<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine

4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)

Non facciamo confusione: parliamo di Golf 7 non di Golf 6!

Quindi a tutti quelli delusi (e fottuti) della 6, VW gli darà in cambio una 7 ...oppure li ha abbandonati come sempre?
Non è il prodotto il problema, se poi segue un comportamento lodevole di assistenza.

Qui non c'è prodotto... nè reputazione.
Io MAI comprerei un auto e un motore pure se avesse una probabilità su un milione di difettosità.
Questi motori nascono difettosi...i TSI 1200 e 1400, qualsiasi cosa gli abbiano fatto per migliorarli...sono nati male

Ma tanto io...non esisto :rolleyes:
 
ilopan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)

Non facciamo confusione: parliamo di Golf 7 non di Golf 6!

Quindi a tutti quelli delusi (e fottuti) della 6, VW gli darà in cambio una 7 ...oppure li ha abbandonati come sempre?
Non è il prodotto il problema, se poi segue un comportamento lodevole di assistenza.

Qui non c'è prodotto... nè reputazione.
Io MAI comprerei un auto e un motore pure se avesse una probabilità su un milione di difettosità.
Questi motori nascono difettosi...i TSI 1200 e 1400, qualsiasi cosa gli abbiano fatto per migliorarli...sono nati male

Ma tanto io...non esisto :rolleyes:

A volte ritornano.......
 
miranda453 ha scritto:
Ciao Ilopan, bentornato :D

Ciao Miranda, e scusate se ogni tanto rompo..!

A volte ritornano?
No, a volte non si può fare a meno di intervenire, quando si leggono cose e fatti per cui sembra quasi che qui si scrive e si chiacchiera, ma che nessuno diventi veramente consapevole dei limiti del brand VW.

Quattroruote di dicembre ha pubblicato la classifica della Qualità automobilistica del mercato americano.
Lexus prima, Fiat ultima.
Vw è messa male..anche lei sta sotto l'asticella della normalità, quindi sotto-qualità!

Mi chiedo, scusate l'ot, cosa penseranno gli americani (visto che giudicano FIAT una azienda scarsa) di questa azienda che ha acquisito il brand Jeep...bohhh.!

Torniamo a noi...!
In ogni room ci sono sostenitori; poi per questioni di equilibri e sicurezza psicologica è scontato che ognuno (lo faccio anche io) difenda il marchio di auto che ha scelto.

Difende la propria scelta, difende l'auto che ha nel box, i soldi che l'ha pagata o che sta pagando.

Si cerca di esorcizzare e di non augurarsi mai di avere danni ed inconvenienti, quelli che si leggono o che si sentono in giro...ma c'è una sorta di comportamento diverso da parte dei proprietari di VW e Audi....e mo pure di Seat e Skoda.

Azz, sti tedeschi butteranno negli abitacoli, qualche lozione magica di "attaccamento al brand"...e di arruolamento psicologico.
Quel profumo tipico della qualità tedesca... :shock:

Ma qui vedo una sorta di "complicità, anzi di intesa" (di scelta e sostegno, non di certo dannosa o dispregiativa, per carità) in cui chi dice il contrario è un corpo estraneo, chi si allinea al "jazz" delle opinioni, campa...!

E' vero, è un po' questo, succede dappertutto. Da quando siamo diventati dei grandi comunicatori, con telefonini, snetwork, e tutto...mbè, da quando siamo tutti connessi non sappiamo più comunicare.

Comunque ignoratemi, se no vi butto fuori argomento o fuori pista, non è il mio intento.

La lontananza aumenta il prestigio ;) . (Publio Cornelio Tacito)
 
ilopan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)

Non facciamo confusione: parliamo di Golf 7 non di Golf 6!

Quindi a tutti quelli delusi (e fottuti) della 6, VW gli darà in cambio una 7 ...oppure li ha abbandonati come sempre?
Non è il prodotto il problema, se poi segue un comportamento lodevole di assistenza.

