<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine

chiaro_scuro ha scritto:
La Golf VII è, per me, il riferimento della categoria anche se le avversarie sono diventate più agguerrite.
Per il babbo direi che è una delle medie ideali insieme alla 308.
A te avrei detto di provare anche la Leon, sia per il look più giovanile sia per risparmiare qualcosa (rinunciando a qualcosa, specie in termini di finiture interne: ma uno che ha l'occhio abituato a Toyota da questo punto di vista non ha difficoltà a digerire gli interni più "spartani" della Leon ;)

a me la nuova leon nn dispiace affatto... il babbo l'ha pure vista, ma era troppo "sportita" x i suoi gusti, si intende come linea ed i prezzi alla fine della fiera siamo lì... la differenza al conce è davvero minima a parità di allestimento e motore ci balla circa il 5%

l'unica cosa a mio avviso, estetica a parte, la nuova seat leon ha di intrigante in più è il pacchetto luci (fari led di serie)

io avrei optato x la leon senza dubbio alcuno e/o pregiudizio... ma il portafoglio non è il mio quindi... umile "osservatore" :D
 
Ti parlo per esperienza visto che anche mio papà ha avuto una highline per 10 anni, se non è giovanissimo o particolarmente appassionato di auto, molto meglio la CL.
I sedili bassi e profilati ti fanno dannare per entrare ed uscire dall'auto.
Anche i cerchi da 17" e l'assetto non aiutano di certo la schiena ad essere comoda... :D

Se fosse per te 8) starei su HL, ma per il babbo la CL è sicuramente meglio... ;)

PS: Adesso ha preso una Nissan QQ e va decisamente meglio... :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
PS: Adesso ha preso una Nissan QQ e va decisamente meglio... :lol:

ti capisco... inizialmente era orientato sul RAV

poi scartato x costi e "spazi"

poi 500L

et infine VW

guarda sul discorso accessori concordo, ma da una parte vuole il clima automatico, poi i cerchi in lega, poi i fendinebbia (abitiamo a Torino), etc... alla fine ci siamo quasi :D

quello a cui sicuramente può rinunciare è il cruise-adattivo: mi pare cmq di aver capito che anche sulla HL (HighLine) è a richiesta... la radio super-multimedia: gli basta RTL e compagnia... e tutte le amenità sportive/giovanili

vuole sicuramente il clima automatico, i cerchi in lega (l'estetica non conosce età... i cerchi in ferro gli fanno ribrezzo ed oggettivamente non ha tutti i torti), i fendinebbia... i sedili sdoppiabili/riclinabili/etc...

domanda... differenze sostanziali fra i 2 allestimenti? perdono ma ho una confusione pazzesca, siamo stati anche a visitare il conce mercedes (x la nuova classe A) e nn ci capisco più niente
 
Ecco qui un altro golfista ma motorizzato TDI, per cui per le questioni riguardanti strettamente il motore rimando ai possessori (già intervenuti) del TSI. ;)

Allora per quanto mi riguarda non posso che consigliare l'allestimento Highline. Chiaramente prevedendo di serie i cerchi da 17 (su pneumatici 225/45 R17) ed assetto sportivo, le sospensioni risultano più rigide rispetto all'allestimento Comfortline ma in misura decisamente tollerabile. L'equilibrio infatti tra handling e comfort rimane azzeccato senza essere eccessivamente orientato verso il primo a discapito del secondo. Va detto però che tale aspetto ha anche una forte valenza soggettiva, ragione per cui consiglio un test drive preliminare prima dell'acquisto.

Detto ciò, l'allestimento top di gamma (Highline) arricchisce la vettura sia sul piano estetico che sul piano della dotazione di accessori. Di seguito riporto che cosa comprendono i vari allestimenti.

Trendline
-Sistema Start&Stop con recupero dell?energia in frenata
-Differenziale autobloccante XDS
-Freno di stazionamento elettrico con Hill Holder
-Fatigue Detection
-Radio ?Composition Touch? con display touchscreen monocromatico da 5? e 4 altoparlanti
-Sistema di frenata anti collisione multipla
-Airbag per conducente e passeggero (lato passeggero disattivabile), per la testa per passeggeri anteriori e posteriori, laterali integrati negli schienali dei sedili anteriori, per le ginocchia lato conducente
-Alzacristalli elettrici
-Chiusura centralizzata con telecomando
-Climatizzatore manuale
-Copertura vano bagagli
-ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR,EDS, MSR
-Indicatore controllo pressione pneumatici
-Presa multimediale AUX-IN e SD card
-Piano di carico variabile
-Sedili posteriori abbattibili 40/6

Comfortline
-Cruise Control
-Cerchi in lega da 16?
-Radio ?Composition Colour? con display touchscreen a colori da 5? , 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
-Bracciolo anteriore e posteriore
-Sedile lato guida e passeggero regolabile in altezza
-Sedili anteriori comfort con supporto lombare
-Cassetto portaoggetti sotto il sedile passeggero anteriore

Highline
-Radio ?Composition Media? con display touchscreen a colori da 5,8?, 8 altoparlanti e lettore CD/MP3/WMA
-Climatizzatore automatico "Climatronic"
-Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
-Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
-Volante sportivo multifunzione a tre razze in pelle
-Fari fendinebbia
-Presa USB
-Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
-Cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori

Per approfondire ulteriormente le differenze tra i vari allestimenti, anche da un punto di vista grafico ed estetico, ecco il link per scaricare il catalogo della Golf.
http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/cataloghi/download/cat_golf-7/_jcr_content/renditions/rendition.file/catalogo-volkswagen-golf.pdf
 
SirPatrick ha scritto:
Ti parlo per esperienza visto che anche mio papà ha avuto una highline per 10 anni, se non è giovanissimo o particolarmente appassionato di auto, molto meglio la CL.
I sedili bassi e profilati ti fanno dannare per entrare ed uscire dall'auto.
Anche i cerchi da 17" e l'assetto non aiutano di certo la schiena ad essere comoda... :D

Se fosse per te 8) starei su HL, ma per il babbo la CL è sicuramente meglio... ;)

PS: Adesso ha preso una Nissan QQ e va decisamente meglio... :lol:

Hai ragione, è un po' rigidina effettivamente, io sono magro e ho 51 anni e va bene ( sedili duretti però ) ma se uno è più anziano, magari sovrappeso e ha mal di schiena allora meglio la CL.
 
miranda453 ha scritto:
Hai ragione, è un po' rigidina effettivamente, io sono magro e ho 51 anni e va bene ( sedili duretti però ) ma se uno è più anziano, magari sovrappeso e ha mal di schiena allora meglio la CL.

il mio babbo è più in forma di me... dopo un mezzo spavento una decina di anni fa è diventato un salutista e assiduo frequentarore di palestra (ci va tutti i giorni) :D
 
oibò, quindi tutto ciò che c'è nel pacchetto TrendLine è compreso nel ComfortLine il quale a sua volta è incluso nell'HighLine?? :shock:

non so se mi sono spiegato... spero di si :lol:
 
suiller ha scritto:
oibò, quindi tutto ciò che c'è nel pacchetto TrendLine è compreso nel ComfortLine il quale a sua volta è incluso nell'HighLine?? :shock:

non so se mi sono spiegato... spero di si :lol:

Esatto: proprio così! ;)

In aggiunta, come già detto, le differenze tra i diversi allestimenti proseguono poi anche da un punto di vista estetico, sia esternamente che internamente. In tal senso il catalogo risulta esemplificativo.
 
suiller ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
La Golf VII è, per me, il riferimento della categoria anche se le avversarie sono diventate più agguerrite.
Per il babbo direi che è una delle medie ideali insieme alla 308.
A te avrei detto di provare anche la Leon, sia per il look più giovanile sia per risparmiare qualcosa (rinunciando a qualcosa, specie in termini di finiture interne: ma uno che ha l'occhio abituato a Toyota da questo punto di vista non ha difficoltà a digerire gli interni più "spartani" della Leon ;)

a me la nuova leon nn dispiace affatto... il babbo l'ha pure vista, ma era troppo "sportita" x i suoi gusti, si intende come linea ed i prezzi alla fine della fiera siamo lì... la differenza al conce è davvero minima a parità di allestimento e motore ci balla circa il 5%

l'unica cosa a mio avviso, estetica a parte, la nuova seat leon ha di intrigante in più è il pacchetto luci (fari led di serie)

io avrei optato x la leon senza dubbio alcuno e/o pregiudizio... ma il portafoglio non è il mio quindi... umile "osservatore" :D
Diciamo che i prezzi ballano un po' di più: La Leon viene un 10% in meno con i benzina e 15-20% in meno con i diesel.
Per il babbo la Golf VII resta più azzeccata: più signorile sia esteticamente sia nelle finiture.

Ciao.
 
Io ti raccomanderei i sensori di parcheggio ed il sedile ergoactive. Quest'ultimo stravolge (in meglio) l'estetica dentro. 8)
L ho messo sulla mia e non smetto mai di ammirare gli interni. ;)
La spesa non è neppure elevata, veniva circa 300 eur se non ricordo male
 
grazie a tutti per il buon feedback :D

siccome il mio babbo l'è un bischero :lol: col suo bel preventivo è andato dall'altro grande distributore/concessionario VW della città...

e morale della favola a parità di accessori, oltre a togliergli 500? dal totale gli ha abbassato la rata agendo sul tasso...

riepilogando... siamo giunti a questo preventivo

10.200? anticipo

costo totale vettura 21.500? (anche se non incide nel preventivo ha cambiato colore, dal nero è passato al grigio tungsteno)

50 rate da 311,50?, che come prima comprendono furto incendio etc... x 4 anni

ieri sera gli ho detto, se vuole tirare un pochino la corda, ti tornare dal primo concessionario col secondo preventivo e vedere se allo stesso prezzo gli mette i sensori di parcheggio... a quel punto potrebbe firmare all'istante :lol:

il prezzo sta cominciando a diventare interessante :D

però ragazzi, gli allunga metà della cifra altrimenti il finanziamento sarebbe veramente impegnativo... diciamo che se hai contante la trattativa è molto molto diversa ;)
 
Back
Alto