Intanto grazie a tutti dell'accoglienza...

Si spera sempre di trovare un forum "appassionato" quando si scrive della propria auto, e immagino questo sia uno di quelli.
Per l'avatar, io sono un rally-oriented e la Quattro Sport, ovviamente, ha un posto nell'Olimpo...!

Non sono un fissato di marca, ho guidato di tutto, ho apprezzato tante soluzioni diverse e ho posseduto macchine e marche spesso agli antipodi: sono passato dalle A112 al Maggiolone, dalla prima Clio 16v del '91 alla Subaru Legacy RS turbo prima serie del '92 (che carro quello!), da una piccola ma divertentissima Peugeot 106 Rallye supertruccata a una Opel Astra 16v 150 cv, e poi ancora 3 A4, Passat, una vergognosa 307 tdi 136 cv, Honda v-tec, le GrandVitara prima e seconda serie, Ford S-Max... Un elenco discretamente variopinto, con dentro anche momenti "funny" temporanei come quell'Alfa 75 TS tenuta due anni "in società" dove si è imparato l'arte del pendolo "di ponte" (ecco perchè una 320 non può fare paura!) o quella piccola parentesi con l'impressionante Evo 7...
Attualmente mi diletto con la GrandVitara "tuttofare" ultima versione (con scocca), un Polaris RZR 800 per i momenti di stress e la nuova arrivata 320 per tutto il resto... In casa gira anche una A4 Station ultimo modello per le persone più in su con l'età...
Capite da voi che una BMW era davvero quello che mi mancava!
Le Audi A4 sono state la prima serie ('96, station 1.9 Tdi 110 cv, 280.000 km), la seconda serie (2002, station Quattro 2.5 Tdi 180 cv, 240.000 km) e la quarta e attuale (2009, 2.0 Tdi station 120 cv, circa 90.000 km ora....).
Prima serie venduta troppi anni fa e in ogni caso davvero lontana nella testa, ma con l'ultima e la Quattro (uscita di scena circa un anno fa) qualche paragone si può fare...
La Quattro seconda serie (quindi quella col Torsen), gran motore a parte, telaisticamente era una classica Audi: grandissima stabilità generale, sottosterzo endemico e sterzo (e conseguente inserimento) da frequentatori di bocciofila... Di bello c'era che o asciutto o bagnato cambiava nulla: entravi in curva e frenavi dentro su entrambe le superfici indifferentemente. A me è piaciuta.
La nuova è diversa: evidente la correzione di "tiro" sullo sterzo e l'inserimento in curva, davvero un'altra cosa rispetto alla precedente. Però rispetto alla 320 è ancora abbondantemente "dietro" su questo punto...
Questa 320 francamente è ancora di più di quello che mi aspettavo: motore davvero impressionante per curva di coppia e "prontezza" di risposta ai richiami del gas, nessun turbo lag nemmeno a cercarlo!
Il cambio (auto) è anch'esso una piacevole sorpresa, abituato com'ero ai doppia frizione DSG e Ford Powershift, veramente notevoli per rapidità... Credevo avesse più "trascinamento" e invece... Anche se non è il DSG in assoluto, per la marcia di tutti i giorni è forse anche più godibile.
Sterzo e inserimento qui sono ai massimi: mi ricorda un po' il Mitsu Evo vecchie versioni in questo, specie quando "cerca la strada"... Mai avuta una giardinetta così....
Stavo per firmare per una buona Outback seminuova a un prezzaccio ma sono stato preceduto per nemmeno mezz'ora da un altro...
È stato il destino che mi ha portato qui dunque...