Qui non c'è prodotto... nè reputazione.
Io MAI comprerei un auto e un motore pure se avesse una probabilità su un milione di difettosità.
Questi motori nascono difettosi...i TSI 1200 e 1400, qualsiasi cosa gli abbiano fatto per migliorarli...sono nati male

Ma tanto io...non esisto :rolleyes:

No no esisti.......ed è giusto che sia così: ognuno qui è libero di esprimere il proprio pensiero! Ci mancherebbe! ;)

Il tuo punto di vista mi è chiarissimo, solo che qui il tuo intervento mi sembra pretestuoso: parli di una difettosità di una generazione di motori TSI (la precedente, sigla EA111) che sulla Golf 7 non c'è più (ci sono gli EA211). In particolare immagino che alludi alla catena di distribuzione cagionevole. Ebbene, nei TSI EA211 non c'è più: è stata introdotta la cinghia di distribuzione ed i motori hanno subito una vera e propria riprogettazione.

Al di là del caso specifico, statisticamente parlando, non si possono considerare solo i casi negativi: ci sono anche quelli positivi. Con ciò intendo dire che sono d'accordissimo con te quando intervieni duramente contro VW laddove volta le spalle al consumatore non riconoscendo situazioni di difettosità. Ci sono però anche le situazioni in cui VW interviene e, meglio ancora, ci sono anche le situazioni in cui il veicolo si dimostra longevo ed affidabile.

Alla luce di ciò, anche sulla base della mia esperienza pregressa, io continuo a rimanere interessato ai prodotti VW, che rispecchiano molto bene le mie esigenze. Non vedo dunque perché debba rinunciare a priori ad una Golf, per esempio, scegliendo un prodotto che mi soddisfa meno e del quale, anche se magari statisticamente più affidabile, non avrei comunque la certezza assoluta di non avere problemi in futuro.
Certo, se un domani dovessi avere una forte delusione da parte di VW, sarei il primo a cambiare brand.
 
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)

Non facciamo confusione: parliamo di Golf 7 non di Golf 6!

Quindi a tutti quelli delusi (e fottuti) della 6, VW gli darà in cambio una 7 ...oppure li ha abbandonati come sempre?
Non è il prodotto il problema, se poi segue un comportamento lodevole di assistenza.

Qui non c'è prodotto... nè reputazione.
Io MAI comprerei un auto e un motore pure se avesse una probabilità su un milione di difettosità.
Questi motori nascono difettosi...i TSI 1200 e 1400, qualsiasi cosa gli abbiano fatto per migliorarli...sono nati male

Ma tanto io...non esisto :rolleyes:

No no esisti.......ed è giusto che sia così: ognuno qui è libero di esprimere il proprio pensiero! Ci mancherebbe! ;)

Il tuo punto di vista mi è chiarissimo, solo che qui il tuo intervento mi sembra pretestuoso: parli di una difettosità di una generazione di motori TSI (la precedente, sigla EA111) che sulla Golf 7 non c'è più (ci sono gli EA211). In particolare immagino che alludi alla catena di distribuzione cagionevole. Ebbene, nei TSI EA211 non c'è più: è stata introdotta la cinghia di distribuzione ed i motori hanno subito una vera e propria riprogettazione.

Al di là del caso specifico, statisticamente parlando, non si possono considerare solo i casi negativi: ci sono anche quelli positivi. Con ciò intendo dire che sono d'accordissimo con te quando intervieni duramente contro VW laddove volta le spalle al consumatore non riconoscendo situazioni di difettosità. Ci sono però anche le situazioni in cui VW interviene e, meglio ancora, ci sono anche le situazioni in cui il veicolo si dimostra longevo ed affidabile.

Alla luce di ciò, anche sulla base della mia esperienza pregressa, io continuo a rimanere interessato ai prodotti VW, che rispecchiano molto bene le mie esigenze. Non vedo dunque perché debba rinunciare a priori ad una Golf, per esempio, scegliendo un prodotto che mi soddisfa meno e del quale, anche se magari statisticamente più affidabile, non avrei comunque la certezza assoluta di non avere problemi in futuro.
Certo, se un domani dovessi avere una forte delusione da parte di VW, sarei il primo a cambiare brand.

Non sono refrattario o prevenuto a priori ai cambiamenti in corsa che VW ha fatto sui motori TSI, però questo cambiamento è allora una dichiarazione palese di motori nati male e che hanno dovuto "obtorto collo", correggere.

Ok, li hanno cambiati e questo va bene; diamogli fiducia.
Ma col pregresso, con ci ha in mano questi "vecchi" (si fa per dire) motori pluripremiati "the engine of the year", come si fa?

