<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 4 runner | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 4 runner

Memuz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E' dal 1995 che non vendono piu il 4runner in Italia.
Purtroppo, non è mai stato veramente compreso dal mercato italiano, e toyota italia ha preferito lasciare per noi il solo Land Cruiser.
Mio cognato ne ha ancora uno del 1995 2.5TD da 90cv.
Un trattore.

E' stata la mia prima macchina appena patemtato ma il mio era del 91, sempre 2.5 da 90 CV, un pochino sottodimensionato per il peso. Purtroppo dietro non era molto comodo, spazio ce n'era ma avevi le ginocchia in bocca visto che aveva il pianale più alto dietro.

Pochissimi V6 benzina c'erano e qualche 3000 td.

Almeno quest'ultimo modello mantiene il telaio a longheroni e riduttore...

Quella serie deriva dall'Hilux, e non era il massimo della comodità ma come praticità e robustezza non aveva e non ha rivali.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ho ritrovato la foto

più che un four runner sembra un land cruiser.
Non mi dipiacerebbe vedere un four runner sul pianale dell'attuale hilux.

http://www.quattroruote.it/listino_vcl/galleryModello.cfm?cmar=103&mod=3644&ccar=TA07&pj=1
 
capnord ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ho ritrovato la foto

più che un four runner sembra un land cruiser.
Non mi dipiacerebbe vedere un four runner sul pianale dell'attuale hilux.

Esiste

Fortuner http://cdn.burnyourfuel.com/wp-content/gallery/2012-toyota-fortuner-diesel-test-drive/2012-Toyota-Fortuner-Diesel-Test-Drive-15.JPG

o Hiliux Sw4 http://bestcars.uol.com.br/bc/wp-content/uploads/2012/09/Hilux-SW4-SRV-2012-1.jpg
 
nafnlaus ha scritto:
capnord ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ho ritrovato la foto

più che un four runner sembra un land cruiser.
Non mi dipiacerebbe vedere un four runner sul pianale dell'attuale hilux.

Esiste

Fortuner http://cdn.burnyourfuel.com/wp-content/gallery/2012-toyota-fortuner-diesel-test-drive/2012-Toyota-Fortuner-Diesel-Test-Drive-15.JPG

o Hiliux Sw4 http://bestcars.uol.com.br/bc/wp-content/uploads/2012/09/Hilux-SW4-SRV-2012-1.jpg
Bello
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E' dal 1995 che non vendono piu il 4runner in Italia.
Purtroppo, non è mai stato veramente compreso dal mercato italiano, e toyota italia ha preferito lasciare per noi il solo Land Cruiser.
Mio cognato ne ha ancora uno del 1995 2.5TD da 90cv.
Un trattore.

design sconclusionato. macchina poco adatta all'Eurabia ma verosimilmente di buon livello

Visto che usi il termine allargato tanto di moda qui sul forum, penso che per la Russia e i paesi arabi invece sia semplicemente perfetta ;)
Condivido, ma qualcuno mi spiega per quale motivo non sarebbe indicato per il mercato europeo ed in particolare quello italiano?
Magari con il 3.0 litri diesel

a differenza di altri cerco di essere obiettivo e rilevo

motori diesel non previsti in usa
e nemmeno in europa
design e dimensioni inidonee ai mercati dell'old continent

il land cruiser invece ha il suo bel 3 litri a nafta e non è inguardabile

jambana dove sta lui forse si vendono quelle cose. in italia no

Hai scritto "Eurabia"...e io ti dico che, obiettivamente, ti ho scritto che quello è un gran mezzo per Russia e Paesi arabi...dimmi perché non dovrebbe esserlo...con le condizioni climatiche e stradali peggiori possibili, alcune regioni addirittura desertiche (pure in Russia! che è quasi un continente) e la benzina regalata...

Che in Italia e limitrofi sia assolutamente invendibile, lo so benissimo ;)

A proposito, l'altro giorno ti ho pensato: :D

Attached files /attachments/1583838=25092-IMG_1788 - Copia.JPG /attachments/1583838=25093-IMG_1789 - Copia.JPG
 
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E' dal 1995 che non vendono piu il 4runner in Italia.
Purtroppo, non è mai stato veramente compreso dal mercato italiano, e toyota italia ha preferito lasciare per noi il solo Land Cruiser.
Mio cognato ne ha ancora uno del 1995 2.5TD da 90cv.
Un trattore.

design sconclusionato. macchina poco adatta all'Eurabia ma verosimilmente di buon livello

Visto che usi il termine allargato tanto di moda qui sul forum, penso che per la Russia e i paesi arabi invece sia semplicemente perfetta ;)
Condivido, ma qualcuno mi spiega per quale motivo non sarebbe indicato per il mercato europeo ed in particolare quello italiano?
Magari con il 3.0 litri diesel

a differenza di altri cerco di essere obiettivo e rilevo

motori diesel non previsti in usa
e nemmeno in europa
design e dimensioni inidonee ai mercati dell'old continent

il land cruiser invece ha il suo bel 3 litri a nafta e non è inguardabile

jambana dove sta lui forse si vendono quelle cose. in italia no

Hai scritto "Eurabia"...e io ti dico che, obiettivamente, ti ho scritto che quello è un gran mezzo per Russia e Paesi arabi...dimmi perché non dovrebbe esserlo...con le condizioni climatiche e stradali peggiori possibili, alcune regioni addirittura desertiche (pure in Russia! che è quasi un continente) e la benzina regalata...

