<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Duetto | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Duetto

vecchioAlfista ha scritto:
dipende anche da cosa ci piazzeranno sotto il cofano.

Già che sotto il confano mettano "qualcosa" di lungo e che si sieda a pochi centimetri da terra, è qualcosa....qualcosa che non si sentiva da quasi venti anni...
I motori ci sarebbero....
 
alexmed ha scritto:
Spero che non la facciano diesel e che abbia capottina di tela.
suonerà blasfemo, ma chissà se invece con un bel diesel non si possano aprire mercati e clientele nuove.
Tutti siamo affascinati da questo genere di vetture, ma di fatto all'atto pratico hanno una quota di mercato di nicchia in quanto destinate ad essere seconda auto od auto per chi fa poca strada
 
maxartax ha scritto:
Davvero carina, e se per i motori "delegassero" anche questi a mazda?

Paradossalmente la vedo piú facile: per metterci motori propri dovrebbero modificarli, che costa soldi, e farlo anche su piú motori - chè credo non possano fare una versione monomotore - il che costerebbe ancora più soldi. In questo senso sarebbe meno dispendioso comprare il pacchetto completo di powertrain.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
maxartax ha scritto:
Davvero carina, e se per i motori "delegassero" anche questi a mazda?

Paradossalmente la vedo piú facile: per metterci motori propri dovrebbero modificarli, che costa soldi, e farlo anche su piú motori - chè credo non possano fare una versione monomotore - il che costerebbe ancora più soldi. In questo senso sarebbe meno dispendioso comprare il pacchetto completo di powertrain.

Non vi sembra di mettere un pò troppo il carro davanti ai buoi parlando già di motori?

L'accordo con Mazda è in realtà un protocollo di intesa non vincolante che dovrà essere successivamente convertito in accordo industriale. O mi sono perso qualcosa nel frattempo?
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
maxartax ha scritto:
Davvero carina, e se per i motori "delegassero" anche questi a mazda?

Paradossalmente la vedo piú facile: per metterci motori propri dovrebbero modificarli, che costa soldi, e farlo anche su piú motori - chè credo non possano fare una versione monomotore - il che costerebbe ancora più soldi. In questo senso sarebbe meno dispendioso comprare il pacchetto completo di powertrain.

Non vi sembra di mettere un pò troppo il carro davanti ai buoi parlando già di motori?

L'accordo con Mazda è in realtà un protocollo di intesa non vincolante che dovrà essere successivamente convertito in accordo industriale. O mi sono perso qualcosa nel frattempo?

boh... teniamola sul piano di uno.scenario ipotetico. Io ipotizzo che se la collaborazione partisse, Fiat compra il pacchetto completo e si limita a ricarrozzarlo. Poco.
 
Non è altro che un rendering tratto dalla (bellissima) "Duettottanta" di Pininfarina.

La vettura stradale è attesa per il 2015, salvo ripensamenti. A mio parere il pianale sarà giapponese e il motore italiano, così come il design. Staremo a vedere, c'è molto tempo ancora.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
maxartax ha scritto:
Davvero carina, e se per i motori "delegassero" anche questi a mazda?

Paradossalmente la vedo piú facile: per metterci motori propri dovrebbero modificarli, che costa soldi, e farlo anche su piú motori - chè credo non possano fare una versione monomotore - il che costerebbe ancora più soldi. In questo senso sarebbe meno dispendioso comprare il pacchetto completo di powertrain.

Non vi sembra di mettere un pò troppo il carro davanti ai buoi parlando già di motori?

L'accordo con Mazda è in realtà un protocollo di intesa non vincolante che dovrà essere successivamente convertito in accordo industriale. O mi sono perso qualcosa nel frattempo?

boh... teniamola sul piano di uno.scenario ipotetico. Io ipotizzo che se la collaborazione partisse, Fiat compra il pacchetto completo e si limita a ricarrozzarlo. Poco.

Io immaginerei il 1750 turbo in alluminio declinato in potenze diverse... quindi un monomotore o quasi.
 
moogpsycho ha scritto:
alexmed ha scritto:
Spero che non la facciano diesel e che abbia capottina di tela.
suonerà blasfemo, ma chissà se invece con un bel diesel non si possano aprire mercati e clientele nuove.
Tutti siamo affascinati da questo genere di vetture, ma di fatto all'atto pratico hanno una quota di mercato di nicchia in quanto destinate ad essere seconda auto od auto per chi fa poca strada

bah il 1750 turbo va benino no?

il diesel della giulietta lo vedo meno bene ma non hai torto
 
Back
Alto