<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo corso solo TP???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo corso solo TP????

BelliCapelli3 ha scritto:
Solito annuncio roboante e vuoto come un peto di pettirosso, se lo si legge tutto d'un fiato e lo si mette in una prospettiva temporale compressa, come vorrebbe Fiat.

Diventa piú realistico, ed interessante, se si aggiustano un po' i tempi, dilatandoli alla maniera dello svizzero.

Fase 1. ADESSO mettiamo fuori produzione Giulietta e Mito che non vanno, come abbiamo fatto con la 159. Punto.

Accapo.

Fase 2. IN FUTURO ( senza data, vedremo ) svilupperemo dal nulla.una Giulia ( adesso non sapremmo come ) e, insieme alla 169, faremo solo tp.

Ah, dimenticavamo. Fra la fase 1 e la fase 2 purtroppo Alfa potrebbe sparire dai radar per momentanei problemi tecnici di trasmissione, e potranno succedere alcuni imprevisti che, con gli impianti del tutto fermi, riescono meglio.

Ma tornerá, oh se tornerá, piú gloriosa ed imperiosa che mai.

Tutto sommato un modo molto brillante ed evocativo per comunicarci che Mito e Giulietta vanno allo sfascio senza eredi.
Ma così non vale!!! :lol:

Tanto per illudere ancora una volta gli alfisti di mezzo mondo, e tu in un lampo scopri l'arcano?
No, no non si fa così. Sei crudele!! ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Solito annuncio roboante e vuoto come un peto di pettirosso, se lo si legge tutto d'un fiato e lo si mette in una prospettiva temporale compressa, come vorrebbe Fiat.

Diventa piú realistico, ed interessante, se si aggiustano un po' i tempi, dilatandoli alla maniera dello svizzero.

Fase 1. ADESSO mettiamo fuori produzione Giulietta e Mito che non vanno, come abbiamo fatto con la 159. Punto.

Accapo.

Fase 2. IN FUTURO ( senza data, vedremo ) svilupperemo dal nulla.una Giulia ( adesso non sapremmo come ) e, insieme alla 169, faremo solo tp.

Ah, dimenticavamo. Fra la fase 1 e la fase 2 purtroppo Alfa potrebbe sparire dai radar per momentanei problemi tecnici di trasmissione, e potranno succedere alcuni imprevisti che, con gli impianti del tutto fermi, riescono meglio.

Ma tornerá, oh se tornerá, piú gloriosa ed imperiosa che mai.

Tutto sommato un modo molto brillante ed evocativo per comunicarci che Mito e Giulietta vanno allo sfascio senza eredi.

Non sapevo che i pettirossi si rendessero protagonisti di tali musicali esibizioni. Del resto non posso che inchinarmi nei confronti di chi ha più esperienza in materia :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Mauro 65 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo Quattroporte e anche altre riviste come Automotive Europe News sarà proprio il futuro della nuova Alfa Romeo ;) ;)
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-in-futuro-solo-modelli-a-trazione-posteriore
Non nascondo una certa commozione dopo aver letto l'articolo :D

evidentemente sei un vero Alfista :thumbup:

Qui non siamo di fronte a un annuncio Fiat Chrysler ma a un'anticipazione data da tre importantissime riviste, una delle quali presta i propri servizi a pagamento.
Ti dico la verità a me era tutto chiaro da un bel po, spero solo di averci visto giusto, non per darmi dei meriti cui non tengo ma per il futuro della stella Alfa Romeo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo Quattroporte e anche altre riviste come Automotive Europe News sarà proprio il futuro della nuova Alfa Romeo ;) ;)
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-in-futuro-solo-modelli-a-trazione-posteriore
Non nascondo una certa commozione dopo aver letto l'articolo :D

evidentemente sei un vero Alfista :thumbup:

Romeo ;)
mi sa che Mauro + che commosso si sta sganasciando dalle risate !
dammi retta : cambiate il numero di 300.000 , è la prova provata che è una farloccata ! articolatelo meglio, che so 55000 di qua, 72000 di la, poi togliamo gli zeri e ci giochiamo i numeri al lotto
Se si vince si va tutti a mangiare vicino ad arese, c'è un ottimo agriturismo, prima però tutti a portare i fiori sulla tomba, pardon sulla ex fabbrica del caro estinto
 
A me delle 300.000 auto "fotte sega", per farla breve. L'importante è che siano alfa nel dna, poi possono essere 100.000 o 150.000. Auto che valga la pena comprare se vuoi provare emozioni insomma, che ricordino il rombo e l'esclusività di un tempo. Ci vuole ricerca, investimenti......meno auto = maggior valore aggiunto, a patto che il mercato riconosca l'esclusività del marchio, non annacquato come adesso.
 
