e parlo di incidenti minimi o poco più, penso oggi ti costino non meno di 15k €, è una follia, ma è così, se non li hai devi pensare ad una Kasko e una fullKasko e non penso tu possa pensare di spendere meno 2k € all'anno,+2000€ vetri, eventi atmosferici e atti vandalici oltre alla RC furto incendio e .. e così via, le auto moderne sono costosissime ricordatelo sempre ..
E il concetto che inoltrato io qualche messaggio fa. Il macchinone non è solo "lo compro e chiusa lì". Comprarlo è una voce a capitolo che per me copre da metà a 1/4 della vita dell'auto, a seconda di quanto la si tiene e di quanto è costata in partenza.
Se devi indebitarti con ulteriore mutuo per ripristinare un busso da 10k lascia perdere.
Che ne dicano moltI: "è il tuo sogno, compralo adesso", oppure "è una delle ultime auto a combustione interna che ci si potrà godere" io vado in controtendenza. Usate ce le potremmo godere secondo me anche per i prossimi 20 anni.
I Burocrati di Bruxelles spingono per l'elettrico? Si, ma senza infrastrutture, almeno in Italia, spingono un carretto vuoto che a un certo punto perderà un po' di energia, fino a ripartire quando infrastrutture, piattaforme rinnovabili di ricarica, ed esigenze di alcuni lavoratori di fare km, non saranno soddisfatte dai governi, dalle tecnologie evolute, e da un assetto energetico che ci permetta di non andare in blackout quando tutti connetteremo la spina della ricarica la sera al contatore.
Mio parere, ci mancherebbe, ma supportato da alcuni articoli recenti relativi a luoghi dove le infrastrutture esistono per giunta, come una fetta di rinnovabili più alta della nostra (lì c'è pure un problema di tensione in ogni caso):
https://www.ansa.it/canale_motori/n...tro_0d640894-3904-4c9c-bf8e-33d9e30c3f49.html
Quindi qui i termini della domanda per me si restringono a: "cuore (rosso) o ragione". Per la vita che faccio io, da quarantenne (pre-covid da 45k km all'anno) e che ho fatto da ventenne (in bolletta, ma indipendente da chiunque) prima di te, vinceva come vince adesso la ragione, per quanto io ami le auto con motore a scoppio.
Vuoi prendere l'onere, e la responsbilità, di perpetrare per anni una possibile spesa ingente ed imprevista, magari legata a una disattenzione di 5 sec. che può succedere a tutti? Fallo pure ma a tuo rischio e pericolo... e credo che in famiglia ti avranno detto le mie stesse parole.
Vuoi dar precedenza al cuore? Non comprarla, ma informati per un noleggio a lungo termine... E' vero, butti via soldi ma paghi una rata mensile e te ne freghi di tutto il resto salvo il carburante. Fai così un anno o due, e poi puoi valutare eventualmente di riscattarla al termine del contratto. E la rata sarà sicuramente meno di 700-800 euro mese.
Così la vedo io