Il filmato di 26 secondi dimostra che era così.Non ci voglio credere.
Scusate....
Ma non ci voglio credere
Grazie, chiarissimo anche a me ... che sono un ignorante.Scusa, ma tu che lavoro fai o hai fatto nella vita?
Io ho fatto il progettista.
Ti allego uno schizzo.
Vedi l'allegato 10393 Il punto 1 mostra come dovrebbero essere due travi di calcestruzzo che appoggiano su tre appoggi.
Il punto 2 mostra come erano veramente combinate le travi di Annone. Anche un profano capisce che nel punto di giunzione delle due travi si crea un punto di debolezza perché la sezione delle due travi si dimezza, ed è appunto lì che ha ceduto la trave di sinistra.
E' chiaro adesso?
Il punto è che si crea un punto di debolezza SE è sottodimensionato o, come in questo caso, sovraccaricato e privo di manutenzione (era uno dei ponti orfani di proprietario, mi pare...).Scusa, ma tu che lavoro fai o hai fatto nella vita?
Io ho fatto il progettista.
Ti allego uno schizzo.
Vedi l'allegato 10393 Il punto 1 mostra come dovrebbero essere due travi di calcestruzzo che appoggiano su tre appoggi.
Il punto 2 mostra come erano veramente combinate le travi di Annone. Anche un profano capisce che nel punto di giunzione delle due travi si crea un punto di debolezza perché la sezione delle due travi si dimezza, ed è appunto lì che ha ceduto la trave di sinistra.
E' chiaro adesso?
Io sono sempre stato progettista, come ho scritto, piuttosto sei tu che non ci hai detto che lavoro fai o hai fatto.Ora sei diventato progettista?
Io sono un ingegnere civile.Io sono sempre stato progettista, come ho scritto, piuttosto sei tu che non ci hai detto che lavoro fai o hai fatto.
La foto che hai cercato in fretta su internet e hai messo per confutare la mia opinione non dimostra un bel niente, se non che quello in foto è un cattivo progetto, perché anche lì la giunzione di destra, piuttosto distante dal pilone, crea un pericoloso punto critico.
Forse la cassaforma in cui "colare" la trave non era lunga abbastanza per andare da un pilone all'altro, ad occhio e croce siamo sui 14-15 metri...
![]()
Un progetto va analizzato nel suo insieme, non trascurando tutto per concentrarsi esclusivamente su un punto.
![]()
Visto che sei uno che se ne intende, saprai che nella travi appoggiate agli estremi il momento flessibile massimo, cioé la sollecitazione massima, si trova a metà campata.Quella "giunzione" è tecnicamente una "sella Gerber": è una scelta come tante, coi travi di campate in calcestruzzo precompresso si usa. Se dimensionata correttamente funziona, ce ne saranno a migliaia, sia in sbalzo che su appoggio...
Questa è un'ipotesi impossibile e inverosimile.Ponte messo li con materiali di "avanzo" rabberciati alla meglio?
streak1 - 57 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa