<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo numero di Quattroruote | Il Forum di Quattroruote

Nuovo numero di Quattroruote

Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.
 
Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.
saro' sincero , io di queste vetture da te menzionate non posso permettermene manco una, pero' mi piace informarmi e ....sognare una stelvio da 510 cv.
portei magari dare un occhiata alla golf ,ma elettrica no;proprio adesso NO!
E poi le sportive piacciono ancora.
 
Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.


Curiosita' per curiosita....
Nella prova della A8 3.000 TD nella sigla compare 50 .
Cinquanta de che?
 
uhm, se voglio sognare compro Top Gear.

Ero quasi tentato dal rifare l'abbonamento (super scontato) ma alla fine ho capito che praticamente non l'avrei letto.

Le prove dovrebbero essere distribuite in base alle varie tipologie di genere ed in base al mercato, senza dimenticare giustamente la vista "differente", quindi l'elettrica o altro modello di nicchia ci può stare.
 
Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.
Concordo pienamente.
Penso che almeno il 70% delle auto nuove costi meno di 30mila euro, e nelle prove ne dovrebbero tener conto, a maggior ragione se vogliono creare interesse nei lettori e quindi aumentare le tirature.
Delle super car sarebbe interessante aver maggiori approfondimenti tecnici (intendo su motori, sospensioni etc) limitando il sempre maggior spazio lasciato all'infotainment.

Nel nuovo numero, al di la' delle auto inarrivabili provate, ho apprezzato il ritorno a un listino a pagina piena con qualche informazione in piu' (in particolare torna il peso di ogni singola versione).
 
saro' sincero , io di queste vetture da te menzionate non posso permettermene manco una, pero' mi piace informarmi e ....sognare una stelvio da 510 cv.
portei magari dare un occhiata alla golf ,ma elettrica no;proprio adesso NO!
E poi le sportive piacciono ancora.


Idem,per info mi fa anche piacere leggere ( specialmente la A8 su cui ho piacevolmente viaggiato - serie attuale -) però cribbio livello alto. Dimenticavo la stinger;)
 
Concordo pienamente.
Penso che almeno il 70% delle auto nuove costi meno di 30mila euro, e nelle prove ne dovrebbero tener conto, a maggior ragione se vogliono creare interesse nei lettori e quindi aumentare le tirature.
Delle super car sarebbe interessante aver maggiori approfondimenti tecnici (intendo su motori, sospensioni etc) limitando il sempre maggior spazio lasciato all'infotainment.

Nel nuovo numero, al di la' delle auto inarrivabili provate, ho apprezzato il ritorno a un listino a pagina piena con qualche informazione in piu' (in particolare torna il peso di ogni singola versione).

Vero ,anche sto infotainment.....è che la gente quello vuole. In questo numero ok la A8 visto che è la prima a livello 3 di guida autonoma però buttaci una focus ,una suv media ,una crossover ..un bel testa a testa tipo la Golf vs la Mazda 3 che era stato davvero interessante....questo numero è davvero eccessivo ma a onor del vero il precedente era già più blando se non vado errato.
 
Io credo che sia giusto dare una panoramica il più completa possibile delle macchine a listino e mi pare che venga data. È bello anche leggere di modelli che non fanno al caso nostro (per prezzo o per caratteristiche). Semmai si può dire che questo numero è forse un po' sbilanciato su auto un po' care.
Io volevo, invece, far notare una cosa: nel numero scorso compariva in copertina la t Roc (vista anteriore) e, curiosamente, sulla copertina sul retro del giornale, la t Roc vista dal posteriore, con un'impostazione della pagina uguale a quella di una normale copertina, senza che fosse indicato che si trattava di pubblicità. Ho pensato fosse il nuovo stile delle copertine. Peccato che questo mese è tornata la classica impostazione con la Jaguar e type davanti e una normale pubblicità dietro.
Non è per fare polemica, ma come mai con la Volkswagen la pubblicità era così velata??
 
Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.


intervento da applausi,.
 
Io credo che sia giusto dare una panoramica il più completa possibile delle macchine a listino e mi pare che venga data. È bello anche leggere di modelli che non fanno al caso nostro (per prezzo o per caratteristiche). Semmai si può dire che questo numero è forse un po' sbilanciato su auto un po' care.
Io volevo, invece, far notare una cosa: nel numero scorso compariva in copertina la t Roc (vista anteriore) e, curiosamente, sulla copertina sul retro del giornale, la t Roc vista dal posteriore, con un'impostazione della pagina uguale a quella di una normale copertina, senza che fosse indicato che si trattava di pubblicità. Ho pensato fosse il nuovo stile delle copertine. Peccato che questo mese è tornata la classica impostazione con la Jaguar e type davanti e una normale pubblicità dietro.
Non è per fare polemica, ma come mai con la Volkswagen la pubblicità era così velata??
Se paghi lo sponsor per il retro di copertina, puoi metterci ciò che vuoi. Vw evidentemente ha un ufficio pubblicitario che vuole che il proprio prodotto non sia visto come una pubblicità, ma come "continuo" delle pagine precedenti. Altri no
 
Back
Alto