<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo acquisto: VW UP! 1.0 high up 75cv 5 porte ASG | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

nuovo acquisto: VW UP! 1.0 high up 75cv 5 porte ASG

vwupclub ha scritto:
Buono...media reale o di cdb?

Ieri ho percorso un 5 km a benzina, quasi tutti in città, e mi dava una media di 5.2 l/100 km...

Comunque non consuma tanto neanche a benzina...è un ottimo motore.

reale. ;)
il cb non lo considero mai :rolleyes:
facendo parecchi extraurbano posso stare sui 17,5 Km/l circa
 
dopo 8 mesi e mezzo ho percorso 15300 km; i consumi sono leggermente migliorati in questi 2 ultimi mesi , siamo sui 18 km/l, con un pieno stracolmo, faccio 630 km mediamente. ;)

domani l'auto farà il primo tagliando, confido nell'economicità tedesca per il costo della manutenzione :lol: :lol:
 
tagiando dei 15000 km eseguito.
per un cambio olio + relativo filtro mi han chiesto 140 ivati in volkswagen.
speravo molto meglio :rolleyes: , tipo di stare sui 100 euro non di più.
 
Ti è andata bene, sul forum a qualcuno hanno chiesto 300 ? per il primo tagliando!

Questo pomeriggio ero in concessionaria, e ho letto del tagliando a 190 ? per la eco up e 220 per la benzina....invece il solo cambio olio 150 per la eco up e 180 per la benzina.

Con la Yaris, invece, il 1° tagliando a gennaio mi costerà 99 ? circa, come da prezzo sul sito Toyota...costa la metà!
 
la mia ragazza con la toyota yaris 1.4 d 90 cv del 2012 per il primo tagliando ha speso meno di me, con 136 euro ad agosto ha eseguito il tagliando dei 15000 km :rolleyes:
resto del parere che per un filtro da 9 euro e per 3,5 litri d'olio (neppure longlife) 140 euro siano una cifra esagerata. :rolleyes:
 
ieri finalmente mi sono deciso a montare i pneumatici invernali continental ts 800, su cerchi in ferro da 14".
dal punto di vista estetico ammetto che l'auto ci ha perso enormemente, rispetto all'equipaggiamento da 16" di default (sempre che possa parlarsi di estetica piacevole per questa city car :D :D ), dal punto di vista del comfort invece, ho trovato la nuova configurazione invernale un toccasana, percorrendo le strade cittadine disseminate di buche e tombini. :)
ieri comunuque sia, dopo il montaggio dei continetal ts800, continuavo a chiedermi se avevo fatto la cosa giusta nel montarli visto che la temperatura era fissa a 15 gradi, oggi però mi sono ricreduto, non tanto per la temperatura che oscillava tra gli 11 e i 15 gradi, quanto per l'ottima capacità di questi pneumatici nel percorrere le strade bagnate; oggi gli acquazzoni nella mia città e nelle statali adiacenti si sono più volte verificati, ma l'auto non ha fatto una piega, incollata alla strada in questi primi 230 km di test.
 
Confermo la stessa tua impressione. Non tanto per la temperatura, quanto per la strada bagnata (o quasi allagata), questi pneumatici invernali ti infondono molta più sicurezza.
 
dopo 800 km con i pneumatici invernali i consumi sono notevolmente migliorati, siamo ad un +10% , e tutto questo solamente perchè giro con un cerchio da 14" , anzichè gli sproporzionati cerchi di serie da 16" dell'allestimento high. :rolleyes:

oggi prima neve , passo 3 croci tra cortina e misurina :)

Attached files /attachments/1714897=31615-74943_10151869711674807_924019829_n.jpg
 
a cortina il nevischio, poi salendo su per il Passo 3 croci, la tormenta di neve, in 12 km ho incontrato solo un audi s3 ed una pegeout 307 impiantata a bordo strada.
l'up si è rivelata ottima, è nei momenti in cui sali sui tornanti innevati che ho potuto apprezzare la dolcezza e la linearità del motore aspirato, mai strattoni o perdita di aderenza.
con le continental ts 800 sembra di avere dei cingoli ;)

Attached files /attachments/1714901=31616-1425788_10151869711889807_2102728398_n.jpg /attachments/1714901=31617-1467304_10151869711349807_1677569741_n.jpg
 
vwupclub ha scritto:
Belle foto!
Con il cambio ASG come ti sei trovato sulla neve?
l'ho utilizzato in manuale, sempre seconda sia in salita ( salita al 12%) che in discesa.
come dicevo il motore ha un erogazione molto dolce e lineare e perciò non è stato difficile affrontare il percorso, per quanto innevato fosse.
posso segnalare che in salita 2/3 volte è entrato in funzione l'antislittamento, funzione purtroppo nondisinseribile nella versione con cambio asg.
 
