<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 1.8 Pratola in alluminio in arrivo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 1.8 Pratola in alluminio in arrivo...

alexmed ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Questa è la prima di una serie di iniziative che saranno implementate nel prossimo futuro per ...
ristabilire una connessione tra Alfa Romeo e le proprie radici storiche di marchio sportivo premium?.

...lo ha detto! Ormai l'ha detto ufficialmente... 8)
Si è infilato nel sacco e lo ha chiuso con le sue stesse mani... da lì non può più uscire... :twisted: :D :lol:

Gli ultimi alfisti rimasti adesso al primo cambiamento di rotta andranno di bastone. Eheheh Wester può star abbastanza tranquillo però, siam rimasti in pochi... pure qui sul forum saremo meno di una decina gli altri son passati a far il tifo che VW si compri il marchio. ;)

...e secondo me ne avrebbero tutte le ragioni, "alex"... almeno quelli veri... 8)
 
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??
 
fpaol68 ha scritto:
Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Questo in effetti mi demoralizza di nuovo....
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Non vedo perché,si potrebbe usare per la specifica modelli Fiat
o Lancia anche questo motore é capace di sviluppare i 300CV senza problemi.
per Fiat e lancia si potrebbe lasciarlo tra i 240 e 275CV e per alfa solo per modelli spinti da B-C.Il nuovo per la D.
Beh, questo nuovo motore, se non ho capito male, deriva dal 2.0 GEMA di Chrysler/Hyundai/Mitsubishi...quindi...
..niente incontrario,un nuovo motore
tutto in alluminio di specifica Alfa é sempre ben venuto. Solo che lasciare morire l attuale quando si potrebbe usare su altri modelli del gruppo lo vedo sbagliato
 
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Guarda che siamo ancora in tanti a saper leggere... 8)

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 ...

Prodotto, a partire dall'inizio dal 2013... non sviluppato... 8)
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Buono, molto buono; tre perplessità sull'annuncio:
300cv da un 1.8 di serie????
Doppio variatore di fase? Multiair niente?
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
E' un motore Alfa, quindi perchè ti meravigli?
E' un motore Fiat (Alfa Romeo non esiste più come centro tecnico, e PratolaSerra è uno stabilimento di produzione del gruppo, non unicamente di Alfa...), e non vedo perchè non mi dovrei sorprendere quando un costruttore generalista annunci un motore con una potenza specifica di 165cv per litro...
Se la pensi così è inutile discutere.
Ne son convinto anch'io
Quindi, se permetti, mi chiedo perchè sei su un forum di un'auto che per te non esiste più. :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??
Non mi pare che nel comunicato si legga quello che dici:

"Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 nello stabilimento FMA di Pratola Serra (AV) un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta per il marchio Alfa Romeo."
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??
Non mi pare che nel comunicato si legga quello che dici:

"Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 nello stabilimento FMA di Pratola Serra (AV) un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta per il marchio Alfa Romeo."

Articolo in prima pagina di QR:

"Nuovo motore. Infine, è stato annunciato anche un nuovo motore Alfa Romeo che sarà sviluppato a partire dal 2013 nella fabbrica FMA di Pratola Serra,"

Mi sembra più probabile, perchè se iniziano ora a sviluppare un motore, non credo che sia pronto per il 2013. Ripeto al solito stiamo parlando di aria fritta. Vedremo cosa accadrà nel 2013.
 
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Guarda che siamo ancora in tanti a saper leggere... 8)

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 ...

Prodotto, a partire dall'inizio dal 2013... non sviluppato... 8)

QR riporta differentemente ed omette che sarà prodotto dal 2013, ma parla solo di sviluppo.
 
fpaol68 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Guarda che siamo ancora in tanti a saper leggere... 8)

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 ...

Prodotto, a partire dall'inizio dal 2013... non sviluppato... 8)

QR riporta differentemente ed omette che sarà prodotto dal 2013, ma parla solo di sviluppo.

Direi che vale un pò di più il comunicato ufficiale. Infatti, eventualmente sarebbe su quello che verrebbe criticato, non sui titoli di 4R. ;)

Questo, invece, vale come risposta alle tue altre perplessità.

