Ora mi aggrediranno tutti i fedelissimi Audi, ma visto che si è sviluppato il confronto tra l'italiana e la Classe A, non vedo perchè non riproporlo con la nuova media degli anelli (senza la g...).
Allora...alla luce della prova effettuata sul 4R di ottobre si vedono riconfermati i soliti valori Audi: finitura, prestazioni valide, consumi contenuti, guida piacevole ma non particolarmente coinvolgente (sterzo giudicato + filtrato e meno comunicativo di Giulietta e serie1, x es..) e aspetto moderno e pulito, ma molto simile alla serie precedente nonostante la meccanica del tutto nuova (pianale modulare, TDI rivisto e portato a 150 cv, etc...).
Quindi tutto come ci si aspettava, però vorrei sottolineare solo 2 numeri, peso e consumi: 1447 kg il primo e 15,6 di media il secondo; ora, non ricordo il peso rilevato nella prova della Giulietta, che x precisione è + alta di 4 cm e + lunga di 11 (quindi andrebbe confrontata con la futura A3 SB), ma sono quasi certo che i consumi della 170 mjet con il manuale 6 marce risultarono del tutto sovrapponibili.
Volendo tornare al peso, risulta di fatto praticamente simile (differenze di 15/20 kg) a quello fatto rilevare dalla Classe A, che montava però il 1,6 Renault ma era una 5 porte.
In tutta onestà, fermo restando il valore assoluto e universalmente riconosciuto della compiutezza costruttiva Audi, tutte queste rivoluzioni sbandierate non è che abbiano riscontri così evidenti.
Il prezzo è al solito alto non appena ci si conceda qualche accessorio (macchina in prova 35580 ?....).
Saluti e, mi raccomando, scannatevi

...!!