ciao a tutti?sono nuova del sito e del forum?.ma vorrei partecipare per segnalare qualcosa sulla mia nuova UP
Ho acquistato circa un mese fa una eco Up?carina, confortevole anche se un po' lenta?ma forse colpa del metano
però?sinceramente si torna indietro agli anni ottanta col comando alzacristalli solo sinistro al posto del guidatore!!!!!!!!
ho provato a segnalarlo a volswagen?.niente!!!!!!!
ho provato a segnalarlo al concessionario che me l'ha venduta?..men che meno!!!!?sconsiglio a tutti xxx!!!
torno a casa e la mia vicina mi ha detto che il suo concessionario di Ancona provvede immediatamente a cambiare il comando dell'alzacristalli elettrico inserendo anche il comando per quello di destra?.aspetta solo che Volswagen gli dica se cambiare il pezzo sulla portiera sinistra o su uno dei comandi vuoti vicino alla radio
mi sembra una bella presa in giro ?.non me lo aspettavo da Voswagen?che per la cronaca mi contatta subito dopo la mia segnalazione ma mi dice che il produttore l'ha pensata così e non c'è niente da fare!!!?ma il produttore chi è se non Volwagen?????l'avete fatta in Cina??????e perché non si può fare niente se invece ad un altra cliente si promette di sistemare subito l'inconveniente?

e non parliamo della mancanza dello specchietto sulla pattina sul lato guidatore!!!!?auto piccolina, tipicamente da donna?io lo usavo molto (sulla mia golf del 1991!!!!!) anche per controllare cosa faceva il mio bimbo sul sedile dietro

tornando al discorso alzacristalli elettrico solo sinistro?ho un bimbo che spesso ha caldo dietro?cosa faccio parcheggio tutte le volte e gli apro il finestrino dietro?oppure parcheggio e scendo ad abbassare quello sul lato sinistro, visto che il pancione per il secondo bimbo in arrivo rende abbastanza scomodo l'allungamento fino alla portiera opposta?anche se è piccola?però!!!

non c'è la luce nel portabagagli!!!!
una lucina dietro per i bimbi????

insomma?bella eh!?.però??. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
 
Ciao e benvenuta ;)
IL discorso dell'alzacristallo sulla Up! è tristemente famoso... pur essendo elettrici, hanno messo il comando del destro a sinistra!!
Come forse già detto, i Tedeschi non hanno un buon rapporto con i vetri elettrici; apparentemente è un dettaglio che trascurano, sul mercato interno esistono auto che ne sono incredibilmente prive.
Però non è colpa del concessionario, ma di chi costruisce l'auto. Va bene risparmiare, ma non su tutto :!: Poi magari c'è un concessionario che di sua spontanea volontà provvede a venire incontro al problema, installando il doppio comando a sinistra; però che lo faccia gratis, è sorprendente!
Informati meglio, nel frattempo provvedo a togliere il nome del conce, visto che occorrerebbe sentire anche il suo parere, e comunque il problema non dipende da lui.
In bocca al lupo per il nuovo arrivo ;) , tienici informati :!:
 
ericamon ha scritto:
ciao a tutti?sono nuova del sito e del forum?.ma vorrei partecipare per segnalare qualcosa sulla mia nuova UP
Ho acquistato circa un mese fa una eco Up?carina, confortevole anche se un po' lenta?ma forse colpa del metano
però?sinceramente si torna indietro agli anni ottanta col comando alzacristalli solo sinistro al posto del guidatore!!!!!!!!
ho provato a segnalarlo a volswagen?.niente!!!!!!!
ho provato a segnalarlo al concessionario che me l'ha venduta?..men che meno!!!!?sconsiglio a tutti xxx!!!
torno a casa e la mia vicina mi ha detto che il suo concessionario di Ancona provvede immediatamente a cambiare il comando dell'alzacristalli elettrico inserendo anche il comando per quello di destra?.aspetta solo che Volswagen gli dica se cambiare il pezzo sulla portiera sinistra o su uno dei comandi vuoti vicino alla radio
mi sembra una bella presa in giro ?.non me lo aspettavo da Voswagen?che per la cronaca mi contatta subito dopo la mia segnalazione ma mi dice che il produttore l'ha pensata così e non c'è niente da fare!!!?ma il produttore chi è se non Volwagen?????l'avete fatta in Cina??????e perché non si può fare niente se invece ad un altra cliente si promette di sistemare subito l'inconveniente?

e non parliamo della mancanza dello specchietto sulla pattina sul lato guidatore!!!!?auto piccolina, tipicamente da donna?io lo usavo molto (sulla mia golf del 1991!!!!!) anche per controllare cosa faceva il mio bimbo sul sedile dietro

tornando al discorso alzacristalli elettrico solo sinistro?ho un bimbo che spesso ha caldo dietro?cosa faccio parcheggio tutte le volte e gli apro il finestrino dietro?oppure parcheggio e scendo ad abbassare quello sul lato sinistro, visto che il pancione per il secondo bimbo in arrivo rende abbastanza scomodo l'allungamento fino alla portiera opposta?anche se è piccola?però!!!

non c'è la luce nel portabagagli!!!!
una lucina dietro per i bimbi????

insomma?bella eh!?.però??. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Ma quando sei andata a vedere l'auto...che hai visto?

Comprata a occhi chiusi?

Capisco...sulla fiducia :rolleyes:
 
Back
Alto