Nel giorno in cui Fiat annuncia ufficialmente l'uscita da Confindustria arriva la conferma dell'investimento a Mirafiori - sia pure con uno slittamento di un anno - e anche un nuovo impegno per la produzione di un motore per Alfa Romeo nello stabilimento campano di Pratola Serra.
Per quanto riguarda la storica fabbrica torinese, con il comunicato diffuso stamane «Fiat conferma l'intenzione di installare nello stabilimento di Mirafiori la versione più aggiornata di una delle tre principali architetture sulla quale saranno prodotti diversi modelli dei vari marchi. L'installazione degli impianti produttivi - prosegue la nota - inizierà nel 2012 mentre l'inizio della produzione del primo modello, un suv a marchio Jeep, è previsto per la seconda metà del 2013».

Il piano originario di Fiat, presentato nel novembre scorso ai sindacati e approvato a gennaio di quest'anno dai lavoratori di Mirariori, prevedeva l'avvio della produzione di un suv Alfa e Jeep entro la fine del 2012. «Questo è un passo importante nei nostri piani di rinnovo del sistema produttivo in Italia collegato all'andamento dei mercati e all'ampliamento della rete distributiva resa possibile dall'integrazione con il gruppo Chrysler», ha commentato Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler Group.

Nelle scorse settimane erano circolate voci su un possibile spostamento negli Usa; lo stesso Marchionne aveva affermato che la decisione se produrre il suv a Mirafiori o altrove non era ancora stata presa. Oltre al suv resterà a Mirafiori anche la produzione dell'Alfa Romeo Mito, «incluse nuove versioni e aggiornamenti". Attualmente la Mito tre porte, basata sulla piattaforma della Grande Punto, è l'unico modello in produzione a Mirafiori; da fine 2013 è attesa una versione a 5 porte.

Riguarda l'Alfa Romeo anche l'altro progetto annunciato oggi: quello di un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta, che «sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall'inizio del 2013 nello stabilimento Fna di Pratola Serra (Avellino)». Ecco i dettagli tecnici: il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV. Sarà conforme alle future normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2Bin5). «Costruito interamente in alluminio, sarà equipaggiato con i più moderni contenuti tecnologici quali l'iniezione diretta benzina a 200 bar, il doppio variatore di fase e un turbocompressore ad alta efficienza». «Questo è un passo fondamentale nel nostro impegno per riposizionare il marchio Alfa Romeo per la distribuzione a livello globale. L'introduzione del marchio nel mercato Usa a partire dal 2013 rimane il nostro obiettivo primario» ha commentato Harald J. Wester, Chief technology officer di Fiat e responsabile dei marchi Alfa Romeo e Maserati.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??
Non mi pare che nel comunicato si legga quello che dici:

"Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 nello stabilimento FMA di Pratola Serra (AV) un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta per il marchio Alfa Romeo."

Articolo in prima pagina di QR:

"Nuovo motore. Infine, è stato annunciato anche un nuovo motore Alfa Romeo che sarà sviluppato a partire dal 2013 nella fabbrica FMA di Pratola Serra,"

Mi sembra più probabile, perchè se iniziano ora a sviluppare un motore, non credo che sia pronto per il 2013. Ripeto al solito stiamo parlando di aria fritta. Vedremo cosa accadrà nel 2013.
Scusa Paolo, ma industrialmente parlando, mi sambra una sciocchezza dire: "sarà sviluppato a partire dal 2013 nella fabbrica............." perchè nella fabbrica si produce un motore non lo si sviluppa.
 
fpaol68 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Guarda che siamo ancora in tanti a saper leggere... 8)

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 ...

Prodotto, a partire dall'inizio dal 2013... non sviluppato... 8)

QR riporta differentemente ed omette che sarà prodotto dal 2013, ma parla solo di sviluppo.
Il comunicato ufficiale dovrebbe contare di più di quello che scrive QR.
 