Poi comunque un cambiamento del genere è anche una ammissione del know-how sbagliato della casa, dei suoi centri ricerca e della capacità di non sbagliare.

Facciamoci quattro conti...oggi quasi più nessuno sbaglia i motori, oggi il problema è l'elettronica ma la meccanica è un fatto consolidato di elevata affidablità.
Come si fa a sbagliare motori (catene Tsi e Bmw N47 ad esempio, o i cambi DSG) negli anni 2000...ma stiamo scherzando!

Abbiamo Kia e Hyundai da 150.000 km di garanzia e parliamo di Corea, nel senso più rispettoso verso questa nazione ma che non ha tradizioni motoristiche!
 
ilopan ha scritto:
Non sono refrattario o prevenuto a priori ai cambiamenti in corsa che VW ha fatto sui motori TSI, però questo cambiamento è allora una dichiarazione palese di motori nati male e che hanno dovuto "obtorto collo", correggere.
Poi comunque un cambiamento del genere è anche una ammissione del know-how sbagliato della casa, dei suoi centri ricerca e della capacità di non sbagliare.

Facciamoci quattro conti...oggi quasi più nessuno sbaglia i motori,

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://www.motori.it/attualita/3720/toyota-negli-usa-34-morti-per-problemi-acceleratore.html
http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=21832&start=525&sid=40e1c41380794284d6df51e7ddf67c2c&view=print
http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-problemi-ricambi-e-accessori/41762-i-difetti-delle-auto-riassunto-nel-1-messaggio.html
http://www.ultimogiro.com/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=16070 (Honda)
http://motori.nanopress.it/richiami-honda-700-000-vetture-con-problemi-al-motore/P64439/
https://www.facebook.com/RenaultMeganeK9kQuelloDelleBronzine

E poi mi sono stufato...
 
ilopan ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao Ilopan, bentornato :D

Ciao Miranda, e scusate se ogni tanto rompo..!

La lontananza aumenta il prestigio ;) . (Publio Cornelio Tacito)

Per me non rompi quindi scrivi tranquillamente i tuoi punti di vista, io li leggo volentieri e li avrebbe letti anche il mio amico Paolo ( vedi avatar ) che quattro anni fa era a pranzo da me e famiglia, domani sono proprio quattro anni che è mancato.
 
Anche a me piace leggere il nostro amico ilopan e non ho mai asserito che la mia ex golf6 fosse perfetta anzi ho sempre riferito dei guasti avuti e riconosciuti in garanzia.
Il punto è che questo 3d è o era partito con l' intento di trattare l' acquisto di una golf7.
Nello specifico rivolgendomi a ilopan, come ti hanno spiegato e come sono certissimo che con la profonda cultura automobilistica che ti appartiene già sai che la G7 ha motori tutti nuovi e per ora (facile da nuovi) con difettosità ancora tutta da verificare.
Mi chiedevo perchè se VW ha " toppato " un motore diventi automaticamente un ce..o a prescindere.
Come fai a saperlo a priori? E sopratutto con questo metro di giudizio ne avresti, come renexx ci fa notare, di case automobilstiche da far saltare.
Sai che in VW per golf7 si può estendere la garanzia della casa fino a 5 anni e 150.000 km? E che non costa neanche un esagerazione, io ad esempio l' ho pagata scontata ( e la scontano sempre) meno di 300?. Si ma poi devi fare i tagliandi da loro: bene presi anche quelli in promozione a 346? per entrambe le soluzioni 5 anni o 50.000 km (viaggio poco).
Questo mi sento di raccontare a chi ha comprato oppure ha intenzione di acquistare un tale modello di una tale marca.
Dirgli che ha preso un bidone a che serve?
A presto.
 
