<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo CRV - c.d.b. autonomia residua | Il Forum di Quattroruote

Nuovo CRV - c.d.b. autonomia residua

Buongiorno a tutti, venerdì scorso è arrivata la mia nuova "culona" (appellativo già dato alla mia precedente amata FRV data l'imponenza del posteriore) e sto avendo le mie prime esperienze di guida.... soprattutto con un motore diesel (1600 120 cv) in quanto sono sempre andato a benzina (...e gpl).
Ebbene, esco dal concessionario e vista la spia fissa corro a fare il pieno per un totale di circa 56 litri, azzero il contakm parziale e comincio a guidare.
Ad oggi ho percorso circa 130 km e stando al c.d.b. mi sono assestato su un consumo medio di 5,1-5,2 lt/100 km (quindi 19 km/lt).
Ora, ipotizzando di avere ancora circa 50 lt nel serbatoio, considerando anche un consumo di 5,5 lt/100 km (quindi 18 km/lt) auspicherei di avere ancora un'autonomia residua tra gli 800 e i 900 km, ma il medesimo c.d.b. mi da un'autonomia residua di 670 km..... e questo vorrebbe dire fare i 13,5 km/lt.
Detto questo, ipotizzando anche uno scarto di qualche decimale sul consumo medio, qualcuno mi sa dire gentilmente come cavolo funziona 'sto calcolo dell'autonomia residua che indica il c.d.b.?????
 
mareawe ha scritto:
Buongiorno a tutti, venerdì scorso è arrivata la mia nuova "culona" (appellativo già dato alla mia precedente amata FRV data l'imponenza del posteriore) e sto avendo le mie prime esperienze di guida.... soprattutto con un motore diesel (1600 120 cv) in quanto sono sempre andato a benzina (...e gpl).
Ebbene, esco dal concessionario e vista la spia fissa corro a fare il pieno per un totale di circa 56 litri, azzero il contakm parziale e comincio a guidare.
Ad oggi ho percorso circa 130 km e stando al c.d.b. mi sono assestato su un consumo medio di 5,1-5,2 lt/100 km (quindi 19 km/lt).
Ora, ipotizzando di avere ancora circa 50 lt nel serbatoio, considerando anche un consumo di 5,5 lt/100 km (quindi 18 km/lt) auspicherei di avere ancora un'autonomia residua tra gli 800 e i 900 km, ma il medesimo c.d.b. mi da un'autonomia residua di 670 km..... e questo vorrebbe dire fare i 13,5 km/lt.
Detto questo, ipotizzando anche uno scarto di qualche decimale sul consumo medio, qualcuno mi sa dire gentilmente come cavolo funziona 'sto calcolo dell'autonomia residua che indica il c.d.b.?????
ciao, non fare troppo riferimento al calcolo dell'autonomia residua esso è influenzato in maniera diretta dal consumo istantaneo, ti accorgerai che il valore continua a fluttuare a seconda del tipo di percorso e di guida che metti in atto perciò non prenderlo come valore assoluto bensì come indicazione di massima... tanto per farti un esempio io ho percorso (non per mia volontà ma per mancanza di distributori in zona...) oltre 120 km con l'autonomia residua a ZERO !
 
Grazie albelilly,
parlando invece del "consumo medio" quanto ti risulta sia affidabile???
hai un'idea dello scarto medio sul "consumo reale" (...cioè da pieno a pieno)???
Grazie ancora!
 
OK, grazie ricky
personalmente il primo riscontro l'avrò al prossimo pieno (sono ai primi km del primo pieno) così avrò anche io un riferimento basato sul mio "piede".
Spero solo non si scosti di molto da quanto indicato dal c.d.b. (attualmente 5,0-5,2 lt/100km).
Inoltre prossimamente dovò affrontare anche un viaggio autostradale che normalmente affronto a velocità poco sotto il limite (120-125) per cui avrò ulteriori riscontri.
 
Ok albelilly, ad oggi posso dirti che l'aspetto più lampante, da ultra-decennale benzinaro, è la mia inadeguatezza a sfruttare il "tiro" e la coppia in basso del diesel.... smanetto ancora troppo con il cambio :D
quanto al resto fatemi fare ancora un po' di strada per abituarmi anche a tutti quegli amenicoli elettronici che la mia amata FRV non aveva e poi vi dirò.... le prime impressioni comunque sono più che ottime
 
L'autonomia residua da cdb è molto influenzata dagli ultimi km se non addirittura centinaia di metri percorsi.

In genere il consumo da cdb delle Honda è molto preciso, ma per avere un dato certo non ti resta che calcolare quello effettivo da pieno a pieno.
 
mareawe ha scritto:
Buongiorno a tutti, venerdì scorso è arrivata la mia nuova "culona" (appellativo già dato alla mia precedente amata FRV data l'imponenza del posteriore) e sto avendo le mie prime esperienze di guida.... soprattutto con un motore diesel (1600 120 cv) in quanto sono sempre andato a benzina (...e gpl).
Ebbene, esco dal concessionario e vista la spia fissa corro a fare il pieno per un totale di circa 56 litri, azzero il contakm parziale e comincio a guidare.
Ad oggi ho percorso circa 130 km e stando al c.d.b. mi sono assestato su un consumo medio di 5,1-5,2 lt/100 km (quindi 19 km/lt).
Ora, ipotizzando di avere ancora circa 50 lt nel serbatoio, considerando anche un consumo di 5,5 lt/100 km (quindi 18 km/lt) auspicherei di avere ancora un'autonomia residua tra gli 800 e i 900 km, ma il medesimo c.d.b. mi da un'autonomia residua di 670 km..... e questo vorrebbe dire fare i 13,5 km/lt.
Detto questo, ipotizzando anche uno scarto di qualche decimale sul consumo medio, qualcuno mi sa dire gentilmente come cavolo funziona 'sto calcolo dell'autonomia residua che indica il c.d.b.?????

Ciao, pur non conoscendo i cdb Honda mi viene da pensare che semplicemente questo escluda la riserva dal calcolo.

Considerata una riserva di 8-9 litri più magari un altro paio "di preallarme" avresti 50-11=39 litri su cui il computer calcola l'autonomia.

18km/Lx39L=702 km quindi più o meno quello che ti viene indicato (probabilmente peggiorato da una situazione particolarnente gravosa al momento del calcolo).
 
Back
Alto