Buongiorno a tutti, nuova iscritta e questo è il primo messaggio.
Siamo alle prese con la scelta della nuova macchina che andrà a sostituire una Punto benzina del 2016 e una Mondeo diesel del 2008, entrambe dopo anni di buono e onorato servizio
Quattro in famiglia, mio marito usa ora prevalentemente auto aziendale (Yaris, ibrida, si trova benissimo). Siamo orientati verso uno dei tanti SUV compatti che userò prevalentemente io nel tragitto casa-lavoro (distanza 15 km misto urbano-extraurbano, poco traffico) e spostamenti dei figli, più qualche gita e vacanze nei we, parliamo di circa 10-12000 km/anno.
Nei vari giri fatti abbiamo visto che prezzi e le caratteristiche delle vetture un po' si assomigliano, ogni auto ha punti di forza e debolezza, ogni scelta porta dei compromessi.
Pesa quindi non poco anche il fattore consumi e praticità, infatti stiamo valutando
- GPL nello specifico la Captur
- Il diffuso benzina 3 cilindri 1.0 o 1.2, nello specifico una T-roc usato molto recente o una Pegeut 2008 nuova (che ci piace un po' meno ma appunto dobbiamo valutare vari aspetti).
Il benzina ha certamente i consumi più alti ma forse un po' più sprint e meno problematiche, per l'utilizzo che ne facciamo potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia il GPL vedo che è molto apprezzato, efficiente e prestante, vedi le numerose Duster GPL in giro (in passato abbiamo avuto una Skoda GPL che invece faticava in sorpassi e riprese)
In tutto ciò ci stiamo interrogando se valga la pena, considerata l'intenzione di fare un acquisto e tenerlo il più possibile, fare un o sforzo e investire qualcosa di più in un Full-hybrid (KIA Niro per esempio)
Grazie a chi vorrà dare un parere
Siamo alle prese con la scelta della nuova macchina che andrà a sostituire una Punto benzina del 2016 e una Mondeo diesel del 2008, entrambe dopo anni di buono e onorato servizio
Quattro in famiglia, mio marito usa ora prevalentemente auto aziendale (Yaris, ibrida, si trova benissimo). Siamo orientati verso uno dei tanti SUV compatti che userò prevalentemente io nel tragitto casa-lavoro (distanza 15 km misto urbano-extraurbano, poco traffico) e spostamenti dei figli, più qualche gita e vacanze nei we, parliamo di circa 10-12000 km/anno.
Nei vari giri fatti abbiamo visto che prezzi e le caratteristiche delle vetture un po' si assomigliano, ogni auto ha punti di forza e debolezza, ogni scelta porta dei compromessi.
Pesa quindi non poco anche il fattore consumi e praticità, infatti stiamo valutando
- GPL nello specifico la Captur
- Il diffuso benzina 3 cilindri 1.0 o 1.2, nello specifico una T-roc usato molto recente o una Pegeut 2008 nuova (che ci piace un po' meno ma appunto dobbiamo valutare vari aspetti).
Il benzina ha certamente i consumi più alti ma forse un po' più sprint e meno problematiche, per l'utilizzo che ne facciamo potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia il GPL vedo che è molto apprezzato, efficiente e prestante, vedi le numerose Duster GPL in giro (in passato abbiamo avuto una Skoda GPL che invece faticava in sorpassi e riprese)
In tutto ciò ci stiamo interrogando se valga la pena, considerata l'intenzione di fare un acquisto e tenerlo il più possibile, fare un o sforzo e investire qualcosa di più in un Full-hybrid (KIA Niro per esempio)
Grazie a chi vorrà dare un parere