givemefive ha scritto:
Anche a me piace leggere il nostro amico ilopan e non ho mai asserito che la mia ex golf6 fosse perfetta anzi ho sempre riferito dei guasti avuti e riconosciuti in garanzia.
Il punto è che questo 3d è o era partito con l' intento di trattare l' acquisto di una golf7.
Nello specifico rivolgendomi a ilopan, come ti hanno spiegato e come sono certissimo che con la profonda cultura automobilistica che ti appartiene già sai che la G7 ha motori tutti nuovi e per ora (facile da nuovi) con difettosità ancora tutta da verificare.
Mi chiedevo perchè se VW ha " toppato " un motore diventi automaticamente un ce..o a prescindere.
Come fai a saperlo a priori? E sopratutto con questo metro di giudizio ne avresti, come renexx ci fa notare, di case automobilstiche da far saltare.
Sai che in VW per golf7 si può estendere la garanzia della casa fino a 5 anni e 150.000 km? E che non costa neanche un esagerazione, io ad esempio l' ho pagata scontata ( e la scontano sempre) meno di 300?. Si ma poi devi fare i tagliandi da loro: bene presi anche quelli in promozione a 346? per entrambe le soluzioni 5 anni o 50.000 km (viaggio poco).
Questo mi sento di raccontare a chi ha comprato oppure ha intenzione di acquistare un tale modello di una tale marca.
Dirgli che ha preso un bidone a che serve?
A presto.

Grazie a te;
grazie Miranda...ne parlammo già del tuo amico Paolo in un post lontano e di come vi conosceste; un saluto pure a lui in memoria della passione automobilistica che ci lega tutti qui.

Torando a Givemefive, ma infatti, un po' di consapevolezza sul fatto che non bisogna tediare chi ha scelto VW a prescindere e/o a priori, me la sono pure fatta.

Poi a furia di sparare presunte caxxate , alla fine si diventa come lo scemo del paese..nessuno più lo ascolta pure quando questo dice cose vere e di cui è testimone...non viene mai creduto.

Allora bisogna un po' mollare, perchè anche se dici cose vere...solo perchè le hai dette tu, non ti crede più nessuno (parlo di me e di chi esagera in generale).

Però una cosa che mi da fastidio è sempre questa : la strategica politica del silenzio da parte di chiunque , non solo di questo o quel brand, ed ancora di più, l'abbandono della gente al loro anzi al proprio destino.
Il fatto è che il destino, non se lo sono scelto, ma glielo ha disegnato o imposto VW o chi per essa, o qualsiasi altro brand che non si assume le responsabilità del caso.

Non voglio dilungrami, non serve appunto come hai detto tu.
 
renexx ha scritto:
ilopan ha scritto:
Non sono refrattario o prevenuto a priori ai cambiamenti in corsa che VW ha fatto sui motori TSI, però questo cambiamento è allora una dichiarazione palese di motori nati male e che hanno dovuto "obtorto collo", correggere.
Poi comunque un cambiamento del genere è anche una ammissione del know-how sbagliato della casa, dei suoi centri ricerca e della capacità di non sbagliare.

Facciamoci quattro conti...oggi quasi più nessuno sbaglia i motori,

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://www.motori.it/attualita/3720/toyota-negli-usa-34-morti-per-problemi-acceleratore.html
http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=21832&start=525&sid=40e1c41380794284d6df51e7ddf67c2c&view=print
http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-problemi-ricambi-e-accessori/41762-i-difetti-delle-auto-riassunto-nel-1-messaggio.html
http://www.ultimogiro.com/fiat-nei-guai-in-brasile-multa-di-168-milioni-di-dollari-e-sostituzioni-del-mozzo-delle-ruote-posteriori-di-60-mila-stilo/
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=16070 (Honda)
http://motori.nanopress.it/richiami-honda-700-000-vetture-con-problemi-al-motore/P64439/
https://www.facebook.com/RenaultMeganeK9kQuelloDelleBronzine

E poi mi sono stufato...

Perfetto, quindi perchè VW non si assume le responsabilità?
Hai visto qualche richiamo sui TSI, sui Dsg, sugli iniettori Passat?
Oppure a chi tocca tocca...quando succede (si dice) "Dio pensa"!

Anche Renault ha fatto la furbetta sulle bronzine...altro inciucio tra potenti brand di auto e di componentistica a scapito della povera gente.

Poi a fronte di tanti link...se uno gli contrappone altrettanti link a sfavore e tutti verso prodotti "scadenti", e opinioni sfavorevoli contro VW e Audi Seat e Skoda...non ne usciremmo da sotto.

Ma potremmo inondare tutte le room dei vari marchi di questi link...è ovvio.

