<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo 2.2 td...affidabilità dpf | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuovo 2.2 td...affidabilità dpf

Io sono interessatissimo in quanto dovrei prendere una 6 wagon 2,2 luxury 163cv..........attualmente guido un 140 cv wv con dpf e nessun problema di filtro.
Qualcuno mi da qualche parere sulla 6?
 
melego73 ha scritto:
mediamente,chi da Vw va verso MazZa ne rimane fortemente deluso.
Rimani sui teteschi se vuoi un consiglio. ;)
..........ahahahah.........................sempre il solito consiglio spassionato :D :D :D :XD:
 
ah beh,c'e' poco da ridere,e' il mio punto di vista che condivide anche un amico che assieme a me ha preso la 6 e prima aveva al Golf GTD 150cv.
Tu fai bene a fare i tuoi interessi,io dico la mia.
 
Ti vedo sorridente e immagino che tu non sia in venditore altrimenti avresti ben poco da ridere visto le numerosissime vendite :D :D
Quindi,io la penso così,tu la pensi cosa',fatto sta che mazza non va :shock:
toh,acchiappati sta rima del catto :D
 
melego73 ha scritto:
Ti vedo sorridente e immagino che tu non sia in venditore altrimenti avresti ben poco da ridere visto le numerosissime vendite :D :D
Quindi,io la penso così,tu la pensi cosa',fatto sta che mazza non va :shock:
toh,acchiappati sta rima del catto :D
:D :D
 
attenzione, il 2.0 benzina della 3 è già il DISI, e ha lo start& stop, quindi i consumi sono abbastanza competitivi ;) .

gente che l'ha provato, ne parla molto bene.

in ogni caso, non ti spaventare rispetto alla C4: più che il motore, è l'auto che non ha grandi doti dinamiche, l'esatto contrario della Mazda3 ;) : provare per credere.
 
scarboroughfair ha scritto:
attenzione, il 2.0 benzina della 3 è già il DISI, e ha lo start& stop, quindi i consumi sono abbastanza competitivi ;) .

gente che l'ha provato, ne parla molto bene.

in ogni caso, non ti spaventare rispetto alla C4: più che il motore, è l'auto che non ha grandi doti dinamiche, l'esatto contrario della Mazda3 ;) : provare per credere.
apprezzo i tuoi interventi perche' sono sempre sensati,ma questo scusa,di senso ne ha poco.
Lui parla di motore puro,e se dice che spinge meno,c'e' poco da fare.
Se mi dici che tra le curve la 3 va piu' forte e' un discorso,ma messa giu' così non ha senso.
Se poi mi dici che forse perde meno perche' e' piu' leggera e ha un minor impatto aerodinamico e' un altro conto. ;)
 
melego73 ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
attenzione, il 2.0 benzina della 3 è già il DISI, e ha lo start& stop, quindi i consumi sono abbastanza competitivi ;) .

gente che l'ha provato, ne parla molto bene.

in ogni caso, non ti spaventare rispetto alla C4: più che il motore, è l'auto che non ha grandi doti dinamiche, l'esatto contrario della Mazda3 ;) : provare per credere.
apprezzo i tuoi interventi perche' sono sempre sensati,ma questo scusa,di senso ne ha poco.
Lui parla di motore puro,e se dice che spinge meno,c'e' poco da fare.
Se mi dici che tra le curve la 3 va piu' forte e' un discorso,ma messa giu' così non ha senso.
Se poi mi dici che forse perde meno perche' e' piu' leggera e ha un minor impatto aerodinamico e' un altro conto. ;)
La C4 monta il 16td sia nella versione da 90cv che 110cv , Mazda3 solo il 110cv ..............potrebbe essere questa la differenza .
 
Immagino che avendo fatto un confronto ,lo abbia fatto su motorizzazioni di pari potenza,almeno,io l'ho dato per scontato.
Poi ogni motore,ad apparenti pari caratteristiche,su strada si comporta in modo diverso.
Ad esempio,prendendo il 2000 mazda,ha una ottima spinta dai 2400 fino ai 3600 giri sotto ai 2000 e' molto pigro e decisamente irregolare come erogazione.
Prendendo invece il 1900TDI che ho su Seat,e' un fulmine in reattivita' al comando del gas e tira piuttosto bene gia' a 1300 giri pur avendo una rapportatura del cambio molto piu' lunga di Mazda (e' anche piu' leggera quindi ci sta),spinge senza esitazioni fino a 3500 giri poi e' letteralmente tagliato dalla centralina.
Adesso che il taglio non c'e' piu' :D,spinge fino a 4500.
 
melego73 ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
attenzione, il 2.0 benzina della 3 è già il DISI, e ha lo start& stop, quindi i consumi sono abbastanza competitivi ;) .

gente che l'ha provato, ne parla molto bene.

in ogni caso, non ti spaventare rispetto alla C4: più che il motore, è l'auto che non ha grandi doti dinamiche, l'esatto contrario della Mazda3 ;) : provare per credere.
apprezzo i tuoi interventi perche' sono sempre sensati,ma questo scusa,di senso ne ha poco.
Lui parla di motore puro,e se dice che spinge meno,c'e' poco da fare.
Se mi dici che tra le curve la 3 va piu' forte e' un discorso,ma messa giu' così non ha senso.
Se poi mi dici che forse perde meno perche' e' piu' leggera e ha un minor impatto aerodinamico e' un altro conto. ;)

grazie per la fiducia :) !

a parte che bisogna appunto vedere se ha provato quello da 90 o 110, il discorso "quanto spinge" non riguarda solo il motore, ma l'intero corpo vettura. anche perché il 1.6 psa è conosciuto per essere un motore molto valido sia per qualità progettuale /costruttiva, che per la qualità dell'erogazione (comunque non sportiva).

sulla prova di Quattroruote, la Mazda 3 è stata provata proprio col 1.6, e ne hanno parlato un gran bene: la macchina è sportiva e divertente, la coppia c'è in abbondanza.

che poi non spinga, nel senso che comunque oltre a un certo punto i cv sono pur sempre 109, è un altro discorso.

ma IN RELAZIONE alla potenza, è uno dei turbodiesel che spingono di più (imho solo il 1.6 mjt Fiat lo batte, come spinta).
 
Chiarisco la c4 provata era con il 1.6 da 109 cv, quindi lo stesso della mazda3 e non mi ha sorpreso per niente, poco reattivo :( , segnalo che come confronto ho il 1.6 115cv della kia cee'd che va decisamente molto meglio sia in erogazione che in spinta....puo' darsi pero' che la c4 sia piu' pesante questo forse inciderebbe non poco sulla reattività del motore, comunque appena possibile prenoterò una prova su strada con la Mazda3 e vediamo un po'.... :D .
Per il Dpf del 2.2 nessuno ha esperienze dirette....poiche' sarei molto interessato a questa motorizzazione se il 1.6 risulterebbe alla prova poco reattivo....grazie
 
ne avranno vendute 10 con il 2.2 da 185cv,aspetta e spera di avere un'opinione :D.
secondo me,e' piu' equilibrato il 163cv piuttosto.
 
Back
Alto