<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Rav4 a gasolio da 124cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Rav4 a gasolio da 124cv

Salve, io ne sono possessore. La macchina non è un fulmine ma ha tanta coppia ed ha dei consumi sui 18 mk/l.
Per quanto riguarda il 4x2: da me nevica 1 volta ogni 2 anni.. Però faccio stradine un Po dissestate e ho bisogno di spazio della famiglia..inoltre mi piaceva la comodità della guida alta.
Alla prossima
 
jinglebarb ha scritto:
Salve, io ne sono possessore. La macchina non è un fulmine ma ha tanta coppia ed ha dei consumi sui 18 mk/l.
Per quanto riguarda il 4x2: da me nevica 1 volta ogni 2 anni.. Però faccio stradine un Po dissestate e ho bisogno di spazio della famiglia..inoltre mi piaceva la comodità della guida alta.
Alla prossima
Trattasi di model year 2013?
 
XPerience74 ha scritto:
jinglebarb ha scritto:
Salve, io ne sono possessore. La macchina non è un fulmine ma ha tanta coppia ed ha dei consumi sui 18 mk/l.
Per quanto riguarda il 4x2: da me nevica 1 volta ogni 2 anni.. Però faccio stradine un Po dissestate e ho bisogno di spazio della famiglia..inoltre mi piaceva la comodità della guida alta.
Alla prossima
Trattasi di model year 2013?

Yessss!!!!!!!
 
jinglebarb ha scritto:
Yessss!!!!!!!
Azzz ... e lo dici così? :)
cosa aspetti a postarci le varie impressioni su confort, guida, insonorizzazione, spazio, finiture, etc (anche perchè saresti il primo qui dentro come possessore di tale modello) ...

Mentre da quel che hai esposto in merito alla motorizzazione in oggetto sembrerebbe essere confermato di una sufficiente mobilità data dai comunque buoni valori nell'ambito di giri/min e coppia motrice, e quindi erogazione ...
imho sorprendenti poi i valori di consumo medio (18 km/l) i quali sono praticamente allineati a quelli della ben più leggera (invero anche leggeremente + potente) ed aerodinamica Golf VII dotata di 2.0 da 150cv!
 
XPerience74 ha scritto:
jinglebarb ha scritto:
Yessss!!!!!!!
Azzz ... e lo dici così? :)
cosa aspetti a postarci le varie impressioni su confort, guida, insonorizzazione, spazio, finiture, etc (anche perchè saresti il primo qui dentro come possessore di tale modello) ...

Mentre da quel che hai esposto in merito alla motorizzazione in oggetto sembrerebbe essere confermato di una sufficiente mobilità data dai comunque buoni valori nell'ambito di giri/min e coppia motrice, e quindi erogazione ...
imho sorprendenti poi i valori di consumo medio (18 km/l) i quali sono praticamente allineati a quelli della ben più leggera (invero anche leggeremente + potente) ed aerodinamica Golf VII dotata di 2.0 da 150cv!

Scusate ragazzi della scrittura di ieri sera ma scrivevo con il tablet quindi un po' in difficoltà.. :oops: :oops: :oops: :oops:

cmq, la macchina come già detto a livello di motore va benissimo. Fate conto che io prima avevo una Giulietta 1.6 jtdm (venduta per secondo figlio in arrivo) e devo dire che come sprint siamo li (se non attivo la D del DNA alfa). Io penso di non aver un piede pesante e con la precedente andavo da CDB sui 4.8 l/100km.
Il mio Rav4 è con allestimento Style. A livello di confort di marcia devo dire che è una macchina abbastanza morbida, spt se rapportato ad altri suv/crossover tipo CX-5. Ha un buon anteriore, ben saldo, che va in sottosterzo in maniera progressiva e mai bruscamente. Prima e seconda sono un po' corte e pastose ma penso sia normale per la tipologia di macchina; devo ammettere che dopo un paio di tiratine sono migliorate.
Molto silenzioso, quasi soporifero se messo in autostrada a velocità di 130 km/h con cruiser inserito.
Lo spazio a bordo è molto sia nei sedili anteriori che per quelli posteriori; e il carico del bagagliaio è notevole spt se si sfrutta il sottofondo.
Finiture buone, ben assemblate e sistema di navigazione semplice e con notevole connettività verso vari telefonini e tablet.
Difetti :( : per ora pochi, cmq manca la luce nel cassettino (minkia quanto costerà ?????), tunnel centrale un po' scarno come del resto anche il cruscotto ma mi dicono che sia normale per un auto giapponese.
Altro difetto è il cambio, che come ho letto in giro è una cosa comune, nel senso che l'inserimento della seconda dalla prima o viceverso rimane un po' ruvido. Sembra che basti cambiare olio per migliorare il tutto (ora non ricordo il tipo e la marca ma cercando su google si trova facilmente).
Insomma per ora tutto bene ( mi tocco.. 8) ) speriamo continui così.
 
