<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 1.8 Pratola in alluminio in arrivo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 1.8 Pratola in alluminio in arrivo...

alexmed ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Questa è la prima di una serie di iniziative che saranno implementate nel prossimo futuro per ...
ristabilire una connessione tra Alfa Romeo e le proprie radici storiche di marchio sportivo premium?.

...lo ha detto! Ormai l'ha detto ufficialmente... 8)
Si è infilato nel sacco e lo ha chiuso con le sue stesse mani... da lì non può più uscire... :twisted: :D :lol:

Gli ultimi alfisti rimasti adesso al primo cambiamento di rotta andranno di bastone. Eheheh Wester può star abbastanza tranquillo però, siam rimasti in pochi... pure qui sul forum saremo meno di una decina gli altri son passati a far il tifo che VW si compri il marchio. ;)
:lol:
 
Maxetto ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fiat produrrà nuovo motore Alfa in Italia da 2013 - nota
lunedì 3 ottobre 2011 09:04

MILANO, 3 ottobre (Reuters) - Fiat ha annunciato oggi che sarà sviluppato e prodotto un nuovo motore per il marchio Alfa Romeo in Italia a partire dall'inizio del 2013.

Lo riferisce una nota della società aggiungendo che si tratterà di un motore benzina turbo a iniezione diretta e che varrà prodotto nello stabilimento Fma di Pratola Serra, Avellino. Il motore, dice la nota, sarà conforme alle nuove normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2BIN5).
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL5E7L30AL20111003

Riguarda l'Alfa Romeo anche l'altro progetto annunciato oggi: quello di un nuovo motore benzina turbo ad iniezione diretta, che «sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall'inizio del 2013 nello stabilimento Fna di Pratola Serra (Avellino)». Ecco i dettagli tecnici: il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV. Sarà conforme alle future normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2Bin5). «Costruito interamente in alluminio, sarà equipaggiato con i più moderni contenuti tecnologici quali l'iniezione diretta benzina a 200 bar, il doppio variatore di fase e un turbocompressore ad alta efficienza». «Questo è un passo fondamentale nel nostro impegno per riposizionare il marchio Alfa Romeo per la distribuzione a livello globale. L'introduzione del marchio nel mercato Usa a partire dal 2013 rimane il nostro obiettivo primario» ha commentato Harald J. Wester, Chief technology officer di Fiat e responsabile dei marchi Alfa Romeo e Maserati
Apperò...loopo, avevi ragione sugli attrezzamenti per l'alluminio a Pratola. ;)
Ora siete convinti che per AlfaRomeo Fiat ha in mente di fare grandi cose?

FIAT

No, fintanto che lo vedo in concessionaria, o almeno muletto su strada non ci credo. Troppi annunci mirabolanti a cui è seguito il nulla.
Ed una precisazione sulla nota tecnica: un motore, anche il fire 1000 della uno nasce a prescindere dalla disposizione trasversale o longitudinale, che riguarda caso mai gli organi ausiliari, la differenza tra trasversale e longitudinale la fa il cambio.
Cmq almeno l'annuncio è una cosa buona, se come spero seguiranno i fatti, vuol dire che forse hanno capito i propri errori. (l'ultima e forse più dura lezione che stanno ricevendo le vendite tiepidine della g10).
Vedremo......
 
Ottima notizia, spero davvero che sia tutto confermato e prodotto.
Certo resto legato al magico bilatero, ma questa è la strada giusta da percorrere per il rilancio alfa, speriamo con poche contaminazioni yankee..vedi lancia..
 
fpaol68 ha scritto:
No, fintanto che lo vedo in concessionaria, o almeno muletto su strada non ci credo. Troppi annunci mirabolanti a cui è seguito il nulla.
Ed una precisazione sulla nota tecnica: un motore, anche il fire 1000 della uno nasce a prescindere dalla disposizione trasversale o longitudinale, che riguarda caso mai gli organi ausiliari, la differenza tra trasversale e longitudinale la fa il cambio.
Cmq almeno l'annuncio è una cosa buona, se come spero seguiranno i fatti, vuol dire che forse hanno capito i propri errori. (l'ultima e forse più dura lezione che stanno ricevendo le vendite tiepidine della g10).
Vedremo......
Caro ingegnere, premesso un grande "SE", se davvero dovesse arrivare un motore tutto in alluminio, longitudinale con conseguente cambio adeguato, su una bella coupè TP ritornerai al marchio?
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Buono, molto buono; tre perplessità sull'annuncio:
300cv da un 1.8 di serie????
Doppio variatore di fase? Multiair niente?
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
E' un motore Alfa, quindi perchè ti meravigli?
E' un motore Fiat (Alfa Romeo non esiste più come centro tecnico, e PratolaSerra è uno stabilimento di produzione del gruppo, non unicamente di Alfa...), e non vedo perchè non mi dovrei sorprendere quando un costruttore generalista annunci un motore con una potenza specifica di 165cv per litro...
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No, fintanto che lo vedo in concessionaria, o almeno muletto su strada non ci credo. Troppi annunci mirabolanti a cui è seguito il nulla.
Ed una precisazione sulla nota tecnica: un motore, anche il fire 1000 della uno nasce a prescindere dalla disposizione trasversale o longitudinale, che riguarda caso mai gli organi ausiliari, la differenza tra trasversale e longitudinale la fa il cambio.
Cmq almeno l'annuncio è una cosa buona, se come spero seguiranno i fatti, vuol dire che forse hanno capito i propri errori. (l'ultima e forse più dura lezione che stanno ricevendo le vendite tiepidine della g10).
Vedremo......
Caro ingegnere, premesso un grande "SE", se davvero dovesse arrivare un motore tutto in alluminio, longitudinale con conseguente cambio adeguato, su una bella coupè TP ritornerai al marchio?