Come ha detto Givemefive...non serve, giusto così.
 
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)
Cosa c'è di meno normale di una Golf?

Ciao.
 
ilopan ha scritto:
Perfetto, quindi perchè VW non si assume le responsabilità?
Hai visto qualche richiamo sui TSI, sui Dsg, sugli iniettori Passat?
Oppure a chi tocca tocca...quando succede (si dice) "Dio pensa"!

Anche Renault ha fatto la furbetta sulle bronzine...altro inciucio tra potenti brand di auto e di componentistica a scapito della povera gente.

Poi a fronte di tanti link...se uno gli contrappone altrettanti link a sfavore e tutti verso prodotti "scadenti", e opinioni sfavorevoli contro VW e Audi Seat e Skoda...non ne usciremmo da sotto.

Ma potremmo inondare tutte le room dei vari marchi di questi link...è ovvio.

Contesto il fervore religioso con cui, per VW E SOLO PER VW, si parlasse pure di una maglietta con il logo, salta sempre fuori un manipolo variegato di utenti a menarla col tsi, il dsg, ecc... ancorchè FUORI PRODUZIONE, mentre per tutte le magagne di TUTTE le altre Case automobilistiche non si palesa mai traccia di tale furore agonistico (e ce ne sarebbe ben donde...).
 
ilopan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
Gioiello o cagionevole?
E quindi un falso!
E' un motore sbagliato, lo sanno quasi tutti.

Suiller, dì a papà che il primo amore si scorda sempre...non... che no si scorda mai.

Comprasse auto meno sexy e più buone...come per le mogli, conviene un po' di normalità.

Ahhh già.... io non esisto... ;)

Non facciamo confusione: parliamo di Golf 7 non di Golf 6!

Quindi a tutti quelli delusi (e fottuti) della 6, VW gli darà in cambio una 7 ...oppure li ha abbandonati come sempre?
Non è il prodotto il problema, se poi segue un comportamento lodevole di assistenza.

Qui non c'è prodotto... nè reputazione.
Io MAI comprerei un auto e un motore pure se avesse una probabilità su un milione di difettosità.
Questi motori nascono difettosi...i TSI 1200 e 1400, qualsiasi cosa gli abbiano fatto per migliorarli...sono nati male

Ma tanto io...non esisto :rolleyes:

No no esisti.......ed è giusto che sia così: ognuno qui è libero di esprimere il proprio pensiero! Ci mancherebbe! ;)

Il tuo punto di vista mi è chiarissimo, solo che qui il tuo intervento mi sembra pretestuoso: parli di una difettosità di una generazione di motori TSI (la precedente, sigla EA111) che sulla Golf 7 non c'è più (ci sono gli EA211). In particolare immagino che alludi alla catena di distribuzione cagionevole. Ebbene, nei TSI EA211 non c'è più: è stata introdotta la cinghia di distribuzione ed i motori hanno subito una vera e propria riprogettazione.

Al di là del caso specifico, statisticamente parlando, non si possono considerare solo i casi negativi: ci sono anche quelli positivi. Con ciò intendo dire che sono d'accordissimo con te quando intervieni duramente contro VW laddove volta le spalle al consumatore non riconoscendo situazioni di difettosità. Ci sono però anche le situazioni in cui VW interviene e, meglio ancora, ci sono anche le situazioni in cui il veicolo si dimostra longevo ed affidabile.

Alla luce di ciò, anche sulla base della mia esperienza pregressa, io continuo a rimanere interessato ai prodotti VW, che rispecchiano molto bene le mie esigenze. Non vedo dunque perché debba rinunciare a priori ad una Golf, per esempio, scegliendo un prodotto che mi soddisfa meno e del quale, anche se magari statisticamente più affidabile, non avrei comunque la certezza assoluta di non avere problemi in futuro.
Certo, se un domani dovessi avere una forte delusione da parte di VW, sarei il primo a cambiare brand.

Non sono refrattario o prevenuto a priori ai cambiamenti in corsa che VW ha fatto sui motori TSI, però questo cambiamento è allora una dichiarazione palese di motori nati male e che hanno dovuto "obtorto collo", correggere.

Ok, li hanno cambiati e questo va bene; diamogli fiducia.
Ma col pregresso, con ci ha in mano questi "vecchi" (si fa per dire) motori pluripremiati "the engine of the year", come si fa?

