<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto auto full-hybrid | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto auto full-hybrid

Ma infatti è stato scritto con SOC al 60%..
Sotto il termico "ricarica" in parte la batteria (concetto molto semplificativo, me ne rendo conto).
Nella Jazz ai 130kmh tende a lasciare la batteria a due-tre tacche e non ricaricarla oltre visto che tanto non serve a quella velocità.
E comunque anche la Jazz va in EV in autostrada (per circa 5 secondi, ma ci va).
Comunque non ho mai visto il SOC scendere sotto questi valori, è impossibile che la batteria si scarichi del tutto.

Riguardo chi ha chiesto per l'ibrido con l'80% dei km in autostrada..lascia perdere, non ne sfrutteresti quasi per niente i vantaggi!
Meglio il diesel, magari MHEV se vuoi.
 
Se presi col pacchetto sono integrati nell'infotainment. Mi hanno proposto di montarli dopo senza prendere il pacchetto per risparmiare qualcosa, ma non mi interessava. Sinceramente non volevo perdere gli specchietti ripiegabili elettronicamente che si chiudono quando chiudi la macchina. Sempre avuto e sempre ritenuti importanti.

Si sicuramente. Gli specchietti ripiegabili elettricamente li ho anche io sulla mai e sono decisamente comodi.
Quando te la danno?
 
Quando la prendi tienila un'oretta in READY ( a meno che non devi già spararti un oretta di viaggio dal concessionario a casa ) e quando giochi coi vari menu ( auto nuova la scimmia nuda balla :emoji_blush: ) fallo con l'auto in READY.
In questo modo carichi bene la batteria 12V che potrebbe essersi scaricata un po' in tutto il tragitto fabbrica - concessionario.
 
Quando la prendi tienila un'oretta in READY ( a meno che non devi già spararti un oretta di viaggio dal concessionario a casa ) e quando giochi coi vari menu ( auto nuova la scimmia nuda balla :emoji_blush: ) fallo con l'auto in READY.
In questo modo carichi bene la batteria 12V che potrebbe essersi scaricata un po' in tutto il tragitto fabbrica - concessionario.
grazie del consiglio. sono senza auto da due settimane, diciamo che appena la ritiro ho subito un bel po' di commissioni da fare :)
 
Ritirata :) Tra qualche giorno darò un po' di prime impressioni.
Gli interni sono meno peggio di quel che ricordassi e che avevo visto su youtube.
 
Primo pieno andato. Fatti circa 700km (città e extraurbano) con 26lt, media di 27.1km/l che segna il computer di bordo.
Se si impara a sfruttare l'elettrico e veleggiare facendo spegnere il termico si riescono a fare ottimi risultati.

Facendo due conti, per fare 700km ci sono voluti 45 euro di benzina.
A GPL con un pieno da 40 litri facevo 500-530km a 0.69 al litro.
Come costi alla pompa più o meno siamo lì, magari ha ancora un piccolo vantaggio il GPL che sicuramente sui motori moderni consumerà meno.
Peccato che macchine col cambio automatico a GPL non ne facciano (forse solo la tri-fuel Kia Niro?).

Detto ciò sono soddisfatto dei consumi e di come si guida. Però la qualità delle lamiere e degli interni è veramente misera, più misera di quella della sandero :emoji_disappointed_relieved:

non capisco i motivi di questa scelta
 
Back
Alto