franco58pv ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo Quattroporte e anche altre riviste come Automotive Europe News sarà proprio il futuro della nuova Alfa Romeo ;) ;)
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-in-futuro-solo-modelli-a-trazione-posteriore
Non nascondo una certa commozione dopo aver letto l'articolo :D

evidentemente sei un vero Alfista :thumbup:

Romeo ;)
mi sa che Mauro + che commosso si sta sganasciando dalle risate !
dammi retta : cambiate il numero di 300.000 , è la prova provata che è una farloccata ! articolatelo meglio, che so 55000 di qua, 72000 di la, poi togliamo gli zeri e ci giochiamo i numeri al lotto
Se si vince si va tutti a mangiare vicino ad arese, c'è un ottimo agriturismo, prima però tutti a portare i fiori sulla tomba, pardon sulla ex fabbrica del caro estinto
Se vogliamo dare credito agli articoli delle due riviste dobbiamo anche chiarire che la cifra delle vendite viene si di nuovo ridotta da 400.000 a 300.000 unità, ma che in queste 300.000 non ci sarebbero più nè Mito, nè Giulietta.
 
BufaloBic ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Tralasciando il segmento E che in teoria dovrebbe basarsi sulla Maserati Ghibli, il segmento D a trazione posteriore su cosa dovrebbe nascere? Se anche domani mattina iniziassero a progettare una nuova piattaforma, ci vorrebbero anni prima di vederla in commercio! Idem per il Suv di quel segmento...
E poi... Il pianale C-Evo viene buttato alle ortiche? Sta notizia sa di vecchio, sono anni che si legge sta storia.... :rolleyes:

può darsi ma se sta notizia è una patacca perché 3 riviste di 3 paesi diversi ci si avventurano diffondendole??? E la foto diffusa dal Al Volante può centrare qualcosa con tutto questo?? Personalmente ha fatto subito l'impressione di un falso grossolano, un vecchio multetto della Darto o uno nuovo della futura 200C ma a questo punto è meglio pazientare un attimo per potersi fare un'opinione che non venga smentita dopo soli 5 minuti

Diciamo che non c'è uno stralcio di fonte ufficiale di queste notizie?
Per assurdo si può anche dichiarare che domani mattina nelle concessionarie Alfa troveremo 20 nuovi modelli, ma poi bisogna che ci sia anche una base realistica a questa affermazione!
Qui parliamo di una casa che fa fatica a rilasciare un restyling (presentando di fatto un model year), come può prendere e cacciare su 2 piedi un'intera gamma a trazione posteriore se non hanno niente in casa? Le uniche trazioni posteriori degli ultimi anni sono Ferrari e Maserati, vedo dura tirare fuori da quelle una segmento D!

Scusa ma fino a qualche mese fa da parte di tutti voi non si è data per scontata la vendita di Alfa Romeo ad Audi?? E non si è considerata la 4C un falso per far crescere nella trattativa le quotazioni del Biscione??? E non si è considerato Marchionne un maldestro giocatore di poker?? La dismissione di Alfa da parte di Fiat non aveva alcun senso, se non come extrema ratio per evitare eventuali scenari drammatici per il Gruppone per fortuna dimostratisi inesistenti, difatti non si è verificata. La 4C è la prima auto con la quale Alfa Romeo torna a progettare e produrre delle Alfa Romeo tuttavia di per se stessa non ha senso, potrebbe averne se le si affiancassero auto con caratteristiche per quanto possibile simili. Ecco perché avevo pensato ad un'Alfetta che se pur progettata dall'E-Evo non fosse una Ghibli accorciata ma un'auto dalle prerogative e caratteristiche almeno parzialmente proprie a cominciare dai motori. Il 1.742 c.c. leggero e il 2.0 M-Jet per cominciare. Poi Suv D, Duetto progettata in casa se pur con condivisione del pianale Mazda, 6C ed infine Giulia TP.

Dato per assodato (?) che Alfetta derivi da Ghibli e che abbia motori 4c he possano differenziarla (per il resto non ho capito dove e come si possa posizionare).
Posso capire da dove verrebbe fuori una Giulia tp?
 