Uhm non ce lo vedo a comprare un'altra Fiat. ;)
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No, fintanto che lo vedo in concessionaria, o almeno muletto su strada non ci credo. Troppi annunci mirabolanti a cui è seguito il nulla.
Ed una precisazione sulla nota tecnica: un motore, anche il fire 1000 della uno nasce a prescindere dalla disposizione trasversale o longitudinale, che riguarda caso mai gli organi ausiliari, la differenza tra trasversale e longitudinale la fa il cambio.
Cmq almeno l'annuncio è una cosa buona, se come spero seguiranno i fatti, vuol dire che forse hanno capito i propri errori. (l'ultima e forse più dura lezione che stanno ricevendo le vendite tiepidine della g10).
Vedremo......
Caro ingegnere, premesso un grande "SE", se davvero dovesse arrivare un motore tutto in alluminio, longitudinale con conseguente cambio adeguato, su una bella coupè TP ritornerai al marchio?

Uhm non ce lo vedo a comprare un'altra Fiat. ;)

ti sbagli. Se e sottolineo se davvero arrivasse una Alfa fatta come dice Max, si continuerei a comprare Alfa.
Ma stiamo parlando di se e di futuro lontano. Al momento non c'è niente di tutto questo.
 
quello che mi insospettisce è la contemporaneità all'annuncio del'uscita da confindustria: mi pare una manovra volta a contenere le critiche. Vedremo se i fatti seguiranno le parole.
 
wilderness ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
Evidentemente sì.

Deduco che sarà questo in alluminio che andrà su 4C, viste le tempistiche.
Non vedo perché,si potrebbe usare per la specifica modelli Fiat
o Lancia anche questo motore é capace di sviluppare i 300CV senza problemi.
per Fiat e lancia si potrebbe lasciarlo tra i 240 e 275CV e per alfa solo per modelli spinti da B-C.Il nuovo per la D.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Buono, molto buono; tre perplessità sull'annuncio:
300cv da un 1.8 di serie????
Doppio variatore di fase? Multiair niente?
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
E' un motore Alfa, quindi perchè ti meravigli?
E' un motore Fiat (Alfa Romeo non esiste più come centro tecnico, e PratolaSerra è uno stabilimento di produzione del gruppo, non unicamente di Alfa...), e non vedo perchè non mi dovrei sorprendere quando un costruttore generalista annunci un motore con una potenza specifica di 165cv per litro...
Se la pensi così è inutile discutere.
 
wilderness ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
Evidentemente sì.

Deduco che sarà questo in alluminio che andrà su 4C, viste le tempistiche.
è la prima cosa che ho pensato! Sarebbe eccezionale riuscire a far debuttare la 8C con questo motore fin da subito...e se...il motivo del ritardo della Giulia è da attribuire a questo?
 
angelo0 ha scritto:
Non vedo perché,si potrebbe usare per la specifica modelli Fiat
o Lancia anche questo motore é capace di sviluppare i 300CV senza problemi.
per Fiat e lancia si potrebbe lasciarlo tra i 240 e 275CV e per alfa solo per modelli spinti da B-C.Il nuovo per la D.
Beh, questo nuovo motore, se non ho capito male, deriva dal 2.0 GEMA di Chrysler/Hyundai/Mitsubishi...quindi...
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Buono, molto buono; tre perplessità sull'annuncio:
300cv da un 1.8 di serie????
Doppio variatore di fase? Multiair niente?
L'attuale 1.8 viene già soppiantato?
E' un motore Alfa, quindi perchè ti meravigli?
E' un motore Fiat (Alfa Romeo non esiste più come centro tecnico, e PratolaSerra è uno stabilimento di produzione del gruppo, non unicamente di Alfa...), e non vedo perchè non mi dovrei sorprendere quando un costruttore generalista annunci un motore con una potenza specifica di 165cv per litro...
Se la pensi così è inutile discutere.
Ne son convinto anch'io
 
Back
Alto