<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo doblo' metano | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

nuovo doblo' metano

gallongi ha scritto:
beh,certo,pero' non sono paragonabili direttamente...come motore ,tornando al discorso,e' meglio sicuramente ii doblo' ma pecca un po' di autonomia...
Si infatti è l'unica cosa in cui è inferiore. Attenzione non che 300km di autonomia siano pochi..per qualcuno potrebbero essere pure sufficienti..io mediamente li percorro in 7 giorni...ergo baratterei volentieri una autonomia maggiore di 300km per avere maggiore brio alla guida.
 
si pero' tu ti riferisci ai dati dichiarati..bisogna vedere quanto fa in realta',il qubo ,x es, viene dato per 300 ma i dati rilevati da 4r sono ben diversi,intorno ai 250 /260 km max con un pieno...
 
gallongi ha scritto:
si pero' tu ti riferisci ai dati dichiarati..bisogna vedere quanto fa in realta',il qubo ,x es, viene dato per 300 ma i dati rilevati da 4r sono ben diversi,intorno ai 250 /260 km max con un pieno...

I loro rilevamenti dicono 250-260km...i miei potrebbero essere migliori dei loro. Mica i miei spostamenti sono da ciclo di prova....
 
vero,pero' sicuramente tu guidi per questo risultato,i collaudatori no..guidano normalmente e vedono quando beve l'auto in quelle situazioni..pensa che con la golf 2.0 tdi facevo i 20 a litro..andando pero'a modo a modo ;)...
 
Luigi_82 ha scritto:
Design aggiornato (?)..dotazioni aggiornate..interni migliorati..meccaniche vecchie. Ragazzi c'è poco da girarci intorno. Il caddy pesa uno sproposito, anche perchè stiva 26 kg di metano, ma 17 e passa quintali (dichiarati) da smuovere con un 2,0l aspirato da 109cv e coppia max di 160Nm a 3500giri sono da farsi il segno della croce soprattutto se c'è folla a bordo.

Infatti, ti fanno il modello nuovo, aggiungono addirittura due motorizzazioni a benzina 1.2 TSI e... lasciano il bestione 2.0 ecofuel, unica versione gasata, quando la consorella Touran ha il 1.4 TSI metanizzato, valli a capire.
Prima avevo un dubbio tra nuovo doblò e caddy, ma a queste condizioni forse è davvero meglio l'italiana.
 
si pero' secondo me un 2.0 del genere e' infinito,il motore italiano e' splendido per prestazioni e costi di gestione ma e' da appurare che duri nel tempo.
 
salve, anch'io sono indeciso se prendere un doblo' o caddy, entrambi van, a metano. vedo che le ultime risposte risalgono a molto tempo fa, quando i modelli erano appena usciti. Sono piu' propenso x l'affidabilita' del 2.000 aspirato del caddy. Ho letto su diversi forum che il doblo' ha creato qualche problema. Qualcuno ha un'idea piu' precisa? Io lo uso x lavoro, e un piccolo motore turbo in quanto a km ed affidabilita' credo sia svantaggiato rispetto ad un aspirato. E non trovo ancora nessuno che effettivamente abbia fatto molti km col fiat x avere un parere. grazie
 
Back
Alto