Quello che ho capito io è che non faranno più la Mito e la Giulietta, che vorrei segnalare sono prodotte in Italia, ma ricarrozzerranno macchine americane a tp, chissà dove :rolleyes: .
Ergo fine dell'Alfa come marchio italiano.
Bè non c'è male come rilancio...da una rupe :x
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Tralasciando il segmento E che in teoria dovrebbe basarsi sulla Maserati Ghibli, il segmento D a trazione posteriore su cosa dovrebbe nascere? Se anche domani mattina iniziassero a progettare una nuova piattaforma, ci vorrebbero anni prima di vederla in commercio! Idem per il Suv di quel segmento...
E poi... Il pianale C-Evo viene buttato alle ortiche? Sta notizia sa di vecchio, sono anni che si legge sta storia.... :rolleyes:

può darsi ma se sta notizia è una patacca perché 3 riviste di 3 paesi diversi ci si avventurano diffondendole??? E la foto diffusa dal Al Volante può centrare qualcosa con tutto questo?? Personalmente ha fatto subito l'impressione di un falso grossolano, un vecchio multetto della Darto o uno nuovo della futura 200C ma a questo punto è meglio pazientare un attimo per potersi fare un'opinione che non venga smentita dopo soli 5 minuti

Diciamo che non c'è uno stralcio di fonte ufficiale di queste notizie?
Per assurdo si può anche dichiarare che domani mattina nelle concessionarie Alfa troveremo 20 nuovi modelli, ma poi bisogna che ci sia anche una base realistica a questa affermazione!
Qui parliamo di una casa che fa fatica a rilasciare un restyling (presentando di fatto un model year), come può prendere e cacciare su 2 piedi un'intera gamma a trazione posteriore se non hanno niente in casa? Le uniche trazioni posteriori degli ultimi anni sono Ferrari e Maserati, vedo dura tirare fuori da quelle una segmento D!

Scusa ma fino a qualche mese fa da parte di tutti voi non si è data per scontata la vendita di Alfa Romeo ad Audi?? E non si è considerata la 4C un falso per far crescere nella trattativa le quotazioni del Biscione??? E non si è considerato Marchionne un maldestro giocatore di poker?? La dismissione di Alfa da parte di Fiat non aveva alcun senso, se non come extrema ratio per evitare eventuali scenari drammatici per il Gruppone per fortuna dimostratisi inesistenti, difatti non si è verificata. La 4C è la prima auto con la quale Alfa Romeo torna a progettare e produrre delle Alfa Romeo tuttavia di per se stessa non ha senso, potrebbe averne se le si affiancassero auto con caratteristiche per quanto possibile simili. Ecco perché avevo pensato ad un'Alfetta che se pur progettata dall'E-Evo non fosse una Ghibli accorciata ma un'auto dalle prerogative e caratteristiche almeno parzialmente proprie a cominciare dai motori. Il 1.742 c.c. leggero e il 2.0 M-Jet per cominciare. Poi Suv D, Duetto progettata in casa se pur con condivisione del pianale Mazda, 6C ed infine Giulia TP.

Dato per assodato (?) che Alfetta derivi da Ghibli e che abbia motori 4c he possano differenziarla (per il resto non ho capito dove e come si possa posizionare).
Posso capire da dove verrebbe fuori una Giulia tp?

Dalla fantastica Barracuda...pare
 
GenLee ha scritto:
Dato per assodato (?) che Alfetta derivi da Ghibli e che abbia motori 4c he possano differenziarla (per il resto non ho capito dove e come si possa posizionare).
Posso capire da dove verrebbe fuori una Giulia tp?
Se leggi gli articoli delle due riviste che riporta QR vedrai che non è assodato niente. :lol:
Negli articoli si parla di un pianale modulare adatto a fare se. D ed E i due sud derivati da queste per i marchi Alfa, Dodge e Chrysler.
Quindi, secondo le riviste, l'ammiraglia Alfa potrebbe non avere più la base della Ghibli.
 
Ditemi se sbaglio da quello che ho capito chiudono tutto e ricarrozzano, forse, le raffinate meccaniche americane...che devono essere ancora progettate...
 
HenryChinaski ha scritto:
Ditemi se sbaglio da quello che ho capito chiudono tutto e ricarrozzano, forse, le raffinate meccaniche americane...che devono essere ancora progettate...

Ed io che già stavo storcendo il naso per il ricarrozzo del Tridente. Con la solita "zero specificità", giusto per non tradire il leit motiv.

Invece addirittura roba americana????!!!!

