<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto Impreza | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto Impreza

Saluto tutti, sono nuovo del forum anche se iscritto da parecchi anni.

Stò valutando l'acquisto di una Impreza XV diesel.
Sono andato a vedere anche Renault Megane Sport Tour e Opel Astra Sport Tourer.
Cerco un auto sopratutto affidabile, e con tenuta del prezzo dell'usato perchè quella che ho mi ha dato molti problemi (stilo racing), l'ho pagata molto e non vale nulla.
Ho trovato tutte e tre le auto complete come accessori e molto belle, la più comoda sicuramente l'Opel, e vista la mia altezza e stazza l'ho apprezzato molto.
Attualmente sono orientato comunque verso l'Impreza, ma volevo un vostro parere da esperti e possessori.

grazie a tutti
 
maxsca ha scritto:
Saluto tutti, sono nuovo del forum anche se iscritto da parecchi anni.

Stò valutando l'acquisto di una Impreza XV diesel.
Sono andato a vedere anche Renault Megane Sport Tour e Opel Astra Sport Tourer.
Cerco un auto sopratutto affidabile, e con tenuta del prezzo dell'usato perchè quella che ho mi ha dato molti problemi (stilo racing), l'ho pagata molto e non vale nulla.
Ho trovato tutte e tre le auto complete come accessori e molto belle, la più comoda sicuramente l'Opel, e vista la mia altezza e stazza l'ho apprezzato molto.
Attualmente sono orientato comunque verso l'Impreza, ma volevo un vostro parere da esperti e possessori.

grazie a tutti

beh due sono familiari a trazione anteriore, l'altra è una berlina leggermente modificata in senso offroad a trazione sawd...
non sono quindi molto omogenee nè da un punto di vista formale nè sostanziale
si aggiunga infine opel e renault non si occupano della nicchia fuji però vedi te...
 
maxsca ha scritto:
Saluto tutti, sono nuovo del forum anche se iscritto da parecchi anni.

Stò valutando l'acquisto di una Impreza XV diesel.
Sono andato a vedere anche Renault Megane Sport Tour e Opel Astra Sport Tourer.
Cerco un auto sopratutto affidabile, e con tenuta del prezzo dell'usato perchè quella che ho mi ha dato molti problemi (stilo racing), l'ho pagata molto e non vale nulla.
Ho trovato tutte e tre le auto complete come accessori e molto belle, la più comoda sicuramente l'Opel, e vista la mia altezza e stazza l'ho apprezzato molto.
Attualmente sono orientato comunque verso l'Impreza, ma volevo un vostro parere da esperti e possessori.

grazie a tutti

se pensi alla svalutazione allora non comprare nulla, comunque leggiti questi 3d:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49958.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42140.page
 
maxsca ha scritto:
Saluto tutti, sono nuovo del forum anche se iscritto da parecchi anni.

Stò valutando l'acquisto di una Impreza XV diesel.
Sono andato a vedere anche Renault Megane Sport Tour e Opel Astra Sport Tourer.
Cerco un auto sopratutto affidabile, e con tenuta del prezzo dell'usato perchè quella che ho mi ha dato molti problemi (stilo racing), l'ho pagata molto e non vale nulla.
Ho trovato tutte e tre le auto complete come accessori e molto belle, la più comoda sicuramente l'Opel, e vista la mia altezza e stazza l'ho apprezzato molto.
Attualmente sono orientato comunque verso l'Impreza, ma volevo un vostro parere da esperti e possessori.

grazie a tutti

Dipende anche dall'uso che ne fai.

L'Impreza ha tutto quel che hanno le altre tranne il bagagliaio.
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.
Consuma un pelo di più di altre "pari".
Per il resto hai tutto da guadagnarci, come tenuta di strada e comfort di marcia... ...il motore è quasi inavvertibile.
E' poco scenografica ma molto ben fatta dentro e dietro c'è moltissimo spazio per le gambe.

Se cerchi un'auto emozionale e reattiva, con una guida coinvolgente.. ...non fa al caso tuo: assetto soft e sterzo un pò vago.
Per il resto ti senti su un'auto di segmento superiore, superiore ad altre C. ;)
 
elancia ha scritto:
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.

è un "problema" comune a quasi tutte le Subaru, la realtà la vedi in curva quando le altre macchine faticano a starti dietro...
 
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.

è un "problema" comune a quasi tutte le Subaru, la realtà la vedi in curva quando le altre macchine faticano a starti dietro...

No, beh, diciamo che più che una performance velocistica in curva hai una sensazione di neutralità veramente ottima... ...ma al limite non ci arrivi perchè imho per sfruttare tale impostazione e portarla al limite ci vuole un assetto diverso, gomme diverse e motore diverso, poi qualcuno dirà di no... ...ma io, anche sul passo Gardena, non riuscivo mai a esasperare le prestazioni in curva.

