insomma, resta un mistero (doloroso, per i dati di vendita...).
 
http://www.automobilismo.it/dossier-fiat-al-salone-di-francoforte-2011-6-punto-my-2012-auto-14305

mi sembra già una cosa accettabile. è da vedere questo motore 1.3 multijet da 85 cv come consumi e prestazioni come si comporta.
 
autofede2009 ha scritto:
okorop ha scritto:
Eccola: http://www.alvolante.it/news/fiat_punto_2012-515756#comment-112811

neanche a farlo apposta... :D

piccolo shock per i colori... :shock:

sarà contento kanarino... :)

l'interno del faro (parabole) potevano però farlo un po' più moderno...

Cacchio il baffetto... lo hanno eliminato per davvero! :D

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-punto-nel-2012-con-il-twinair
 
Back
Alto