Che in Italia e limitrofi sia assolutamente invendibile, lo so benissimo ;)

A proposito, l'altro giorno ti ho pensato: :D

Belin che mezzo originale... ;)
 
Jambana ha scritto:
Visto che usi il termine allargato tanto di moda qui sul forum, penso che per la Russia e i paesi arabi invece sia semplicemente perfetta ;)
Infatti da quelle parti vendono un sacco di mezzi che in Europa non ci sono ufficialmente, come per esempio il Fortuner - il Hilux "chiuso", il LC serie 70 "professional", ecc.

reFORESTERation ha scritto:
Condivido, ma qualcuno mi spiega per quale motivo non sarebbe indicato per il mercato europeo ed in particolare quello italiano?
Magari con il 3.0 litri diesel
Oltre a ragioni commerciali discusse in precedenza, il maggior problema per il mercato Europeo sono emissioni e omologazioni.
Dato che siamo un mercato altezzoso in entrambi i parametri ma ridotto in dimensioni rispetto a quello US/RUS/Asiatico ... :rolleyes:

Il Highlander menzionato sopra e' piu' vicino a un RAV "allungato" che non a un LandCruiser/fuoristrada.
 
Premettendo che il 4runner degli anni 90 mi è sempre piaciuto, ho avuto modo di guidarne uno in California v'anno scorso...un comodo carrozzone anche se in velocità mi è parso un pò molliccio in curva (rolla parecchio...) e il cambio lento alle alte velocità (alte per la concezione americana del termine...)

Penso che quello nuovo con qualche modifica a sospensioni, cambio e un buon diesel al posto del 4.0 potrebbe aver successo anche qui

Non c'entra niente, ma io porterei in Europa l' FJ CRUISER...con le sue peculiarità potrebbe insinuare i mostri sacri del fuoristradismo europeo...
 
Baz81 ha scritto:
Premettendo che il 4runner degli anni 90 mi è sempre piaciuto, ho avuto modo di guidarne uno in California v'anno scorso...un comodo carrozzone anche se in velocità mi è parso un pò molliccio in curva (rolla parecchio...) e il cambio lento alle alte velocità (alte per la concezione americana del termine...)

Penso che quello nuovo con qualche modifica a sospensioni, cambio e un buon diesel al posto del 4.0 potrebbe aver successo anche qui

Non c'entra niente, ma io porterei in Europa l' FJ CRUISER...con le sue peculiarità potrebbe insinuare i mostri sacri del fuoristradismo europeo...

L'FJ ha la stessa base meccanica del LC serie 120 anche se ha alcuni accorgimenti funzionali più propri per il fuoristrada.
 
nafnlaus ha scritto:
Baz81 ha scritto:
Premettendo che il 4runner degli anni 90 mi è sempre piaciuto, ho avuto modo di guidarne uno in California v'anno scorso...un comodo carrozzone anche se in velocità mi è parso un pò molliccio in curva (rolla parecchio...) e il cambio lento alle alte velocità (alte per la concezione americana del termine...)

Penso che quello nuovo con qualche modifica a sospensioni, cambio e un buon diesel al posto del 4.0 potrebbe aver successo anche qui

Non c'entra niente, ma io porterei in Europa l' FJ CRUISER...con le sue peculiarità potrebbe insinuare i mostri sacri del fuoristradismo europeo...

L'FJ ha la stessa base meccanica del LC serie 120 anche se ha alcuni accorgimenti funzionali più propri per il fuoristrada.

Mangiamo i risi in testa ai defender...
 
capnord ha scritto:
Memuz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E' dal 1995 che non vendono piu il 4runner in Italia.
Purtroppo, non è mai stato veramente compreso dal mercato italiano, e toyota italia ha preferito lasciare per noi il solo Land Cruiser.
Mio cognato ne ha ancora uno del 1995 2.5TD da 90cv.
Un trattore.

E' stata la mia prima macchina appena patemtato ma il mio era del 91, sempre 2.5 da 90 CV, un pochino sottodimensionato per il peso. Purtroppo dietro non era molto comodo, spazio ce n'era ma avevi le ginocchia in bocca visto che aveva il pianale più alto dietro.

Pochissimi V6 benzina c'erano e qualche 3000 td.

Almeno quest'ultimo modello mantiene il telaio a longheroni e riduttore...

Quella serie deriva dall'Hilux, e non era il massimo della comodità ma come praticità e robustezza non aveva e non ha rivali.

Per la robustezza Toyota non ha mai sgarrato tanto, ha sempre fatto la meccanica sovradimensionata al motore che porta, come per l'LJ70, 4Runner, BJ70 venivano prodotti con la stessa meccanica ma con motori diversi non rimettendoci l'affidabilità. Tanto che dopo moltissimi KM i motori sono sempre affidabilissimi.
 
Back
Alto