<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo redditometro e autoveicoli | Il Forum di Quattroruote

Nuovo redditometro e autoveicoli

Vi segnalo che, "giochicchiando" con il software sperimentale propedeutico alla strutturazione del nuovo redditometro (che si ipotizza essere pronto non prima di febbraio 2012), il confine tra "necessità" e "lusso" (passatemi questi termini) non sia più in alcun modo legato alla cilindrata, ma solo alla potenza del singolo mezzo, al numero dei mezzi, ed alla potenza complessiva di detti veicoli.
Il discrimine appare essere la soglia dei 100 kW (136 cv).
Ignoro totalmente come verranno determinati i conteggi, in ogni caso sembra abbastanza chiaro che i mezzi fino a 100 kW - 136 cv saranno visti in modo più "benevolo" (o con meno sospetto)
Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
Vi segnalo che, "giochicchiando" con il software sperimentale propedeutico alla strutturazione del nuovo redditometro (che si ipotizza essere pronto non prima di febbraio 2012), il confine tra "necessità" e "lusso" (passatemi questi termini) non sia più in alcun modo legato alla cilindrata, ma solo alla potenza del singolo mezzo, al numero dei mezzi, ed alla potenza complessiva di detti veicoli.
Il discrimine appare essere la soglia dei 100 kW (136 cv).
Ignoro totalmente come verranno determinati i conteggi, in ogni caso sembra abbastanza chiaro che i mezzi fino a 100 kW - 136 cv saranno visti in modo più "benevolo" (o con meno sospetto)
Saluti

stika.... :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
Vi segnalo che, "giochicchiando" con il software sperimentale propedeutico alla strutturazione del nuovo redditometro (che si ipotizza essere pronto non prima di febbraio 2012), il confine tra "necessità" e "lusso" (passatemi questi termini) non sia più in alcun modo legato alla cilindrata, ma solo alla potenza del singolo mezzo, al numero dei mezzi, ed alla potenza complessiva di detti veicoli.
Il discrimine appare essere la soglia dei 100 kW (136 cv).
Ignoro totalmente come verranno determinati i conteggi, in ogni caso sembra abbastanza chiaro che i mezzi fino a 100 kW - 136 cv saranno visti in modo più "benevolo" (o con meno sospetto)
Saluti

Cosa intendi per potenza complessiva?
Che devi sommare le potenze dei mezzi che possiedi?

Auto e moto si cumulano?
Io ho un'auto da 80 KW e una moto da 60 KW; (valore complessivo 5000?); posso stare tranquillo?
 
Mauro 65 ha scritto:
Vi segnalo che, "giochicchiando" con il software sperimentale propedeutico alla strutturazione del nuovo redditometro (che si ipotizza essere pronto non prima di febbraio 2012), il confine tra "necessità" e "lusso" (passatemi questi termini) non sia più in alcun modo legato alla cilindrata, ma solo alla potenza del singolo mezzo, al numero dei mezzi, ed alla potenza complessiva di detti veicoli.
Il discrimine appare essere la soglia dei 100 kW (136 cv).
Ignoro totalmente come verranno determinati i conteggi, in ogni caso sembra abbastanza chiaro che i mezzi fino a 100 kW - 136 cv saranno visti in modo più "benevolo" (o con meno sospetto)
Saluti

A me risultava anche una sorta di "sconto" sui mezzi più vecchi di tre anni. Comunque, formulo i più sentiti auguri di una bella diarrea fulminante a tutti i coinvolti nella genesi di queste cazzate. Che possano morire svuotati seduti sul water.
 
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Vi segnalo che, "giochicchiando" con il software sperimentale propedeutico alla strutturazione del nuovo redditometro (che si ipotizza essere pronto non prima di febbraio 2012), il confine tra "necessità" e "lusso" (passatemi questi termini) non sia più in alcun modo legato alla cilindrata, ma solo alla potenza del singolo mezzo, al numero dei mezzi, ed alla potenza complessiva di detti veicoli.
Il discrimine appare essere la soglia dei 100 kW (136 cv).
Ignoro totalmente come verranno determinati i conteggi, in ogni caso sembra abbastanza chiaro che i mezzi fino a 100 kW - 136 cv saranno visti in modo più "benevolo" (o con meno sospetto)
Saluti

A me risultava anche una sorta di "sconto" sui mezzi più vecchi di tre anni. Comunque, formulo i più sentiti auguri di una bella diarrea fulminante a tutti i coinvolti nella genesi di queste cazzate. Che possano morire svuotati seduti sul water.

Quoto e mi associo agli auspici stercorari :D :D
Aggiungo però che, dai segnali sempre più preoccupanti di restrizioni e divieti illiberali, ci stiamo movendo a grandi passi verso la piena e conclamata "dittatura fiscale" ! Nella quale - come in tutte le tirannidi- saranno penalizzati e soffriranno i cittadini onesti e pacifici , mentre si avvantaggeranno i furbi , gli ipocriti ,i falsi moralisti , perbenisti e collaborazionisti, gli arruffapopolo, i delatori, i ruffiani e i violenti.
 
Che paese di merda che è l'Italia con i suoi politici altrettando merdosi che mirano a colpire sempre di più la gente normale e non chi impunemente continua ad evadere le tasse!
 
Back
Alto