<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo calo in agosto | Il Forum di Quattroruote

nuovo calo in agosto

ovvio......

I dati ufficiali relativi all'andamento delle vendite di auto nuove in Italia nel mese di agosto verranno resi noti solo lunedì, ma Federauto ha diffuso oggi le sue proiezioni per la mensilità in corso: nel documento si parla di un nuovo calo nell'ordine del 20% su base annua "al netto delle km zero che verranno immatricolate oggi" e del tutto in linea, purtroppo, con quello registrato lo scorso luglio e nei mesi immediatamente precedenti.

Ne risentiranno anche le entrate fiscali. L'ente ha inoltre puntualizzato che concentrando l'attenzione sulle sole vendite ai privati, il calo è quantificabile in un ancor più pesante -25%. Considerata la portata del trend al ribasso, il 2012 dovrebbe concludersi con un consuntivo di 1.370.000 auto vendute, vale a dire 630.000 in meno rispetto alla media degli ultimi cinque anni, che è pari appunto a due milioni di unità. Conseguenza diretta della grave contrazione, sarà quella di cui risentirà l'erario, che quest'anno dovrebbe incassare 3 miliardi di euro in meno da Iva e altre imposte. F.S.

poi, sapremo le percentuali relative ad ogni casa
 
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo
 
Di pure tracollo più che calo.
Da una parte la crisi, dall'altra politiche fiscali alla dick of dog, ed il danno è fatto. Inoltre tanti concessionari sono ormai alla canna del gas; salteranno anche loro, quindi ulteriore calo di entrate fiscali, ulteriori disoccupati che non consumeranno, ulteriore botta sull'indotto che i concessionarti generano.
Che dire: bravi tecnici
 
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo

Quoto
 
Cometa Rossa ha scritto:
Di pure tracollo più che calo.
Da una parte la crisi, dall'altra politiche fiscali alla dick of dog, ed il danno è fatto. Inoltre tanti concessionari sono ormai alla canna del gas; salteranno anche loro, quindi ulteriore calo di entrate fiscali, ulteriori disoccupati che non consumeranno, ulteriore botta sull'indotto che i concessionarti generano.
Che dire: bravi tecnici
Il panel di interautonews indicano come già operata una riduzione del personale del 15% e tre quarti degli operatori prevedono una possibile ripresa non prima del 2014. Gli sconti oscillano tra il 14% ed il 15% e nonostante questo le vendite sono - ovviamente - quelle che sono. non si parla ancora delle quotazioni dell'usato, temp ache a fine anno i bilanci delle concessionarie patiranno pesanti svalutazioni sullo stock dei rientri. Vediamo Smargia, se c'è, che ci può dire.
 
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo
ma se tagli le auto blu ma mantieni gli autisti, non è che si risparma molto. Anche se meglio di niente
per il resto concordo
 
Cometa Rossa ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo

Quoto

se i soldi non si vanno a prendere dove sono
( leggi patrimoniale )
nun c'e' sta trippa pe' li gatti....
ma verrebbe giu' tutto
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo

Quoto

se i soldi non si vanno a prendere dove sono
( leggi patrimoniale )
nun c'e' sta trippa pe' li gatti....
ma verrebbe giu' tutto

Ecco ari...piove bene da te?
 
se i soldi non si vanno a prendere dove sono
( leggi patrimoniale )
nun c'e' sta trippa pe' li gatti....
ma verrebbe giu' tutto[/quote]

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo
ma se tagli le auto blu ma mantieni gli autisti, non è che si risparma molto. Anche se meglio di niente
per il resto concordo

ho citato le auto blu perchè è l'esempio più lampante di come si siano sprecate un sacco di parole, ma di fatti alla fine...questa storia delle auto blu è stata solo una trovata demagogica...non dico che siano da tagliare, ma sono del parere che ci vadano interventi strutturali (anche io sostengo la patrimoniale,eppure non penso che qui siamo tutti bolscevichi!!), e non tagli isolati...è tutto il sistema che non sta più in piedi...
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
costo della benzina alle stelle, prezzi delle assicurazioni fuori controllo....finchè non si renderà più efficiente questo paese in modo da liberare risorse per lo sviluppo ahimè non vedo all'orizzonte inversioni di rotta...

lo stesso governo monti per il quale molto ( me compreso) avevano piena fiducia, ha tagliato 30 auto blu, ma le province sono tutte li, delle liberalizzazioni non si sa più nulla, i tagli della politica guai a chi le tocca, e quindi non resta che aspettare il tracollo

Quoto

se i soldi non si vanno a prendere dove sono
( leggi patrimoniale )
nun c'e' sta trippa pe' li gatti....
ma verrebbe giu' tutto

Ecco ari...piove bene da te?

e' piovuto questa mattina fino alle 12....
poi piano piano e' tornati il sole....
e pure il caldo,
ho il clima acceso mentre posto.
 
Il "bello" sarà il prossimo anno che avremo altri -20% rispetto a questo anno che ha già fatto segnare un tracollo.

Passeremo da oltre 2 milioni di auto del passato a questo 2012 con nemmeno 1 milione e mezzo... e nel 2013 vedo e prevedo un milione di auto.

Un disastro per la produzione e per la vendita. Quanti concessionari sopravviveranno?

Torneremo a dati di vendita degli anni 60. Dopo il mitico boom ora assistiamo alla fase diametralmente inversa. Come si chiamerà questo periodo?
 
Mauro 65 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Di pure tracollo più che calo.
Da una parte la crisi, dall'altra politiche fiscali alla dick of dog, ed il danno è fatto. Inoltre tanti concessionari sono ormai alla canna del gas; salteranno anche loro, quindi ulteriore calo di entrate fiscali, ulteriori disoccupati che non consumeranno, ulteriore botta sull'indotto che i concessionarti generano.
Che dire: bravi tecnici
Il panel di interautonews indicano come già operata una riduzione del personale del 15% e tre quarti degli operatori prevedono una possibile ripresa non prima del 2014. Gli sconti oscillano tra il 14% ed il 15% e nonostante questo le vendite sono - ovviamente - quelle che sono. non si parla ancora delle quotazioni dell'usato, temp ache a fine anno i bilanci delle concessionarie patiranno pesanti svalutazioni sullo stock dei rientri. Vediamo Smargia, se c'è, che ci può dire.
Veramente gli sconti sono ben superiori.
Un mio amico sta trattando l'acquisto di una BMW 520 e più di un Conce gli ha proposto un 24% senza permuta. Auto da immatricolare e, volendo, anche su ordinazione e quindi non solo su quelle pronte a stock.
 
Back
Alto