<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO CARRO...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO CARRO......

renexx ha scritto:
P.S. pensa se poi ti prendi la CLS S.B. con l'inutilissimo bagagliaio rivestito in legno tipo Riva, inutilissimo al costo di oltre 5mila euro....

gia'...5800 euro di optional per avere il bagagliao di un golf..ma credo che il senso dell'auto sia altra roba.. ;)
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
sinceramente non so che farmene di una linea sinuosa al posteriore se poi non riesco a sfruttare il baule (tradotto = le shooting brake non fanno per me :D )
Si ritorna al discorso delle macchine inutili...Come la Jaguar su citata, anche la CLS Shooting Brake è veramente bella.
Macchinoni da 5 metri con quella capacità di carico, però, rivalutano alla grande l'utilità dei tanto criticati suv...
P.S. pensa se poi ti prendi la CLS S.B. con l'inutilissimo bagagliaio rivestito in legno tipo Riva, inutilissimo al costo di oltre 5mila euro....
No no capiamoci, è bello ciò che piace e magari ci si fa piacere ciò che serve. Mio suocero ad esempio non ha particolari esigenze di "carico", ma spesso trasporta più di un passeggero e preferisce avere quattro porte, nel 2009 ha scelto una C berlina che mi pare ben indovinata per lkui ed a me piace pure molto, solo che per me sarebbe tanto bella quanto scomoda (lasciamo satre la guida per un momento)
Io come sono ora trovo grande vantaggio nell'avere uan buona flessibilità di carico, mi servno almeno 4 porte e quindi o sw o suv. Intendo dire che non ho alcun problema nei confronti di chi si prende la sw o una più filante shooting brake per una fattore estetico, sono io che non mi ci trovo con forme fini a se stesse (forma per la forma) e disgiunte dalla funzionalità (forma funzionale)
Comunque sì, concordo, ora e sempre viva i suv! :D
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, ho copiato il tuo errore. Piace anche a me il free2. Adedso esce nuovo, evoquizzato. Spero non venga troppo "ciucciato"...

Quello che ha sempre "ciucciato" il Free (come l'Evoque) in maniera abbondante è il carburante, a giudicare dalle prove... :twisted:

Si, sono al corrente.... ma in fondo faccio 12 metri l'anno, chi se ne frega dei due litri in più.

Anzi, diciamola tutta, quando penso a cambiare l'auto, la prima cosa che mi viene in mente è Rigor Montis che controlla cosa mi compro, se è una grossa cilindrata o no, se ho i.sedili riscaldati oppure le tette apribili.

Diversamente ci starebbe pure un v6 benzina ( usato ).

Prima o poi dovrò farmi un ripassino di tutte.le.soglie, vere o presunte, che bisogna rispettare per mantenere un profilo "stealth" anti-radar.

Anzi, mo' rompo un po' i coglioni a Maurinho.... si potrebbe organizzare una sorta di mappa / vademecum di chi acquista, riguardo a quale parametro di un nuovo acquisto fa scattare quale allarme / supertassa / "tracciamento radar" fiscale / segnalazione / supercazzola, e poi metterci uno sticky?

Cazzo, sembra di andarla a rubare, un'auto.
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Però mi "accontenterei" molto felicemente anche "solo" di un "piccolo" Free2 La mugliera una volta lo trovava troppo grande, ora è arrivata alla tesi che se deve essere suv "grosso e squadrato è bello", i mezzi suv arrotondati e spioventi non servono a nulla (mi perdonino gli amanti dei Q3 et similia :oops: ) altrimenti meglio una sw compatta
e qui ti lancio la passione mia e di mia moglie: forester...rustico e grezzo,senza frozoli... ;)
ehe ehe inutile nascoinderlo lo sai benissimo che il mezzo esercita una forte attrazione verso di me ... è che dopo aver provato (più volte) un Free2 (o anche un X3 precedente modello) o un Glk, ed essendo sensibile a certe cosette, inizi (per lo meno io) a farti alcune domande sul confronto (per ora solo ipotetico) tra un Forester fine serie nuovo ben scontato ed un usato fresco tra quelli sopracitati ovviamente a pari prezzo ... "per fortuna" :twisted: :rolleyes: questo non è il momento di fare queste valutazioni ... (della serie: ho già fatto due grosse cazzate negli ultimi due anni e mezzo e vorrei evitare di perseverare)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Anzi, mo' rompo un po' i coglioni a Maurinho.... si potrebbe organizzare una sorta di mappa / vademecum di chi acquista, riguardo a quale parametro di un nuovo acquisto fa scattare quale allarme / supertassa / "tracciamento radar" fiscale / segnalazione / supercazzola, e poi metterci uno sticky?
Cazzo, sembra di andarla a rubare, un'auto.
è prematuro, devo ragionarci un po' sopra ma ora non ne ho il tempo
però temo che non sia una cosa così semplice da "generalizzare", nel senso che stimare con il vecchio redditometro era come regolare l'assetto su un torcente ed il nuovo su un multilink ... come tocchi una leva devi ricontrollare e riregolare le altre 5
ecco, nel vecchio avevi in genere 3 - 4 parametri che generavano una funzione lineare, qui ce ne sono decine e decine :?
 