jinglebarb ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
jinglebarb ha scritto:
Salve, io ne sono possessore. La macchina non è un fulmine ma ha tanta coppia ed ha dei consumi sui 18 mk/l.
Per quanto riguarda il 4x2: da me nevica 1 volta ogni 2 anni.. Però faccio stradine un Po dissestate e ho bisogno di spazio della famiglia..inoltre mi piaceva la comodità della guida alta.
Alla prossima
Trattasi di model year 2013?

Yessss!!!!!!!

Azz.... Hai ragione!!!
Inglebarb siamo molto curiosi, dicci tutto
 
jinglebarb ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
jinglebarb ha scritto:
Yessss!!!!!!!
Azzz ... e lo dici così? :)
cosa aspetti a postarci le varie impressioni su confort, guida, insonorizzazione, spazio, finiture, etc (anche perchè saresti il primo qui dentro come possessore di tale modello) ...

Mentre da quel che hai esposto in merito alla motorizzazione in oggetto sembrerebbe essere confermato di una sufficiente mobilità data dai comunque buoni valori nell'ambito di giri/min e coppia motrice, e quindi erogazione ...
imho sorprendenti poi i valori di consumo medio (18 km/l) i quali sono praticamente allineati a quelli della ben più leggera (invero anche leggeremente + potente) ed aerodinamica Golf VII dotata di 2.0 da 150cv!

Scusate ragazzi della scrittura di ieri sera ma scrivevo con il tablet quindi un po' in difficoltà.. :oops: :oops: :oops: :oops:

cmq, la macchina come già detto a livello di motore va benissimo. Fate conto che io prima avevo una Giulietta 1.6 jtdm (venduta per secondo figlio in arrivo) e devo dire che come sprint siamo li (se non attivo la D del DNA alfa). Io penso di non aver un piede pesante e con la precedente andavo da CDB sui 4.8 l/100km.
Il mio Rav4 è con allestimento Style. A livello di confort di marcia devo dire che è una macchina abbastanza morbida, spt se rapportato ad altri suv/crossover tipo CX-5. Ha un buon anteriore, ben saldo, che va in sottosterzo in maniera progressiva e mai bruscamente. Prima e seconda sono un po' corte e pastose ma penso sia normale per la tipologia di macchina; devo ammettere che dopo un paio di tiratine sono migliorate.
Molto silenzioso, quasi soporifero se messo in autostrada a velocità di 130 km/h con cruiser inserito.
Lo spazio a bordo è molto sia nei sedili anteriori che per quelli posteriori; e il carico del bagagliaio è notevole spt se si sfrutta il sottofondo.
Finiture buone, ben assemblate e sistema di navigazione semplice e con notevole connettività verso vari telefonini e tablet.
Difetti :( : per ora pochi, cmq manca la luce nel cassettino (minkia quanto costerà ?????), tunnel centrale un po' scarno come del resto anche il cruscotto ma mi dicono che sia normale per un auto giapponese.
Altro difetto è il cambio, che come ho letto in giro è una cosa comune, nel senso che l'inserimento della seconda dalla prima o viceverso rimane un po' ruvido. Sembra che basti cambiare olio per migliorare il tutto (ora non ricordo il tipo e la marca ma cercando su google si trova facilmente).
Insomma per ora tutto bene ( mi tocco.. 8) ) speriamo continui così.
Impressioni invece sull'handling? Sulla TI?
Per il cambio sta tranquillo, dopo 10,15 mila km migliora in pochino
 
Per la T.I. io no vi posso aiutare, come già scritto non la ho...
la macchina è sincera e ben salda al suolo sia in entrata che in percorrenza di curva.. non rolla e beccheggia un po' in frenata ( la frenata è poco modulabile, devi far molta forza per frenare..)..sterzo preciso e forse un po' duro in manovra ma meglio così che morbido a 100 km/h.
monto gomme da 225/65 e cerchi da 17..
 
