<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo logo Ibride Toyota | Il Forum di Quattroruote

Nuovo logo Ibride Toyota

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Ho fatto caso da qualche giorno che le nuove Toyota Ibride non hanno più la scritta Hybrid ma riportano un logo con di seguito la scritta HEV, credo che questa scelta da una parte sia stata 'dolorosa' ma anche dovuta da parte del costruttore. Dovuta perchè ormai il termine Hybrid è utilizzato da tutti marchi anche con architetture meno raffinate del HSD Toyota, cosi anche queste finivano nel calderone dell'immaginario automobilistico con risultati non sempre positivi, io steso ho un conoscente che ha preso una mild Hybrid, che riporta il logo Hybrid, e mi diceva che le ibride sono una fregatura perchè la sua consuma come la vettura precedente, vagli a spiegare la differenza tra HEV e MHEV.
Allo stesso tempo però è anche un rischio perchè secondo me i tanti che leggono ora HEV , o anche PHEV, non so se vengono richiamati all'ibrido istantaneamente, cosi il marchio ha perso leggermente quell'identificazione che ormai aveva con un lavoro ventennale sull'ibrido
 
Ultima modifica:
Si l'avevo già notato nei filmati delle varie presentazioni e anticipazioni della MY24.
Inoltre già da un annetto almeno ho anche notato la scomparsa del logo Hybrid ( ed ora di quelo HEV ) dai parafanghi anteriori.
 
Chissà se hanno fatto bene o male con questa operazione, o forse non è poi una cosa troppo influente
 
In effetti, se consideri che la scritta Hybrid si trova sulla Panda, forse era il momento di chiamarsi fuori.....

e si, credo che sia proprio questa la motivazione, del resto anche se non è un marchio registrato le altre case utilizzando il termine Hybrid si sono portate dietro anche un poco il lavoro che Toyota ha fatto per far emergere questa tecnologia.
 
HEV è più specifico in effetti....sarà anche perchè adesso ci saranno più plug-in (PHEV). così la differenza sarà più evidente
 
Concordo.

Comunque sulla mia ho tolto tutte le scritte, già c'è il megalogo cromo/nero/azzurro, pure la scritta corolla hybrid con suo loghino ovunque e se non bastasse il conce ci aveva messo pure il suo adesivo :emoji_grin:
 
E' la comunicazione, ma anche le regole secondo me. Ora, non credo che in Cina, USA e Giappone sia consentito chiamare ma soprattutto OMOLOGARE come "propulsione ibrida" o semplicemente "ibrida" una macchina normale con un ridicolo motoalternatore tipo Prinz..
 
Concordo.

Comunque sulla mia ho tolto tutte le scritte, già c'è il megalogo cromo/nero/azzurro, pure la scritta corolla hybrid con suo loghino ovunque e se non bastasse il conce ci aveva messo pure il suo adesivo :emoji_grin:

Anche io ho tolto tutte le scritte. Addirittura mi sono fatto dare il portatarga dal conce per togliere le scritte con il diluente prima di farmelo montare :emoji_grin:
L'unica scritta rimasta è Yaris perchè togliendola ci sono i buchi.
 
se pensi che una panda in città ti consumi come una Yaris hai toppato alla grande
però devi saper far andare un full...io ho un conoscente con la yaris che si lamenta che consuma, gli ho spiegato io qualcosa della sua macchina dopo aver letto qui e la e dice che è migliorata un pò, in conce anche pagando non c'è uno che perde 10' per spiegargli...certo se si seguono le mode e non ne sai niente poi ti arrangi:emoji_confounded::emoji_grin:
 
Forse l'aggettivo Full davanti a Hybrid avrebbe risolto il problema mettendo l'accento sulla diversità della propulsione Toyota , con un motore elettrico che può far veleggiare e anche muovere l'auto , rispetto ai vari mild , i quali danno solo (e non sempre) un po' di coppia nelle partenze o nelle accelerazioni . Hev è poco comunicativo...
 
Back
Alto