Poi comunque un cambiamento del genere è anche una ammissione del know-how sbagliato della casa, dei suoi centri ricerca e della capacità di non sbagliare.

Facciamoci quattro conti...oggi quasi più nessuno sbaglia i motori, oggi il problema è l'elettronica ma la meccanica è un fatto consolidato di elevata affidablità.
Come si fa a sbagliare motori (catene Tsi e Bmw N47 ad esempio, o i cambi DSG) negli anni 2000...ma stiamo scherzando!

Abbiamo Kia e Hyundai da 150.000 km di garanzia e parliamo di Corea, nel senso più rispettoso verso questa nazione ma che non ha tradizioni motoristiche!

Del problema relativo alla catena di distribuzione si è accorta, evidentemente, anche VW dato che ci sono testimonianze di interventi in garanzia e, al di fuori di questa, in correntezza commerciale.
Sulla nuova generazione di motori TSI (EA211) montati sulla Golf 7, come detto, della catena di distribuzione non c'è più traccia in quanto è stata adottata la cinghia. Certo, può essere che alla base della decisione ci sia anche la volontà di abbattere una situazione di cagionevolezza che si era venuta creare. Tuttavia sull'altra famiglia di motori TSI (EA888 che comprende i più grossi 1.8 e 2.0l) la catena è rimasta. Inoltre VW non si è limitata alla distribuzione, ma ha realizzato complessivamente dei pesanti upgrade per tutti i suoi propulsori, atti a migliorare le prestazioni e ridurre le emissioni inquinanti.

Questo è quanto posso dire a proposito della Golf 7 e del passaggio dalla Golf 6 alla Golf 7.
In merito invece alla Golf 6 non sono in possesso di elementi per spiegare i motivi della problematica della catena. Non sapendo se i kit di ricambio montati siano risolutivi o meno è corretto informare di questa debolezza. Ma non è il caso, ripeto, della 7.

Kia e Hyundai ti offrono gratuitamente un'estensione di garanzia. La stessa la puoi anche stipulare, a pagamento, con VW. Inoltre ho anche il timore che la manutenzione da rispettare sia più onerosa di quella VW.
 
renexx ha scritto:
ilopan ha scritto:
Perfetto, quindi perchè VW non si assume le responsabilità?
Hai visto qualche richiamo sui TSI, sui Dsg, sugli iniettori Passat?
Oppure a chi tocca tocca...quando succede (si dice) "Dio pensa"!

Anche Renault ha fatto la furbetta sulle bronzine...altro inciucio tra potenti brand di auto e di componentistica a scapito della povera gente.

Poi a fronte di tanti link...se uno gli contrappone altrettanti link a sfavore e tutti verso prodotti "scadenti", e opinioni sfavorevoli contro VW e Audi Seat e Skoda...non ne usciremmo da sotto.

Ma potremmo inondare tutte le room dei vari marchi di questi link...è ovvio.

Contesto il fervore religioso con cui, per VW E SOLO PER VW, si parlasse pure di una maglietta con il logo, salta sempre fuori un manipolo variegato di utenti a menarla col tsi, il dsg, ecc... ancorchè FUORI PRODUZIONE, mentre per tutte le magagne di TUTTE le altre Case automobilistiche non si palesa mai traccia di tale furore agonistico (e ce ne sarebbe ben donde...).

Sai una cosa, e lo dico veramente con la massima serenità, il fervore ed il livore, io l'ho visto usare solo a me...e giusto a qualche incaxxato di passaggio.

Al punto che mi dissero di cambiare "quasi-quasi" pure aria, si, perchè io ricevetti mp (anche da mod) che mi incitavano a cambiare atteggiamento, e di non ostinarmi a perseverare il tiro a bersaglio su VW, ecc,ecc... mai e poi mai minacciandomi di nulla, questa è la verità.
Tutti mp eleganti ed educati, senza nessuna offesa nei miei confronti.

Pensa te che io ho sempre visto al contrario la cosa, e cioè che qui ci sono " i patriot" del brand e altrove i massacratori... e lo dico senza provocazione.
I punti di vista di ognuno, alla fine servono davvero a capirsi o quantomeno, a capire.
 
Back
Alto