<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Doblò: ordinato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Doblò: ordinato

Mio padre ha il 1.6; in effetti dice che se tornasse indietro, x un veicolo con quella massa valuterebbe il 135 cv.
Tale potenza ci era sembrata esagerata, vista la natura del mezzo; ma guidandolo, ci si accorge che non sarebbe affatto fuori luogo!
Facci sapere :!: ;)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Grazie per l'info :) se mi chiedi quanti capelli ho, pero', ti giuro che me ne strappo uno e ti rispondo "uno in meno di ieri" :) :) :)

Scusa se sono stato vago, ma credevo Tu fossi già informato sui prezzi e, di conseguenza, ti potesse essere utile l'informazione "relativistica" che ti ho dato...

Dunque:

- Colore bianco ( no optional metallizzato )
- 5 posti ( no optional 7 posti )

con i seguenti optional:

ruota di scorta dimensioni normali
barre sul tetto
sensori di parcheggio
cruise control
predisposizione antifurto
pack Blue&Me
appoggiatesta anti colpo di frusta

Totale 21500 chiavi in mano

E' il prezzo che si spuntava a novembre-dicembre da tutti i concessionari delle mie parti, senza contrattare più di tanto.
Avrei potuto strappare qualcosa di meglio, ma ho preferito fare l'ordine da un rivenditore di fiducia ( non concessionario ufficiale Fiat ), che me lo procura allo stesso prezzo e col quale so che sarò in ottime mani per tutta la vita della mia nuova auto.

Queste informazioni, spero siano più utili ! :D
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Utilissime, grazie :) appena mi libero mi fiondo in concessionaria e sento come mi trattano... 21500 senza usato, vero?

Con rottamazione compresa nel prezzo !
Anche questo offerto senza fiatare da parte di tutti i concessionari di zona interpellati.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Anche quello ha la sua importanza, penso.

il costo di bollo è un semplice calcolo che puoi fare TU, perchè sai dove abiti, mentre chi ha comprato l'auto non può farlo.

kw * tariffa regionale, suvvia, è una moltiplicazione.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Che vorresti dire che non tiene la strada? :rolleyes:
Ti conviene stare zitto... :twisted: :twisted:

Ovvio che se volessi un mezzo che mi stupisse per la tenuta di strada mi comprerei un go-cart o al massimo una 147...

Mi serve un mezzo con tanto spazio per viaggiare comodo e poter caricare senza problemi, senza accessori esterni e senza contorcimenti un passeggino ed una bicicletta da corsa contemporaneamente.

Credo che in questo contesto, un multivan con sospensioni posteriori Multilink ( che non ha la Bravo...) sia il miglior prodotto della sua categoria per qual che riguarda il comportamento stradale....

O no ?
 
pecosbill76 ha scritto:
Ovvio che se volessi un mezzo che mi stupisse per la tenuta di strada mi comprerei un go-cart o al massimo una 147...

Il Nuovo Doblò ha una tenuta di strada niente male, infatti il mio messaggio era riferito a Topomillo. Mi pare volesse dire che il nuovo doblò si muove solo grazie al motore. :p

Mi serve un mezzo con tanto spazio per viaggiare comodo e poter caricare senza problemi, senza accessori esterni e senza contorcimenti un passeggino ed una bicicletta da corsa contemporaneamente.

Allora hai fatto un'ottima scelta ;)

Credo che in questo contesto, un multivan con sospensioni posteriori Multilink ( che non ha la Bravo...) sia il miglior prodotto della sua categoria per qual che riguarda il comportamento stradale....

Non riesco a capire cosa c'entra in questo caso la Bravo, comunque essendo una berlina dal carattere piuttosto frizzante credo che la tenuta di strada sia migliore, ma non c'è da stupirsi visto che stiamo parlando di due cose completamente diverse. ;)

La tenuta di strada del Doblò è ottima per essere un furgoncino, che dopotutto, che abbia le interconnesse o le multililk non è certo adatto per i cordoli; però il comportamento stradale direi che sia ottimo. (forse il migliore tra i "furgoncini") ;) ;)
 
Back
Alto