<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Codice della Strada: immunità alle auto blu | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Codice della Strada: immunità alle auto blu

belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?

Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.

premesso che non è una immunità ma un "doppio contenitore di punti" , ce l'hanno tutti i conducenti professionali, sia trasporto di persone che trasporto di cose.
quindi i camionisti, i guidatori dei furgoni, i guidatori degli autobus, i taxisti e i conduttori di vetture a noleggio.

alcuni (trasporto persone) dal 2008, altri (trasporto di cose) dal 2009.

capisco che continui a sembrarti come dici tu, però non è così.

Un agente di commercio che percorre in media 100 mila km/anno può richiedere una seconda patente professionale?
 
lsdiff ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?

Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.

premesso che non è una immunità ma un "doppio contenitore di punti" , ce l'hanno tutti i conducenti professionali, sia trasporto di persone che trasporto di cose.
quindi i camionisti, i guidatori dei furgoni, i guidatori degli autobus, i taxisti e i conduttori di vetture a noleggio.

alcuni (trasporto persone) dal 2008, altri (trasporto di cose) dal 2009.

capisco che continui a sembrarti come dici tu, però non è così.

Un agente di commercio che percorre in media 100 mila km/anno può richiedere una seconda patente professionale?

non che io sappia.
non è questione di percorrenza, ma di tipologia professionale.
 
lsdiff ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?

Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.

premesso che non è una immunità ma un "doppio contenitore di punti" , ce l'hanno tutti i conducenti professionali, sia trasporto di persone che trasporto di cose.
quindi i camionisti, i guidatori dei furgoni, i guidatori degli autobus, i taxisti e i conduttori di vetture a noleggio.

alcuni (trasporto persone) dal 2008, altri (trasporto di cose) dal 2009.

capisco che continui a sembrarti come dici tu, però non è così.

Un agente di commercio che percorre in media 100 mila km/anno può richiedere una seconda patente professionale?

L'egente di commercio guida da solo e con stile e modi di sua scelta. L'autista fa ciò che gli dice il "padrone"
 
Mi sembra che ci sia molta confusione ma va bene così, del resto siamo abituati a leggi ad minchiam. Niente di nuovo sotto il sole.
 
belpietro ha scritto:
lsdiff ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?

Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.

premesso che non è una immunità ma un "doppio contenitore di punti" , ce l'hanno tutti i conducenti professionali, sia trasporto di persone che trasporto di cose.
quindi i camionisti, i guidatori dei furgoni, i guidatori degli autobus, i taxisti e i conduttori di vetture a noleggio.

alcuni (trasporto persone) dal 2008, altri (trasporto di cose) dal 2009.

capisco che continui a sembrarti come dici tu, però non è così.

Un agente di commercio che percorre in media 100 mila km/anno può richiedere una seconda patente professionale?

non che io sappia.
non è questione di percorrenza, ma di tipologia professionale.

appunto. Se si vuol garantire le categorie che dell'auto fanno un uso professionale non capisco perché si debbano favorire gli autisti dei politici, i camionisti, i taxisti e quant'altro discriminando gli agenti di commercio. (categoria della quale io NON faccio parte, se a questo punto vi fosse venuto il dubbio ;) ).
 
Back
Alto