Io ho una TA (Civic) che ha un inserimento in curva e una tenuta ottimi e, grazie all'assetto, non ha nulla di meno della Impreza (pari CV e diesel) come performance... ...ma hai la sensazione (appagante) di essere già quasi al limite, mentre con QUESTA Impreza ti senti molto tranquillo, per questo viaggi parecchio e non te ne accorgi.

Per le performance c'è la STI, dove l'impostazione è sfruttata e il divertimento maggiore.
(Non per nulla dove abito c'è un "drogato" di STI che gira in montagna sempre al limite, con rischi e spese pazzesche).

Tutto ciò che ho scritto è la mia impressione personale, ci tengo a ribadirlo. ;)
 
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.

è un "problema" comune a quasi tutte le Subaru, la realtà la vedi in curva quando le altre macchine faticano a starti dietro...

No, beh, diciamo che più che una performance velocistica in curva hai una sensazione di neutralità veramente ottima... ...ma al limite non ci arrivi perchè imho per sfruttare tale impostazione e portarla al limite ci vuole un assetto diverso, gomme diverse e motore diverso, poi qualcuno dirà di no... ...ma io, anche sul passo Gardena, non riuscivo mai a esasperare le prestazioni in curva.

Io ho una TA (Civic) che ha un inserimento in curva e una tenuta ottimi e, grazie all'assetto, non ha nulla di meno della Impreza (pari CV e diesel) come performance... ...ma hai la sensazione (appagante) di essere già quasi al limite, mentre con QUESTA Impreza ti senti molto tranquillo, per questo viaggi parecchio e non te ne accorgi.

Per le performance c'è la STI, dove l'impostazione è sfruttata e il divertimento maggiore.
(Non per nulla dove abito c'è un "drogato" di STI che gira in montagna sempre al limite, con rischi e spese pazzesche).

è appunto quello che dicevo, con altre parole: la facilità e la tranquillità di marcia che ti consente di guidare in scioltezza a velocità elevate in curva...
 
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.

è un "problema" comune a quasi tutte le Subaru, la realtà la vedi in curva quando le altre macchine faticano a starti dietro...

No, beh, diciamo che più che una performance velocistica in curva hai una sensazione di neutralità veramente ottima... ...ma al limite non ci arrivi perchè imho per sfruttare tale impostazione e portarla al limite ci vuole un assetto diverso, gomme diverse e motore diverso, poi qualcuno dirà di no... ...ma io, anche sul passo Gardena, non riuscivo mai a esasperare le prestazioni in curva.

Io ho una TA (Civic) che ha un inserimento in curva e una tenuta ottimi e, grazie all'assetto, non ha nulla di meno della Impreza (pari CV e diesel) come performance... ...ma hai la sensazione (appagante) di essere già quasi al limite, mentre con QUESTA Impreza ti senti molto tranquillo, per questo viaggi parecchio e non te ne accorgi.

Per le performance c'è la STI, dove l'impostazione è sfruttata e il divertimento maggiore.
(Non per nulla dove abito c'è un "drogato" di STI che gira in montagna sempre al limite, con rischi e spese pazzesche).

è appunto quello che dicevo, con altre parole: la facilità e la tranquillità di marcia che ti consente di guidare in scioltezza a velocità elevate in curva...

Sì, ma a certe velocità ci arrivi se completi il comparto e implementi il motore... ...diciamo che guidi veloce QUESTA Impreza D, ed in souplesse tanto che non ne hai il sentore (o per lo meno ti ci devi abituare), ma pari risultato (performance) lo ottieni compensando con l'assetto auto "sfavorite" che, tuttavia, oltre che sicure (non altrettanto su fondi irregolari o viscidi però) risultano imho più divertenti.
Se sposti su il limite a livello di performance invece, implementando tutto su Impreza normale.. ...l'impostazione che hai già supporta bene, mentre altre impostazioni magari vanno in crisi.
Ecco perchè, su auto non ancora sportive, apprezzo l'Impreza ma adoro ancora la mia Civic.
Potessi di più (pista) adorerei la STI magari, ed evidenzierei i limiti della FN2 (Type-R), come fece Heniadir... ;)
 
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sembra di avere 120 cv e non 150 ma è una sensazione, più che un reale deficit.

è un "problema" comune a quasi tutte le Subaru, la realtà la vedi in curva quando le altre macchine faticano a starti dietro...

No, beh, diciamo che più che una performance velocistica in curva hai una sensazione di neutralità veramente ottima... ...ma al limite non ci arrivi perchè imho per sfruttare tale impostazione e portarla al limite ci vuole un assetto diverso, gomme diverse e motore diverso, poi qualcuno dirà di no... ...ma io, anche sul passo Gardena, non riuscivo mai a esasperare le prestazioni in curva.

