vecchioAlfista ha scritto:
In tutto ciò - mi riferisco alla prospettiva di BC - 4C e la futura Spider si inserirebbero in un quadro "deserto", ove il loro compito sarebbe unicamente quello di fungere da manifesto tecnico del brand, per mantenerne alta percezione - e quindi - valore.
Funzionale in un ipotetica trattativa, o cmq in una fase di stallo.
Mi povera interpretazione. Che ne pensi BC?
Sgombrerei innanzitutto facilmente il campo dalla Mazda duetto che, non so se allo stadio giá definitivo e quanto vincolante, è comunque un accordo. Un accordo in cui Fiat non ha ancora messo una lira ( non mi risulta sia nemmeno previsto ), i cui termini saranno stati concordati insieme, con la dovuta prudenza, penalina d'uscita inclusa. Se e quando Fiat intendesse uscire, paga il disturbo riscosso in termini d'immagine, e Mazda non ci perde nulla, visto che non contava certo sul contributo Fiat per sviluppare la propria colonna portante storica.
Debbo invece confessare che la 4c sí, è l'unico elemento dissonante del quadro che mi sono fatto. Ho sempre creduto poco a questa vettura, e rivendico questo "errore" anche ora, che sta per uscire: sembra inspiegabile in questo contesto di disarmo. Un amico mi dice che secondo lui è stata una Mandrakata di Marchionne, una specie di gara a chi ce l'ha piú lungo con l'austriaco, costi quel che costi. Ma Marchionne non ama le auto, ce lo vedo poco a sputtanare milioni in una Piech-ata, tipica di chi invece è piú malato di.auto che di bilanci.
Del resto c'è un detto che dice.che se ti siedi al tavolo da gioco e non capisci chi è il pollo, allora il pollo della serata sei tu. Se poi al tavolo vedi seduto anche Marchionne, i sospetti si aggravano. Non mi stupirebbe che la 4c sia stata sviluppata.con lo scudetto del biscione, ma segretamente producendo anche lotti di scudetti col tridente, da cambiare nottetempo alla bisogna.
L'hype di immagine seguito a tutta la fase di.sviluppo come Alfa è impagabile, e comunque il prodotto sarebbe spendibilissimo anche rimarchiato col forcone ( del resto a Modena è fatta ).
Sarebbe segno di una spregiudicatezza senza pari, ma da uno che sviluppa la 200c in Usa mandando in giro muletti con il muso della Giulietta, non mi aspetto niente di meno "scorretto".