Ho personalmente acquistato la nuova Jeep Compass nella versione Opening Edition Limited. Personalmente ed ovviamente e' un'auto che mi piace e per la prima volta ho acquistato un'auto senza poterla provare. sulla carta. Ho ritirato l'auto il 20 Luglio ed ad oggi ho fatto 2500km senza problemi. L'auto e' spaziosa, comoda su strada e il 2.0l 140 cv appare comunque ben dimensionato anche se non brillantissimo per i miei gusti. Le doti fuoristradistiche sono del marchio Jeep. quindi di un certo rilievo anche se l'ho testata blandamente in fuoristrada. Molto buona su sterrato mediamente impegnativo e sabbia. In generale e' molto confortevole su strada e molto elastica nella guida con il cambio automatico a 9 marce. Il sequenziale lo trovo difficilmente utilizzabile per via delle 9 marce molto corte che costringono a cambiate frequentissime e ravvicinate. gli spazi interni sono ben organizzati e di ottima qualita'. Molto vicini a un segmento premium. le plastiche superiori e sugli sportelli sono morbide al tatto e piacevoli. le parti in plstica sotto il cruscotto e nelle parti basse della vettura sono di inferiore qualita' e piu' rigide. Poco visibili e comunque tutte le plastiche accessibili al tatto e vista sono qualitative. Il sistema di infotainment e' eccellente. La mia versione presenta Uconnect 8.4 NAV con impianto audio beat (come da configurazione opening edition). Apple Car play ed android auto funzionano egregiamente permettendo di usare siri nell'apple car play e ascoltare musica (attenzione non presente il lettore CD per chi lo utilizza). Ho provato android auto solo per curiosita' e breveente avendo come device principale il marchio apple. Il software e le attivazioni uconnect live sono non riconosciute (al momento sono in contatto con il servizio clienti Jeep), probabilmente e spero, figlie di una macchina e un software nuovo di pacca. Spero in aggiornamenti repentini. Se aveste curiosita' specifiche rispondero' con piacere. Spero di essere stato utile per ora.