Confermo, oltre oramai ad essere una "caratteristica conclamata", la legnosità dei cambi (manuali) da nuovi e che migliorano considerevolmente al passare dei km (ancor meglio con l'adozione di qualche superlubrificante)...
stessa considerazione la quale potrebbe essere naturalmente fatta per i motori jap, ed in special modo a benzina ...
mentre in merito al comportamento su strada di questo new Rav-4 che ci è stato illustrato, direi che, ed alla luce della tipologia di auto precedente (Giulietta) la quale a sua volta era fra le più efficaci da questo punto di vista, direi che ne esce davvero molto bene (e che andrebbe a confermare con quanto emerso dalle prove giornalistiche)...
 
Benvenuto jinglebarb :D e grazie dei commenti :thumbup:

Hai provato a fare con il tuo nuovo ferro le stradine dissestate di cui ci accenni? coma va il mezzo in quelle condizioni? stradine pianeggianti o in pendenza? siamo curiosi 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
Benvenuto jinglebarb :D e grazie dei commenti :thumbup:

Hai provato a fare con il tuo nuovo ferro le stradine dissestate di cui ci accenni? coma va il mezzo in quelle condizioni? stradine pianeggianti o in pendenza? siamo curiosi 8)

Grazie per il benvenuto!!

Si ho fatto qualche semplice sterrato, ho dei familiari che abitano in campagna per cui 1/2 volte a settimana mi capita.. la macchina va bene anche li ma ad onor del vero sono le stesse strade pianeggianti di campagna che facevo in modalità rally con la 205 di mia nonna nel periodo '95-'97.. sono nato nell'81 :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ...
li la macchina va molto bene, ma son bazzeccole per lei. La cosa buona è che non devo stare attento a toccare il fondo scocca mentre supero buche o porzione centrale della strada...
p.s. ho notato che sotto il vano motore è presente un "fondo" ... da neofita dei suv chiedo se è presente su tutti...
p.p.s lo avevo visto solo sotto le mercedes classe E avute in famiglia...
 
Molte vetture oggi hanno il fondo carenato, essenzialmente per motivi aerodinamici. Le MB avevano ed hanno tuttora la possibilità di montare un fondo metallico antiurto (penso siano le uniche reale autovetture normali, intendo non fuoristrada).

Quanto al comfort come ti trovi, dura o morbida?
 
minuterie ha scritto:
Ciao a tutti,
non ho mai acquistato una Toyota, ma sarei interessato al nuovo Rav4 da 124cv...e avrei bisogno di un consiglio.....
Vista la stazza dell'auto.....i cavalli possono bastare :rolleyes: ?
Grazie in anticipo.........
ciao ,in casa abbiamo 2 toyota di cui un rav4 4x4 di novembre 2010.
Con la toyota mi trovo benissimo ed in + i tagliandi hanno un costo umano e soprattutto ben quantificabile fin dal momento dell'acquisto, non so che uso ne fai però credo che un suv sia + opportuno acquistarlo 4x4.
Ho provato la settimana scorsa il nuovo modellodel rav4 , era la versione td + potente , 4x4 e con il cambio automatico e devo dire ce ho notato miglioramenti enormi rispetto alla mia, il posto di guida molto + comodo , + allungato e con una conformazione molto + adatta alle persone alte come me, mi sembra decisamente + silenziosa e meglio rifinita, a mio avviso è un prodotto validissimo di un marchio con cui vai sul sicuro
 
Anch'io prenderei un suv 4x2.....sebbene non abbia in dispregio il 4x4 e i motivi sarebbero:

1) non ho bisogno del 4x4 per motivi di trazione (neve qua non ce n'è, al massimo sterrato ma faccio percorsi familiari non mi metto nei guai)
2) costo acquisto
3) consumo gomme e carburante
4) prestazioni (meno attriti e meno peso)
5) per chi lo trova in contrasto con la filosofia del suv, mi piace l'auto rialzata, mi da serenità nella guida, sia come posizione che come altezza da terra, e poi sono auto spaziose.
Nello specifico ritengo che il rav4 2 litri vada bene per chi desidera un'auto molto tranquilla e spaziosa. Per chi vuole azzardare qualche sorpasso è d'obbligo il 2.2 o attendere i bmw!!!
 
Ho avuto modo di viaggiare su una RAV4 2.0 D 124 cv e l'impressione (successivamente confermata dal mio amico proprietario) è che sia sottodimensionato rispetto alla mole (eccessiva) dell'auto.
Credo che il problema sia amplificato dal cambio manuale, che, oltre ad essere troppo legnoso e con frequenti impuntature, ha la 1a e la 2a troppo corte. In tal modo far prendere velocità all'auto è veramente arduo, soprattutto nelle partenze da fermo.
E' anche vero che col tempo ci si abitua, ma io sicuramente non prenderei mai in considerazione questa motorizzazione.
Saluti
 
Back
Alto