Mauro 65 ha scritto:
ehe ehe inutile nascoinderlo lo sai benissimo che il mezzo esercita una forte attrazione verso di me ... è che dopo aver provato (più volte) un Free2 (o anche un X3 precedente modello) o un Glk, ed essendo sensibile a certe cosette, inizi (per lo meno io) a farti alcune domande sul confronto (per ora solo ipotetico) tra un Forester fine serie nuovo ben scontato ed un usato fresco tra quelli sopracitati ovviamente a pari prezzo ... "per fortuna" :twisted: :rolleyes: questo non è il momento di fare queste valutazioni ... (della serie: ho già fatto due grosse cazzate negli ultimi due anni e mezzo e vorrei evitare di perseverare)

perseverare e' umano,non diabolico .. ;) scherzi a parte,anche io avevo provato un glk e devo dire la verita',i suv coccoloni con della buona tecnica ,come nel caso della mercedes ma ci metto anche la free 2 nonostante l'haldex,hanno sempre il loro perche'..la subaru e' piu' rustica,senza fronzoli,concreta...e' cio' che ci piace,se suv sara',prenderemo quello senz'altro ma capisco e condivido la tua scelta per i motivi qui sopra... ;)
 
gallongi ha scritto:
perseverare e' umano,non diabolico .. ;)
Com'è umano lei ... (cit) :D

Sai, fino a pochissimi anni fa me ne sarei agilmente fregato dei circa 1.500 neuri annui di maggior spesa per gestire due auto (Smart + O.B.) rispetto alla mia, oggi, magari più per questioni psicologiche che reali, ragiono che 1.500 * 5 anni (diciamo il tempo d'uso previsto dell'attuale ferro, salvo bonus o malus ... ) sono 7.500 neuri che mi restano in tasca. Non è un ragionamento che contribuisce a far girare l'economia, lo so perfettamente, ma è quello verso cui questi maledetti ti costringono (magari il monostellatore personale la pensa in modo diverso, ci mancherebbe). Ecco perché dico che intendo fermamente "godermi" gli aspetti "utilitari" (bassi costi di gestione, sgrat sgrat) della mia attuale.
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
perseverare e' umano,non diabolico .. ;)
Com'è umano lei ... (cit) :D

Sai, fino a pochissimi anni fa me ne sarei agilmente fregato dei circa 1.500 neuri annui di maggior spesa per gestire due auto (Smart + O.B.) rispetto alla mia, oggi, magari più per questioni psicologiche che reali, ragiono che 1.500 * 5 anni (diciamo il tempo d'uso previsto dell'attuale ferro, salvo bonus o malus ... ) sono 7.500 neuri che mi restano in tasca. Non è un ragionamento che contribuisce a far girare l'economia, lo so perfettamente, ma è quello verso cui questi maledetti ti costringono (magari il monostellatore personale la pensa in modo diverso, ci mancherebbe). Ecco perché dico che intendo fermamente "godermi" gli aspetti "utilitari" (bassi costi di gestione, sgrat sgrat) della mia attuale.

hai ragione mauro,hai ragione..non x niente alla fin fine sono contento anche io della mia,.che x ora si mantiene agevolmente e senza patemi senza essere andato a parare nel segmento B..purtroppo a cambiare ,bisogna pensarci... ;)
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
e qui ti lancio la passione mia e di mia moglie: forester...rustico e grezzo,senza frozoli... ;)

Be', al Forester qualche fronzolo ce l'hanno aggiunto ora:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/subaru-forester-20-xt-le-nostre-impressioni-di-guida

Tranne che aggiungere l'utile cambio automatico al diesel... :evil:

ce lo so,ce lo so..clima bizona,led...bah,orpelli che su un subaru non dovrebbero esserci....se riesco sto week end vado al porte aperte a vederlo...