Atuttaaallfaa
 
BufaloBic ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Beh, Bufalo tu sei, se non sbaglio, uno dei sostenitori che giustificavano il ritardo della Giulia per farla TP.
Avresti pienamente ragione.
Quindi niente più Mito e Giulietta?

certo che lo sostenevo non perché me l'avesse detto nessuno, non sono un insider, ma perché non aveva alcun senso tirar fuori una Giulia da una Giulietta. E' vero lavorandoci seriamente poteva anche venir fuori un'auto ottima con un po di soldini risparmiati ma l'Alfista vuole delle Alfa Romeo per scucire sold altrimenti se li tiene in tasca e si accontenta del tedesco. Ecco la 4C è al 100% un'Alfa Romeo tuttavia non è un'auto in grado di fare numeri significativi, ci voleva necessariamente una svolta da vera Alfa nelle comparto delle auto per tutti. Dunque bene l'Alfetta così come di fatto è stata anticipata. Tra parentesi io credo che per l'Alfetta punteranno tutto sul 1.742 c.c. leggero della 4C e sul 2.0 M-Jet con il 3.0D V6 della Ghibli solo opzionale anche perché visti i livelli dello step 275 cv, che ha fatto fare qualche cattivo pensiero alla stampa tedesca, nel 2015 potremmo avere qualche succosa sorpresa proprio per il 2.0 M-Jet essendo ormai la tecnologia biturbo standard sui nuovi common rail del Gruppone.
Ebbene chiusa la parentesi Alfetta, è evidente che Challenger e Charger non posso sparire e soprattutto devono lasciare delle eredi in grado di sostituirle o di affiancarvisi, del resto perché abbandonare due modelli che grazie alla tecnologia FTP e allo ZF8 negli Usa stanno rivivendo una nuova primavera?? Ecco che la Giulia cade a fagiolo tanto più che oggi Alfa Romeo può contare su motori diciamo così propri, cioè il 1.742 c.c. leggero e il 2.0 M-Jet in tutte le sue declinazioni. Può darsi che il 3.0D V6 abbia svelato qualche carta importante per il futuro dei nuovi CR ;)

Ammazza ! Quante motorizzazioni, davvero c'è l'imbarazzo della scelta .
Simpaticamente : ma va la ! :)
 
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Ditemi se sbaglio da quello che ho capito chiudono tutto e ricarrozzano, forse, le raffinate meccaniche americane...che devono essere ancora progettate...

Ed io che già stavo storcendo il naso per il ricarrozzo del Tridente. Con la solita "zero specificità", giusto per non tradire il leit motiv.

Invece addirittura roba americana????!!!!

Atuttaaallfaa

Il solito fiattaro ottimista.
 
Gt_junior ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Beh, Bufalo tu sei, se non sbaglio, uno dei sostenitori che giustificavano il ritardo della Giulia per farla TP.
Avresti pienamente ragione.
Quindi niente più Mito e Giulietta?

certo che lo sostenevo non perché me l'avesse detto nessuno, non sono un insider, ma perché non aveva alcun senso tirar fuori una Giulia da una Giulietta. E' vero lavorandoci seriamente poteva anche venir fuori un'auto ottima con un po di soldini risparmiati ma l'Alfista vuole delle Alfa Romeo per scucire sold altrimenti se li tiene in tasca e si accontenta del tedesco. Ecco la 4C è al 100% un'Alfa Romeo tuttavia non è un'auto in grado di fare numeri significativi, ci voleva necessariamente una svolta da vera Alfa nelle comparto delle auto per tutti. Dunque bene l'Alfetta così come di fatto è stata anticipata. Tra parentesi io credo che per l'Alfetta punteranno tutto sul 1.742 c.c. leggero della 4C e sul 2.0 M-Jet con il 3.0D V6 della Ghibli solo opzionale anche perché visti i livelli dello step 275 cv, che ha fatto fare qualche cattivo pensiero alla stampa tedesca, nel 2015 potremmo avere qualche succosa sorpresa proprio per il 2.0 M-Jet essendo ormai la tecnologia biturbo standard sui nuovi common rail del Gruppone.
Ebbene chiusa la parentesi Alfetta, è evidente che Challenger e Charger non posso sparire e soprattutto devono lasciare delle eredi in grado di sostituirle o di affiancarvisi, del resto perché abbandonare due modelli che grazie alla tecnologia FTP e allo ZF8 negli Usa stanno rivivendo una nuova primavera?? Ecco che la Giulia cade a fagiolo tanto più che oggi Alfa Romeo può contare su motori diciamo così propri, cioè il 1.742 c.c. leggero e il 2.0 M-Jet in tutte le sue declinazioni. Può darsi che il 3.0D V6 abbia svelato qualche carta importante per il futuro dei nuovi CR ;)

Ammazza ! Quante motorizzazioni, davvero c'è l'imbarazzo della scelta .
Simpaticamente : ma va la ! :)

Vado vado ma ora prima di andare via confermo a mente fresca tutto quello che nel pomeriggio avevo espresso frettolosamente, ora sembra ancora più chiaro ;)
 
Back
Alto