Mauro 65
0
Eccomi qua con, finalmente, qualche minuto.Andruet ha scritto:Questa 320 francamente è ancora di più di quello che mi aspettavo: motore davvero impressionante per curva di coppia e "prontezza" di risposta ai richiami del gas, nessun turbo lag nemmeno a cercarlo!
Il cambio (auto) è anch'esso una piacevole sorpresa, abituato com'ero ai doppia frizione DSG e Ford Powershift, veramente notevoli per rapidità... Credevo avesse più "trascinamento" e invece... Anche se non è il DSG in assoluto, per la marcia di tutti i giorni è forse anche più godibile.
Sterzo e inserimento qui sono ai massimi: mi ricorda un po' il Mitsu Evo vecchie versioni in questo, specie quando "cerca la strada"... Mai avuta una giardinetta così....![]()
Considera che tu hai una LCI (Life Cycle Impulse, cioè il restylin) del 2008, che non è meramente estetico. Hanno cambiato l'assetto, mutandolo dall'esperienza della 320si (ne ho viste solo due in questi anni, di cui una in trasferimento). Se, sotto il profilo dinamico, la produzione 2005-2008 faceva davvero rimpiangere, a mio modesto avviso, la E46, questa proprio no, anzi. Valuta tuttavia di far controllare l'assetto da un gommista di quelli seri, alcune escono dalla linea non perfettamente a bolla, in altri casi si verifica come un "assestamento" nei primi 12-24 mesi (non so come sia possibile, ma pare sia proprio così). Quando ho preso la mia (produzione 08/2009, presa a febbraio) non mi tornava come chiudeva le curve, e in effetti da un lato il posteriore era fuori standard di 3° (e non aveva preso botte), sistemata a puntino è diventata un gioiellino da portare, i 70 euro meglio spesi. La tua, Futura, dovrebbe nascere con assetto standard e cerchi da 16" canale 7" (styling V 268 ), avendo come optional l'assetto M e/o i cerchi maggiorati (mentre l'Attiva nasce di base con assetto e 8"J x 17"). Tu hai senz'alrto una sensibilità di guida superiore alla media, e mi piacerebbe sapere che sensazioni ricevi e che combinazione di assetto/cerchi hai. Io sono abbastanza convinto che già con i "modesti" 16" ed assetto standard vada più che bene, ho preso dei 17, trovati d'occasione, che monterò in primavera forse più per un fatto estetico (ahimé ci sono caduto pure io nel trappolone) che per provare una gommatura più generosa. Cambia molto anche avere i r/f o meno, io non ce li avevo sui 16" estivi, non ce li ho sugli attuali 16" invernali e non penso proprio di montarli come estivi. Li ho provati, ma non mi trovo come risposta, mi sembra che il pneumatico lavori troppo di battistrada e sia poco comunicativo di spalla.
Come motore, nulla di dire, se hai la possibilità (intendo strade poco frequentate e senza limiti schizofrenici) di goderti i 184 cv dell'ultima evoluzione, valuta pure l'opportunità di upgradarli ai 200 cv del kit performance (è ufficiale e ti aggiornano il libretto, rimani coperto dalla garanzia originale di 4 anni senza limitazioni). Sul cambio, avrai già notato la possibilità, utile su fondi sdrucciolevoli, di partire in 2° o 3° marcia. Come corpo vettura, oltre al LCI la tua ha beneficiato di un ulteriore piccolo gratificante aggiornamento (te ne accorgi dai rails, "aderenti" al tetto anziché "staccati")
Se guardi inn testa a questa room, ho messo in sticky un 3d intitolato "Link utili mondo Bmw": se hai tempo e voglia, esploralo, ci sono diverse cosette - penso e spero-utili.
Tu hai "perso" per mezz'ora una O.B. e sei arrivato ad una 320d... io l'ho persa per un paio di giorni di indecisione a febbraio scorso (ma il vecchio modello) e sono arrivato ad una 318d ... (ma fino al 2010 avevo una 318i)
P.S.
dimenticavo ... se hai ocasione di poter utilizzare una bilancia come quelle dei centri di revisione, prova a vedere il carico sui due assi (con il serbatoio a 3/4 circa, che la ripartizione può cambiare anche di un punto percentuale)
Io con il manuale sono su questi valori
http://forum.quattroruote.it/posts/list/68510.page
- assale anteriore kg. 714 = 47,5%
- assale posteriore kg. 789 = 52,5%
Qui (http://forum.quattroruote.it/posts/list/74624.page) se non ti annoia, trovi alcune mie considerazioni sulle differenze tra le due generazioni.