nico1131 ha scritto:che consumi ha il doblò a metano e diesel 1.6? con 10? quanti km si fanno?
Grazie
modus72 ha scritto:Notare come la lista delle motorizzazioni non comprende motori multiair, che non a caso sono ancora da certificare per quando riguarda l'affidabilità nell'uso comune a lungo termine.stefano_68 ha scritto:I proprietari del vecchio si augurano che il nuovo sia alterttanto affidabile; immagino che Marchionne non intenda fare modelli che si smontino il giorno successivo la scadenza della garanzia. E' altrettanto ovvio che "più roba c'è , + si rompe", ma cmq in virtu' di qsto prinicipio dovremmo ancora tutti guidare la Balilla....![]()
conan2001 ha scritto:l'ho visto proprio stasera ad una fiera di paese.
è enorme, mi ha colpito soprattutto la larghezza.
e mi è sembrato anche ben fatto, devo dire che però era anche un pochino buio.
dietro ai sedili post aveva una griglia in ferro, forse che era immatricolato autocarro?
è rimovibile detta griglia?
francoz44 ha scritto:ci metteranno un1400 turbo a metano con tanta coppia?
CinghialeMannaro ha scritto:conan2001 ha scritto:l'ho visto proprio stasera ad una fiera di paese.
è enorme, mi ha colpito soprattutto la larghezza.
e mi è sembrato anche ben fatto, devo dire che però era anche un pochino buio.
dietro ai sedili post aveva una griglia in ferro, forse che era immatricolato autocarro?
è rimovibile detta griglia?
la griglia è un optional che puoi mettere nella versione autovettura, ed è un obbligo se immatricoli il mezzo come autocarro.
Come autovettura puoi togliere la griglia quando vuoi, ma se il mezzo è immatricolato autocarro è obbligatoria la divisione tra vano carico e vano passeggeri, per cui se la rimuovi e ti ferma la finanza ti fanno male. Tanto male. Pero' tecnicamente è possibile farlo.
CinghialeMannaro ha scritto:modus72 ha scritto:Notare come la lista delle motorizzazioni non comprende motori multiair, che non a caso sono ancora da certificare per quando riguarda l'affidabilità nell'uso comune a lungo termine.stefano_68 ha scritto:I proprietari del vecchio si augurano che il nuovo sia alterttanto affidabile; immagino che Marchionne non intenda fare modelli che si smontino il giorno successivo la scadenza della garanzia. E' altrettanto ovvio che "più roba c'è , + si rompe", ma cmq in virtu' di qsto prinicipio dovremmo ancora tutti guidare la Balilla....![]()
modus, con tutto il rispetto, che CACCHIO dici?
vuoi che fiat metta in commercio dei motori senza averli testati su strada e al banco?!? se li mette su una punto li puo' mettere anche su un doblo'! Se non ce li ha messi è per motivi commerciali, non perchè "sono ancora da certificare" come affidabilità!
ma che ti è presa, la tonite?
eugenio62 ha scritto:nico1131 ha scritto:che consumi ha il doblò a metano e diesel 1.6? con 10? quanti km si fanno?
Grazie
qui più si va avanti e più le macchine consumano. Va bene che è anche bella pesante...
Se c'è qualcuno che ce l'ha ci dica realmente come va!
grazie
francoz44 ha scritto:La versione a metano arrivera' nel corso del 2010, spero che adottino il 1600, pero' con una maggiore coppia in basso, oppure un motore piu' piccolo (1200?), pero' turbo, da quello che so il metano si presta ai motori "turbati", qualcuno ne sa di piu'?
Senza che ci scaldiamo...CinghialeMannaro ha scritto:modus, con tutto il rispetto, che CACCHIO dici?
vuoi che fiat metta in commercio dei motori senza averli testati su strada e al banco?!? se li mette su una punto li puo' mettere anche su un doblo'! Se non ce li ha messi è per motivi commerciali, non perchè "sono ancora da certificare" come affidabilità!
ma che ti è presa, la tonite?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa