<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo logo Ibride Toyota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo logo Ibride Toyota

però devi saper far andare un full...io ho un conoscente con la yaris che si lamenta che consuma, gli ho spiegato io qualcosa della sua macchina dopo aver letto qui e la e dice che è migliorata un pò, in conce anche pagando non c'è uno che perde 10' per spiegargli...certo se si seguono le mode e non ne sai niente poi ti arrangi:emoji_confounded::emoji_grin:

Ma se nemmeno i tester delle riviste più famose sanno come usare una toyota ibrida. Basta vedere i video delle prove dove raccontano che la yaris fa intorno ai 21km/L di media. Io i 21km/L di media non riesco a farli nemmeno impegnandomi a meno di non fare autostrada a 140kmh o salite (senza discesa) tutti i giorni.
La mia media su oltre 21000km è scritta qui sotto e a detta di chi mi conosce non sono uno che va in giro con il piede da vecchio con il cappello.
 
Per caso oggi mi è caduto l'occhio su di una Prius del 2006, allora non avevano la dicitura Hybrid ma la targhetta con in verticale HSD e per ogni lettera la dicitura, forse alla fine era la soluzione migliore, HEV secondo me ai tanti indica poco, ma se non l'avevano più usata avranno avuto i loro motivi
 
Ma se nemmeno i tester delle riviste più famose sanno come usare una toyota ibrida.
ci vuole una patente speciale, scherzi a parte per avere le migliori prestazioni bisogna essere esperti, il mio conoscente continua a chiedermi come fare per migliorare, bisogna che gli dico che scriva qui, così ve lo beccate voi che a me sta già rompendo quelle cose la, pensa che sia esperto:emoji_blush::emoji_blush:
 
Per caso oggi mi è caduto l'occhio su di una Prius del 2006, allora non avevano la dicitura Hybrid ma la targhetta con in verticale HSD e per ogni lettera la dicitura, forse alla fine era la soluzione migliore, HEV secondo me ai tanti indica poco, ma se non l'avevano più usata avranno avuto i loro motivi
Si beh, la sigla HSD stava di fatto a significare Hybrid Sinergy Drive illustrandone proprio il suo funzionamento, mentre la dicitura Hybrid è certamente più sui generis.

Ora abbiamo invece l'acronimo HEV che sta per Hybrid Electric Veicole il quale dovrebbe rappresentare una sorta di standard e pertanto più generalizzato.

Va poi da se che, così come per tutte le cose, bisognerebbe avere contezza di tutte queste sigle per poter discernere...
 
Per l'acquirente medio credo che HEV o HSD vogliano dire poco o nulla. Per alcuni anche solo la scritta hybrid è ancora un grande dilemma. :emoji_grinning:
 
Per l'acquirente medio credo che HEV o HSD vogliano dire poco o nulla. Per alcuni anche solo la scritta hybrid è ancora un grande dilemma. :emoji_grinning:
se chiedessi a chi ho nominato prima di sicuro non sa cosa sia ne l'una ne l'altra, men che meno ibrida,sa solo che gli hanno consigliato la macchina...
 
ci vuole una patente speciale, scherzi a parte per avere le migliori prestazioni bisogna essere esperti, il mio conoscente continua a chiedermi come fare per migliorare, bisogna che gli dico che scriva qui, così ve lo beccate voi che a me sta già rompendo quelle cose la, pensa che sia esperto:emoji_blush::emoji_blush:

Ovvio che per consumare meno occorre saper usare il piede destro, ma per come funziona il powetrain della Yaris bisogna proprio metterci impegno per consumare tanto. Forse il tuo conoscente è abituato a partire al semaforo come se fosse quello di un circuito di F1 e iniziare la frenata 10 metri prima della riga bianca. Se è così con qualsiasi auto otterrà consumi da supercar anche se comunque mi aspetto che con la Yaris siano comunque più contenuti rispetto ad altre vetture della stessa categoria.
 
Ovvio che per consumare meno occorre saper usare il piede destro, ma per come funziona il powetrain della Yaris bisogna proprio metterci impegno per consumare tanto. Forse il tuo conoscente è abituato a partire al semaforo come se fosse quello di un circuito di F1 e iniziare la frenata 10 metri prima della riga bianca. Se è così con qualsiasi auto otterrà consumi da supercar anche se comunque mi aspetto che con la Yaris siano comunque più contenuti rispetto ad altre vetture della stessa categoria.
non si capisce niente, è uno di quelli che dice che mette 50€ ogni quindici giorni e che è cambiato poco rispetto all'altra macchina, un normale peugeot misura punto, proprio l'emblema della precisione:emoji_persevere:
 
Farà autostrada a 130 per tutto il percorso, oppure un tratto di 2km a viaggio.
Altrimenti mi sembra impossibile o quantomeno improbabile. A meno che non gli abbiano venduto il 1.0 dicendogli che era ibrido...

Forse ragiona sempre sul pieno e non si è accorto che il serbatoio Yaris è più piccolo delle altre, gli dura uguale ma spende meno...:emoji_grin:
 
Farà autostrada a 130 per tutto il percorso,
ma va, usa la macchina per andare a prendere il pane, e poco altro, farà si e no 5000 km/anno, è ibrida e m'ha detto che l'ha pagata 24mila €... è incavolato per il tagliando annuale dato che era abituato a farlo ogni morte di papa, non scommetterei che non lo faccia più, cavoli suoi!
 
ma va, usa la macchina per andare a prendere il pane, e poco altro, farà si e no 5000 km/anno, è ibrida e m'ha detto che l'ha pagata 24mila €... è incavolato per il tagliando annuale dato che era abituato a farlo ogni morte di papa, non scommetterei che non lo faccia più, cavoli suoi!
... peccato solo che i tagliandi "ogni morte di Papa" li abbia beccati solo sto tizio in tutta la storia dell'automotive...:emoji_blush:
 
Forse ragiona sempre sul pieno e non si è accorto che il serbatoio Yaris è più piccolo delle altre, gli dura uguale ma spende meno...:emoji_grin:
lui ragiona a € spesi per fare il pieno, senza guardare il prezzo al litro, un pò come quello a cui è stato detto che la benzina è aumentata e lui dice di no, che ne mette sempre 20€ per volta:emoji_grinning:
 
Back
Alto