Beh infatti, quindi inutile che mi posti noi post dove si parla di NON vendite ai privati di alfa, visto che non ti inteterssa dall'argomento.Ma ..forse.. non mi interessa
Beh infatti, quindi inutile che mi posti noi post dove si parla di NON vendite ai privati di alfa, visto che non ti inteterssa dall'argomento.Ma ..forse.. non mi interessa
Beh infatti, quindi inutile che mi posti noi post dove si parla di NON vendite ai privati di alfa, visto che non ti inteterssa dall'argomento.
Non nello stesso modo, poi chissà come mai i valdostani vanno pazzi per le alfanon mi interessa in quanto è un fenomeno che coinvolge tutte le auto di questi segmenti
AUGURI!!!Oggi vi scrivo per darvi un aggiornamento sulla quastione:
Forse mi prenderete per pazzo ma io la mia nuova auto punto ad acquistarla entro la fine dell'anno, quindi è normale che vi chiediate perchè abbia fatto quel post con così largo anticipo.
Parto dal fatto che questa sarebbe già la mia 3a auto, per vari motivi che non sto a spiegarvi, quindi non mi definisco un guidatore esperto ma comunque posso dire che per lavoro, viaggi ecc ho guidato e tanto, forse molto di più rispetto ai miei coetanei.
Da qualche mese ormai non riesco a togliermi dalla testa quest auto, sembrerà strano ma qualsiasi altra macchina a confronto con la Stelvio non mi piace, non mi dice nulla, (non prendetemi in giro),.
Perciò anche grazie ai vostri consigli mi sono decisamente convinto sul fatto che quasi sicuramente sarà quella la mia prossima auto.
Adesso sto iniziando a muovermi, a monitorare i prezzi, a vedere quali finanziamenti posso scegliere e le relative garanzie richieste, ecc ecc ecc.
Sto risparmiando molto, e la mia intenzione era di acquistarla a dicembre o gennaio principalmente perchè i prezzi dovrebbero calare ancora di più (almeno credo) anche data l'imminente uscita dei nuovi suv Alfa (correggetemi se sbaglio), attraverso un finanziamento personalizzato (ove possibile) con un anticipo di 15mila euro e il restante da dividere in 3 anni.
Spero possiate darmi qualche altra delucidazione e mantenere viva questa discussione
Buonanotte!Oggi vi scrivo per darvi un aggiornamento sulla quastione:
Forse mi prenderete per pazzo ma io la mia nuova auto punto ad acquistarla entro la fine dell'anno, quindi è normale che vi chiediate perchè abbia fatto quel post con così largo anticipo.
Parto dal fatto che questa sarebbe già la mia 3a auto, per vari motivi che non sto a spiegarvi, quindi non mi definisco un guidatore esperto ma comunque posso dire che per lavoro, viaggi ecc ho guidato e tanto, forse molto di più rispetto ai miei coetanei.
Da qualche mese ormai non riesco a togliermi dalla testa quest auto, sembrerà strano ma qualsiasi altra macchina a confronto con la Stelvio non mi piace, non mi dice nulla, (non prendetemi in giro),.
Perciò anche grazie ai vostri consigli mi sono decisamente convinto sul fatto che quasi sicuramente sarà quella la mia prossima auto.
Adesso sto iniziando a muovermi, a monitorare i prezzi, a vedere quali finanziamenti posso scegliere e le relative garanzie richieste, ecc ecc ecc.
Sto risparmiando molto, e la mia intenzione era di acquistarla a dicembre o gennaio principalmente perchè i prezzi dovrebbero calare ancora di più (almeno credo) anche data l'imminente uscita dei nuovi suv Alfa (correggetemi se sbaglio), attraverso un finanziamento personalizzato (ove possibile) con un anticipo di 15mila euro e il restante da dividere in 3 anni.
Spero possiate darmi qualche altra delucidazione e mantenere viva questa discussione
e te ne avanzano per le spese di gestione di cui qualcuno faceva "terrorismo".
Ti fai la kasko completa e passa la paura, se nemmeno con sensori e telecamera riesci a non sbattere o strusciare da qualche parte è l’unica soluzioneSe ti riferisci a menon è "terrorismo", ma "realismo"
I sogni sì son belli, specie a 20 anni, poi alla prima grattata stupida su un panettone giallo, naufragano, e ti chiedi perchè come un pirla hai speso tutti quei soldi...
... o per lo meno te lo chiedi dopo il preventivo dal carrozziere..
Ti fai la kasko completa e passa la paura, se nemmeno con sensori e telecamera riesci a non sbattere o strusciare da qualche parte è l’unica soluzione
Se ce l’ha ti metti la telecamera 360° e se strusci anche così allora te lo sei meritatoSì, ma quanto costa una kasko completa su uno Stelvio, magari intestato ad un ventenne?
Non penso la regalino...
Buonanotte!
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa