<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto (forse) - VW Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine

ciao a tutti... come da oggetto il mio babbo è in procinto di cambiare vettura

era inizialmente interessato ad una 500L, ma visti i prezzi ha deciso di ripiegare sul suo 1° amore (di gioventù) ovvero la Golf

abbiamo fatto un giretto ed è venuto fuori per una Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine nero metalizzato + mirror pack comprensiva di 4 anni garanzia, 4 anni incendio furto e protezione valore auto x 3 anni

22.000? di cui 10.000? di anticipo il resto finanziato, nel finanziamento è compreso furto, incendio, etc... che altrimenti sarebbero da aggiungere

finale quindi 26.360? di cui appunto 10.000? di anticipo il resto in 48 rate (+2 mini rate finali) da 334?/mese

la mia opinione è che in contanti sarebbe cmq un prezzo diciamo onesto (22.000?), si tenga presente che è praticamente full optional

peccato che con le rate bisogna lasciar x strada 4.400?, è vero che nel finanziamento ci sarebbe anche l'assicurazione però...

idee dubbi consigli? su su... che il babbo "freme" :D :lol:
 
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.
 
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.

Non spariamo michiate per favore! Questo motore(1395cc) non ha nulla a cui vedere con il precedente(1390cc). Magari sarà anche peggio, ma AD OGGI non esistono difettosità riscontrate se non una vibrazione tra i 2.000 e 3.000 giri causati dall'assenza di una clip per la valvola wastegate ormai risolta da più di un anno...
 
aryan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.

Non spariamo michiate per favore! Questo motore(1395cc) non ha nulla a cui vedere con il precedente(1390cc). Magari sarà anche peggio, ma AD OGGI non esistono difettosità riscontrate se non una vibrazione tra i 2.000 e 3.000 giri causati dall'assenza di una clip per la valvola wastegate ormai risolta da più di un anno...

E' uno stillicidio. Ormai in questo forum (su tutto, non solo questa room), non puoi parlare di VW senza che, invariabilmente, immancabilmente, reiteratamente, spuntino fuori i soliti che parlano a sproposito di tsi o dsg...
 
boh... io sul gruppo vag non ho riscontri "recenti" quindi mi affido alla sorte :D

detto questo il 1.2 mi sembrava troppo giusto

conosco, almeno da qui sul forum, eventuali debolezze su alcuni modelli

in ogni caso l'auto sarebbe da ordinare (circa 2 mesi), quindi mi aspetto che alcune debolezze note siano risolte definitivamente

si tenga anche presente che il nuovo mezzo non farà più di 8-10k km / anno

diciamo che è anche un sfizio... sinceramente a me sembra un pochino cara, però oggettivamente è una bella auto, bel motorino e praticamente full-optionals... tanto non pago io :lol:
 
suiller ha scritto:
boh... io sul gruppo vag non ho riscontri "recenti" quindi mi affido alla sorte :D

detto questo il 1.2 mi sembrava troppo giusto

conosco, almeno da qui sul forum, eventuali debolezze su alcuni modelli

in ogni caso l'auto sarebbe da ordinare (circa 2 mesi), quindi mi aspetto che alcune debolezze note siano risolte definitivamente

si tenga anche presente che il nuovo mezzo non farà più di 8-10k km / anno

diciamo che è anche un sfizio... sinceramente a me sembra un pochino cara, però oggettivamente è una bella auto, bel motorino e praticamente full-optionals... tanto non pago io :lol:

Io faccio 18/20.000Km l'anno circa con il tuo stesso motore, ora ne ho poco meno di 27.000
L'ultimo rifornimento con i cerchi invernali da 16" 205(in estate ho i Madrid 17" 225) ho fatto 19.8 Km/l reali(21 da CDB). Bel motore con il 100% della coppia a 1.400 giri, un buon allungo fino a 4.500/5000 giri e ottimi consumi se guidata come un diesel: se vuoi andare a 70/80Km/h puoi tranquillamente cambiare a 2.000 giri
 
suiller ha scritto:
ciao a tutti... come da oggetto il mio babbo è in procinto di cambiare vettura

era inizialmente interessato ad una 500L, ma visti i prezzi ha deciso di ripiegare sul suo 1° amore (di gioventù) ovvero la Golf

abbiamo fatto un giretto ed è venuto fuori per una Golf 1.4 TSI (122cv) 5 porte HighLine nero metalizzato + mirror pack comprensiva di 4 anni garanzia, 4 anni incendio furto e protezione valore auto x 3 anni

22.000? di cui 10.000? di anticipo il resto finanziato, nel finanziamento è compreso furto, incendio, etc... che altrimenti sarebbero da aggiungere

finale quindi 26.360? di cui appunto 10.000? di anticipo il resto in 48 rate (+2 mini rate finali) da 334?/mese

la mia opinione è che in contanti sarebbe cmq un prezzo diciamo onesto (22.000?), si tenga presente che è praticamente full optional

peccato che con le rate bisogna lasciar x strada 4.400?, è vero che nel finanziamento ci sarebbe anche l'assicurazione però...

idee dubbi consigli? su su... che il babbo "freme" :D :lol:

Io ce l'ho ma di colore diverso e senza mirrior pack.
L'ho ritirata l'11 marzo 2014 ed ho percorso 7600 km.
Al momento posso " lamentare " qualche vibrazione in plancia, la mancata precisione nella centratura del marchio VW anteriore e il minimo incerto solo alla prima accensione a freddo se resto fermo, basta muoverla subito o sfiorare l'acceleratore e passa.
La clip che ha risolto le vibrazioni dell'astina della westgate è presente per cui anche su quello non dovresti avere problemi.
L'auto a me piace moltissimo e mi manca solo la potenza della precedente ma è stata una scelta economica.
Ti consigliere il colore Tungsten Silver e di stipulare il Service Plan ( l'ho fatto io stamattina ) con lo sconto del 50%, in pratica oggi spenderesti circa 360 euro ( che ti addebitano anche in una unica soluzione sul c/c direttamente da VW Bank ) e ti garantisci i tagliandi per 5 anni e 50000 km per cui due taglaindi certi e il service olio freni del terzo anno.
Più o meno un tagliando ordinario costa dai 250 ai 300 euro e per l'olio freni mi hanno detto 80 euro quindi la spesa nel quinquennio sarebbe di circa 600 minimo, sottoscrivendo il service plan risparmi sicuramente 250 euro e blocchi i prezzi.
Inoltre ti danno la card con lo sconto del 10% sui componenti soggetti ad usura e un buono di 100 euro se dovessi sostituire il parabrezza :cry:
Non male aggiungere le luci led posteriori, molto belle e visibili.
Certo da un momento all'altro potrebbero decidere di togliere il Tsi 122 euro 5 sostituendolo col Tsi 125 euro 6 ma se questo non ti importa allora :thumbup:
I miei consumi sono molto variabili ma non l'ho mai e poi mai vista scendere sotto gli 11 al litro con punte assurde dei 27 km/l in una statale andando a velocità di codice di 70 km/l ( autovelox presenti ) per 42 km senza traffico, senza clima, senza semafori e guida tranquillissima.
Al momento ho una media generale dei 18,3 km/l mentre la precedente media a 5000 km ha resettato a 17 km/l ma considera che non la uso per lavoro per cui difficilmente guido nel traffico esasperato della città, di solito percorro statali, tangenziali e autostrada.
Ciao :D
 
molto bene! grazie

notavo che sulla carta il 150cv consuma un pelino meno... però al di la dei cavalli eccessivi per il nonno (mio papà 8) ) il delta di prezzo è notevole

a mio avviso ritengo che la comfortline sarebbe stata la scelta più equilibrata, ma praticamente il venditore ci ha proposto la highline con circa 1000? di differenza a questo punto ho lasciato fare al babbo...

siccome tu già conosci il mezzo e gli allestimenti, ci stanno 1000/1100? di differenza fra le 2 versioni?
 
suiller ha scritto:
molto bene! grazie

notavo che sulla carta il 150cv consuma un pelino meno... però al di la dei cavalli eccessivi per il nonno (mio papà 8) ) il delta di prezzo è notevole

a mio avviso ritengo che la comfortline sarebbe stata la scelta più equilibrata, ma praticamente il venditore ci ha proposto la highline con circa 1000? di differenza a questo punto ho lasciato fare al babbo...

siccome tu già conosci il mezzo e gli allestimenti, ci stanno 1000/1100? di differenza fra le 2 versioni?

Per me sicuramente li vale la differenza di allestimento, il mio collega ha la Comfortline ( l'ha comprata ad aprile 2013 ) ed io la Highline.
La HL ha sedili sportivi in tessuto migliore, assetto ribassato, cerchi da 17 pollici, sistema infotaiment da 5,8 pollici con più funzioni tra le quali ( per me importante ) quella di variare la vista consumo da l/100 km a km/l.
Climatronic, luci led interne, più casse autoradio, fendinebbia, comandi al volante, bluetooth, volante " tagliato " in basso.
Non ricordo altro ma ritengo che sia già molto, quando l'ho acquistata io c'era lo sconto di 750 euro se sceglievo l'HL anzichè la CL e, anche solo sedendoti un minuto dentro, ti accorgi della differenza :D
 
miranda453 ha scritto:
Non ricordo altro ma ritengo che sia già molto, quando l'ho acquistata io c'era lo sconto di 750 euro se sceglievo l'HL anzichè la CL e, anche solo sedendoti un minuto dentro, ti accorgi della differenza :D

in conce c'era solo una comfort... le altre erano tutte high... sarà un caso?! :D

il mio babbo l'è uno che cambia auto ogni tot anni, se il mezzo viaggia lo tiene anche 12-13 anni senza problemi 8)
 
l'ha presa un conoscente pochi giorni fa.. lato meccanico non so come vada, ma ha degli interni stupendi.. il comparto volante/cruscotto/plancia e' davvero notevole..
forse un po' anonima fuori, ma non credo che freghi tanto al babbo :)
 
albo89 ha scritto:
forse un po' anonima fuori, ma non credo che freghi tanto al babbo :)

ti dirò... sono partito con il medesimo "pregiudizio" ma essendo propietario di una toyota sono molto aperto esticamente parlando :lol:

devo dire che ha cmq una bella linea... si vero forse un po' anonima ma per nulla spiacevole, la classica vettura buona x tutte le stagioni (della vita intendo)... basta scegliere il giusto allestimento e colore 8)
 
La Golf VII è, per me, il riferimento della categoria anche se le avversarie sono diventate più agguerrite.
Per il babbo direi che è una delle medie ideali insieme alla 308.
A te avrei detto di provare anche la Leon, sia per il look più giovanile sia per risparmiare qualcosa (rinunciando a qualcosa, specie in termini di finiture interne: ma uno che ha l'occhio abituato a Toyota da questo punto di vista non ha difficoltà a digerire gli interni più "spartani" della Leon ;) ).
Tra l'altro la Golf VII a benzina da 122CV mi sembra anche prezzata correttamente e non sovraprezzata come la versione diesel, specie la 2.0 TDI.
Anche per me vale davvero la pena andare sull'HL.

Ciao.
 
aryan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
bah, il motore è un gioiello della tecnica automobilistica. E' però piuttosto cagionevole, bene avete fatto a prevedere l'estensione della garanzia a quattro anni. Buona fortuna.

Non spariamo michiate per favore! Questo motore(1395cc) non ha nulla a cui vedere con il precedente(1390cc). Magari sarà anche peggio, ma AD OGGI non esistono difettosità riscontrate se non una vibrazione tra i 2.000 e 3.000 giri causati dall'assenza di una clip per la valvola wastegate ormai risolta da più di un anno...

ma come ti permetti!
Scusati immediatamente, incivile.
segnalato ad Admin
 
Back
Alto