<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto Impreza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto Impreza

elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)

Per questo vorrei fondere la reattività di Civic con l'impostazione Impreza ed i suoi pregi... ...ma mi sa che dovrei spendere 45.000 euro. :rolleyes:

Scusate se sono eretico :oops:

ti sarai agevolmente reso conto che la impostazione tendenzialmente neutra della fuji prevede un modo di guidare ehm..dedicato.
molto dedicato.
nel senso che i comportamenti tipici di chi guida trazioni ant o post perdono quasi del tutto senso.
cieu

Sì, sembra traslare... :rolleyes: ...io per ora non me la sento sotto al c___o come la Civic, ma non dico sia un diffetto. E' completamente alternativo.

bene molto bene
benvenuto nel mondo del drifting :D
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Il discorso di fondo è cosa si cerca da una macchina.
Io ho un'impreza Sport Diesel e l'apprezzo molto per la tenuta in curva anche se è vero che sembra e ripeto sembra di guidare un'auto con meno cavalli perchè lì dentro tutto è ovattato e guidare diventa semplicissimo.
L'altro giorno però ho rischiato un multone visto che andavo a 150km/h senza nemmeno accorgermene 8)
Chiaramente se uno cerca altri tipi di sensazioni più sportive va sulla STI per rimanere in Subaru o su altre marche magari "più economiche", anche se la sensazione che mi dà in curva la Subaru non so dove potrei andare a cercarla.
Tornando al discorso "emozioni di guida" immagino che anche guidare una Uno Turbo o una Renault 5 Turbo fosse molto emozionante ma erano delle bare ambulanti...vedi tu cosa cerchi

Quoto.
Ma non necessariamente auto con impostazione più semplice sono bare ambulanti. Anche se volutamente paradossale, questa affermazione è semplicistica.

Come inserimento in curva io preferisco ad esempio "sentire" l'auto e l'appoggio, non per questo mi compro una Uno Turbo usata però!
...e ci sono (poche) auto sicure che anche con cerchi da 16 e spalla alta hanno questo pregio ;)

Per questo vorrei fondere la reattività di Civic con l'impostazione Impreza ed i suoi pregi... ...ma mi sa che dovrei spendere 45.000 euro. :rolleyes:

Scusate se sono eretico :oops:

ti sarai agevolmente reso conto che la impostazione tendenzialmente neutra della fuji prevede un modo di guidare ehm..dedicato.
molto dedicato.
nel senso che i comportamenti tipici di chi guida trazioni ant o post perdono quasi del tutto senso.
cieu

Sì, sembra traslare... :rolleyes: ...io per ora non me la sento sotto al c___o come la Civic, ma non dico sia un diffetto. E' completamente alternativo.

bene molto bene
benvenuto nel mondo del drifting :D

Non mi dire così sennò mi prendo una STI e la elaboro.
Non sò con quali soldi ma lo faccio. :evil:

In compenso ho fatto vedere il Gymkana di Ken Block a mio padre (65 anni, subarista) e in macchina ha detto: "Voglio fare anch'io come Blic Bloc!"

Che tenerezza... :XD:
 
Ringrazio tutti per i numerosi commenti preziosi e per i vari consigli sul mio nuovo acquisto.

Voglio anche chiedere commenti specifici sul modello XV Diesel e chi già la possiede se ricomprerebbe sempre lo stesso modello se si trovasse ora a fare l'acquisto.

ultima cosa, quali sono stati gli optional più utili?

Grazie ancora a tutti.
 
Back
Alto