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

l'ho pensato anche io. Tra l'altro hanno dichiarato che il primo modello che uscirà dalla nuova mirafiori sarà un Suv a marchio Jeep. Quindi salta il Suv Alfa?
Cioè da una parte viene fuori che il primo nuovo modello Alfa non si fa più e dall'altra si dice che si fa un nuovo motore solo per Alfa. Curiosa la cosa. Peraltro hanno detto che inizieranno a svilupparlo nel 2013, quindi prima che sia pronto per essere industrializzato passano almeno altri 2 anni, e siamo al 2015. Esisterà ancora l'Alfa nel 2015 con a listino solo mito e g10??

Guarda che siamo ancora in tanti a saper leggere... 8)

Sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall?inizio del 2013 ...

Prodotto, a partire dall'inizio dal 2013... non sviluppato... 8)

QR riporta differentemente ed omette che sarà prodotto dal 2013, ma parla solo di sviluppo.

Direi che vale un pò di più il comunicato ufficiale. Infatti, eventualmente sarebbe su quello che verrebbe criticato, non sui titoli di 4R. ;)

Questo, invece, vale come risposta alle tue altre perplessità.

Nel giorno in cui Fiat annuncia ufficialmente l'uscita da Confindustria arriva la conferma dell'investimento a Mirafiori - sia pure con uno slittamento di un anno - e anche un nuovo impegno per la produzione di un motore per Alfa Romeo nello stabilimento campano di Pratola Serra.
Per quanto riguarda la storica fabbrica torinese, con il comunicato diffuso stamane «Fiat conferma l'intenzione di installare nello stabilimento di Mirafiori la versione più aggiornata di una delle tre principali architetture sulla quale saranno prodotti diversi modelli dei vari marchi. L'installazione degli impianti produttivi - prosegue la nota - inizierà nel 2012 mentre l'inizio della produzione del primo modello, un suv a marchio Jeep, è previsto per la seconda metà del 2013».

Il piano originario di Fiat, presentato nel novembre scorso ai sindacati e approvato a gennaio di quest'anno dai lavoratori di Mirariori, prevedeva l'avvio della produzione di un suv Alfa e Jeep entro la fine del 2012. «Questo è un passo importante nei nostri piani di rinnovo del sistema produttivo in Italia collegato all'andamento dei mercati e all'ampliamento della rete distributiva resa possibile dall'integrazione con il gruppo Chrysler», ha commentato Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler Group.

Nelle scorse settimane erano circolate voci su un possibile spostamento negli Usa; lo stesso Marchionne aveva affermato che la decisione se produrre il suv a Mirafiori o altrove non era ancora stata presa. Oltre al suv resterà a Mirafiori anche la produzione dell'Alfa Romeo Mito, «incluse nuove versioni e aggiornamenti&quot;. Attualmente la Mito tre porte, basata sulla piattaforma della Grande Punto, è l'unico modello in produzione a Mirafiori; da fine 2013 è attesa una versione a 5 porte.

Riguarda l'Alfa Romeo anche l'altro progetto annunciato oggi: quello di un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta, che «sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall'inizio del 2013 nello stabilimento Fna di Pratola Serra (Avellino)». Ecco i dettagli tecnici: il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV. Sarà conforme alle future normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2Bin5). «Costruito interamente in alluminio, sarà equipaggiato con i più moderni contenuti tecnologici quali l'iniezione diretta benzina a 200 bar, il doppio variatore di fase e un turbocompressore ad alta efficienza». «Questo è un passo fondamentale nel nostro impegno per riposizionare il marchio Alfa Romeo per la distribuzione a livello globale. L'introduzione del marchio nel mercato Usa a partire dal 2013 rimane il nostro obiettivo primario» ha commentato Harald J. Wester, Chief technology officer di Fiat e responsabile dei marchi Alfa Romeo e Maserati.

Non sono perplesso, sono scettico.
Finchè non lo vedo montato su qualche auto non ci credo.
Almeno però sembra che stiano ammettendo i loro errori, per lo meno a parole. Questo è già qualcosa. ;)
 
quadamage76 ha scritto:
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.

Io, sui motivi veri di cui sospetti riguardo alla tempistica ci scommetterei... 8)
 
Back
Alto