Il clima bi-zona non è certo un orpello, ormai lo trovi su qualsiasi auto; sui led possiamo discuterne l'utilità come luci diurne per la sicurezza. E' un po' tutta la linea ad essere "appesantita", come si evince dalle foto; forse dal vivo fa un'altra impressione. Continuo a ritenere fuori dal mondo la mancanza del cambio automatico...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Anzi, diciamola tutta, quando penso a cambiare l'auto, la prima cosa che mi viene in mente è Rigor Montis che controlla cosa mi compro, se è una grossa cilindrata o no, se ho i.sedili riscaldati oppure le tette apribili.

Prima o poi dovrò farmi un ripassino di tutte.le.soglie, vere o presunte, che bisogna rispettare per mantenere un profilo "stealth" anti-radar.

Anzi, mo' rompo un po' i coglioni a Maurinho.... si potrebbe organizzare una sorta di mappa / vademecum di chi acquista, riguardo a quale parametro di un nuovo acquisto fa scattare quale allarme / supertassa / "tracciamento radar" fiscale / segnalazione / supercazzola, e poi metterci uno sticky?

Cazzo, sembra di andarla a rubare, un'auto.

Questa politica di cosiddetto rigore sta uccidendo i redditi, i risparmi ed i consumi di tutte le persone normali, lasciando tranquilli i grandi evasori e la banche...
Non sarà facile calcolare l'incidenza di un'auto sul calcolo del reddito, perchè, come dice Mauro, si andrà a sommare ad una pletora di voci,e, soprattutto, al livello di spesa PRESUNTO a seconda dell'area geografica di residenza.
 
Mauro 65 ha scritto:
Sai, fino a pochissimi anni fa me ne sarei agilmente fregato dei circa 1.500 neuri annui di maggior spesa , oggi, magari più per questioni psicologiche che reali, ragiono che 1.500 * 5 anni (diciamo il tempo d'uso previsto dell'attuale ferro, salvo bonus o malus ... ) sono 7.500 neuri che mi restano in tasca. Non è un ragionamento che contribuisce a far girare l'economia, lo so perfettamente, ma è quello verso cui questi maledetti ti costringono (magari il monostellatore personale la pensa in modo diverso, ci mancherebbe). Ecco perché dico che intendo fermamente "godermi" gli aspetti "utilitari" (bassi costi di gestione, sgrat sgrat) della mia attuale.

Hai perfettamente ragione. Adesso come adesso, se vendessi la mia (come ben sai ci penso sempre... :cry: ) prenderei una Auris HSD per ottimizzare il risparmio al massimo e addio ai sogni premium... :cry: :cry:
 
renexx ha scritto:
Il clima bi-zona non è certo un orpello, ormai lo trovi su qualsiasi auto; sui led possiamo discuterne l'utilità come luci diurne per la sicurezza. E' un po' tutta la linea ad essere "appesantita", come si evince dalle foto; forse dal vivo fa un'altra impressione. Continuo a ritenere fuori dal mondo la mancanza del cambio automatico...

non e' un'orpello ma come dico da sempre non e' che dal guidatore puoi stare in maniche corte e dal passeggero cool cappotto,si poteva evitare gia' dai tempi..io ce l'ho e uso le stesse impostazioni su entrambi i lati.. ;) la mancanza del cambio automatico e' una cosa cornica di subaru,che credo continui giustamente a reputare il ns mercato piu' che secondario...
 
gallongi ha scritto:
la mancanza del cambio automatico e' una cosa cornica di subaru,che credo continui giustamente a reputare il ns mercato piu' che secondario...

Erroneamente, semmai. A parte la crisi odierna, il mercato italiano è stato per un paio di decenni uno dei più importanti in Europa, per cui averlo snobbato può essere una scelta comprensibile, ma non condivisibile. Pensa se Subaru fosse ancora senza un diesel, con lo stesso ragionamento del mercato secondario...
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
la mancanza del cambio automatico e' una cosa cornica di subaru,che credo continui giustamente a reputare il ns mercato piu' che secondario...

Erroneamente, semmai. A parte la crisi odierna, il mercato italiano è stato per un paio di decenni uno dei più importanti in Europa, per cui averlo snobbato può essere una scelta comprensibile, ma non condivisibile. Pensa se Subaru fosse ancora senza un diesel, con lo stesso ragionamento del mercato secondario...

Beh,la scelta del diesel l'ha resa piu popolare ma parliamo sempre di vendite nell'ordine delle 5000 unità l'anno scarse....secondo me anche senza disel,essendoci il gpl,non era chissa che il mercato...è proprio il marchio ad essere di nicchia qui...
 
Fate come me: sostituito vecchio x5(preso nuovo nel 2006) con 180mila km con X5 usato di 3 anni e 88milakm full full full optional con 19mila euro di differenza approfittando del fàtto che non si vendono più usati.
Così anche rigor montis è sistemato :D
 
Back
Alto