Io ho una TA (Civic) che ha un inserimento in curva e una tenuta ottimi e, grazie all'assetto, non ha nulla di meno della Impreza (pari CV e diesel) come performance... ...ma hai la sensazione (appagante) di essere già quasi al limite, mentre con QUESTA Impreza ti senti molto tranquillo, per questo viaggi parecchio e non te ne accorgi.

Per le performance c'è la STI, dove l'impostazione è sfruttata e il divertimento maggiore.
(Non per nulla dove abito c'è un "drogato" di STI che gira in montagna sempre al limite, con rischi e spese pazzesche).

è appunto quello che dicevo, con altre parole: la facilità e la tranquillità di marcia che ti consente di guidare in scioltezza a velocità elevate in curva...

Sì, ma a certe velocità ci arrivi se completi il comparto e implementi il motore... ...diciamo che guidi veloce QUESTA Impreza D, ed in souplesse tanto che non ne hai il sentore (o per lo meno ti ci devi abituare), ma pari risultato (performance) lo ottieni compensando con l'assetto auto "sfavorite" che, tuttavia, oltre che sicure (non altrettanto su fondi irregolari o viscidi però) risultano imho più divertenti.
Se sposti su il limite a livello di performance invece, implementando tutto su Impreza normale.. ...l'impostazione che hai già supporta bene, mentre altre impostazioni magari vanno in crisi.
Ecco perchè, su auto non ancora sportive, apprezzo l'Impreza ma adoro ancora la mia Civic.
Potessi di più (pista) adorerei la STI magari, ed evidenzierei i limiti della FN2 (Type-R), come fece Heniadir... ;)

parlavo di Subaru in generale, non conosco la tua XVD, considera anche il tipo di gomme che monti che non sono proprio adatte ad una guida "allegra"..
 
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi
 
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)

Per questo vorrei fondere la reattività di Civic con l'impostazione Impreza ed i suoi pregi... ...ma mi sa che dovrei spendere 45.000 euro. :rolleyes:

Scusate se sono eretico :oops:
 
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)
Dai, hai capito che era volutamente paradossale!
Non ho detto che chi compra un'auto sportiva è un folle che va in cerca della morte, anche perchè le auto di oggi hanno standard di sicurezza infinitamente più alto. Alla fine sono venuto sul tuo discorso...dipende dalle sensazioni che vuoi che ti regali la macchina e non critico assolutamente chi preferisce sensazioni più sportive, lo dico anch'io..guidando una Subaru hai la sensazione che potrebbe guidarla anche tuo figlio di 9 anni...tanto guida lei ;)
 
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)

Per questo vorrei fondere la reattività di Civic con l'impostazione Impreza ed i suoi pregi... ...ma mi sa che dovrei spendere 45.000 euro. :rolleyes:

Scusate se sono eretico :oops:

ti sarai agevolmente reso conto che la impostazione tendenzialmente neutra della fuji prevede un modo di guidare ehm..dedicato.
molto dedicato.
nel senso che i comportamenti tipici di chi guida trazioni ant o post perdono quasi del tutto senso.
cieu
 
CdM1977 ha scritto:
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)
Dai, hai capito che era volutamente paradossale!
Non ho detto che chi compra un'auto sportiva è un folle che va in cerca della morte, anche perchè le auto di oggi hanno standard di sicurezza infinitamente più alto. Alla fine sono venuto sul tuo discorso...dipende dalle sensazioni che vuoi che ti regali la macchina e non critico assolutamente chi preferisce sensazioni più sportive, lo dico anch'io..guidando una Subaru hai la sensazione che potrebbe guidarla anche tuo figlio di 9 anni...tanto guida lei ;)

Si, esatto, ha dei pregi che non credevo la XVD, o meglio di cui non avevo esperienza, ma al contempo ritenevo fosse più sportiva.

(essendo di mio padre, però, è meglio così!!!! :D :D 8) )
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)

Per questo vorrei fondere la reattività di Civic con l'impostazione Impreza ed i suoi pregi... ...ma mi sa che dovrei spendere 45.000 euro. :rolleyes:

Scusate se sono eretico :oops:

ti sarai agevolmente reso conto che la impostazione tendenzialmente neutra della fuji prevede un modo di guidare ehm..dedicato.
molto dedicato.
nel senso che i comportamenti tipici di chi guida trazioni ant o post perdono quasi del tutto senso.
cieu

Sì, sembra traslare... :rolleyes: ...io per ora non me la sento sotto al c___o come la Civic, ma non dico sia un diffetto, sarei pazzo: è completamente alternativa.

P.S. ...ma se io gli facevo prendere una Bravo.. ...magari dormivo sonni tranquilli! :x ;)
 
Back
Alto